User`s manual

–79–
Se l’apparecchio è in funzione per lungo tempo e il tasso di umidità è
alto, potrebbe formarsi e gocciolare della condensa sulle griglie della
bocca di uscita dell’aria.
C’è un odore particolare.
L’aria emessa durante il funzionamento può aver odore. Si tratta delle
particelle di tabacco o cosmetici che aderiscono all’unità.
Si percepisce un gorgoglio.
E’ il rumore del liquido refrigerante che scorre all’interno del condi-
zionatore.
Si percepisce un crepitio.
Ciò è causato dalla dilatazione o dalla compressione di materie plastiche surriscaldate.
I segnali del telecomando potrebbero non venire rilevati quando il ri-
cevitore segnali del condizionatore è esposto alla luce diretta del sole
o a forte illuminazione.
In questo caso, attennuare la luce.
Se non è impostata la funzione di riavvio automatico, l’unità non
inizia nuovamente e automaticamente. Usare il telecomando per
riattivare il funzionamento.
I segnali del telecomando non vengono ricevuti.
Si può formare della condensa sulle griglie della bocca di
uscita dell’aria.
Si sentono sibili o ticchettii.
Questo è causato dal funzionamento delle valvole di controllo del
refrigerante o da componenti elettrici.
Il rumore significa che la velocità di rotazione del compressore sta
aumentando o diminuendo.
L’unità esterna emette un suono fischiante.
Dopo un’interruzione dell’alimentazione, l’unità non si
riavvia anche se l’alimentazione è attiva.
Ventola unità interna: la ventola non si ferma dopo 2 ore se impostata
sul funzionamento in modalità CLEAN.
Ventola unità esterna: la ventola non si ferma per un periodo di circa
un minuto per proteggere l'unità.
La ventola non si ferma immediatamente quando si arresta
il funzionamento dell'unità.
La spia RUN si illumina durante il funzionamento CLEAN.
La spia RUN si spegne quando il funzionamento CLEAN si arresta.
La spia RUN rimane accesa anche se il funzionamento è
stato arrestato.
Mettersi in contatto con il proprio distributore
Spegnere immediatamente l’interruttore di alimentazione e informare il distributore nei seguenti casi:
Le protezioni sull’alimentazione (in-
terruttore differenziale; fusibile) inter-
vengono spesso.
Il cavo è estrememante caldo.
Il rivestimento del cavo è danneggiato.
Si osservano disturbi sulla TV, la ra-
dio o altri apparecchi.
Quando si verificano anomalie, spegnere immediatamente
l’alimentazione, e riaccenderla dopo 3 minuti. Riavviare
l’operazione mediante il pulsante ON/OFF del telecomando
e verificare se le anomalie continuano.
Si percepisce un rumore anormale du-
rante il funzionamento.
Fusibile si fonde
spesso.
Le spie luminose RUN e TIMER della visualizzazione
dell’unità lampeggiano velocemente (0,5 sec. ON; 0,5 sec
OFF) e l’unità non funziona.
ATTENZIONE
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, chiedete al vostro rivenditore o ad un tecnico
specializzato di installarne uno nuovo, per evitare incidenti.
L’interruttore non attiva il funziona-
mento.
RKX012A316_IT_061-080 12/21/2009, 10:5079