Operation Manual

16 ENTRATA MODULO DAB (solo versione 230 V): Inserire l’altra
estremità del connettore Mini-Din proveniente dalla porta del modulo
NAD DAB Adaptor DB 1 in questa presa. Il T 747 è compatibile solo con
il NAD DAB Adaptor DB 1, pertanto controllare presso il rivenditore NAD
la disponibilità di questo modulo. Con il DAB, è ora possibile ricevere
programmi radio di qualità simile ai CD senza fastidiose interferenze
e distorsione del segnale. Vedere anche la sezione ASCOLTO DELLA
RADIO DAB” nella sezione principale “FUNZIONAMENTO”.
NOTA
La radio DAB (modulo NAD DAB Adaptor DB 1) esterna non è fornita con
il T 747.
17 RS-232: Collegare questa interfaccia attraverso il cavo seriale RS-232 (non
fornito) a qualsiasi PC Windows® compatibile per consentire il controllo
a distanza di T 747 attraverso il software PC proprietario di NAD o di altri
controller esterni compatibili. NAD è partner certicato di AMX e Crestron
e fornisce il supporto completo di tali periferiche esterne. Per ulteriori
informazioni, consultare il proprio specialista audio NAD.
18 ZONE 2 FIX, ZONE 2 VAR: Connettere sia ZONE 2 FIX (Uscita zona
2 ssa) che ZONE 2 VAR (Uscita zona 2 variabile) all’ingresso audio
corrispondente di un amplicatore integrato, preamplicatore o
ricevitore esterno.
FIX: Quando si è selezionata FIX come porta di uscita audio per ZONE 2
(Zona 2), è possibile variare il livello di volume di ZONE 2 solo tramite il
comando VOLUME dell’amplicatore o ricevitore esterno collegato. Non
è possibile utilizzare il VOLUME del pannello anteriore o i tasti [VOL ]
dello ZR 5 per variare l’uscita audio di Zone 2.
VAR: Se si è selezionata la porta di uscita audio VAR per ZONE
2, è possibile regolare il livello di volume di Zone 2 a seconda
dell’impostazione dell’opzione Volume (Fixed o Variable, cioè Fissa o
Variabile) nel menu Zone 2 Controls (Comandi zona 2) dell’OSD.
Per meglio comprendere le funzioni di Zone 2, vedere l’argomento
relativo a ZONE 2 CONTROLS (Comandi zona 2) in “USO DEL T 747 -
MENU PRINCIPALE” della sezione “FUNZIONAMENTO”.
19 AUDIO 5 IN/OUT, AUDIO 6: Entrata per segnali di entrata livello
supplementari, quali lettore CD, un lettore di le multimediali o altra
sorgente di segnale di livello linea. Collegare i jack AUDIO 5 OUT del
T 747 all’entrata audio analogica di un componente di registrazione
come un cassette deck, un registratore CD o ad un elaboratore
audio/video esterno. Collegare i jack AUDIO 5 IN del T 747 all’uscita
corrispondente del componente.
AUDIO 6 è ideale per la connessione dell’uscita analogica di sorgenti
audio a livello di linea come un lettore di CD o un sintonizzatore stereo.
20 SPEAKERS (DIFFUSORI): Collegare i rispettivi canali FRONT L,
FRONT R, CENTER, SURR R, SURR L, SURR-BL e SURR-BR ai diusori
corrispondenti. Assicurarsi che il morsetto “+” (rosso) e il morsetto “-”
(nero) siano collegati ai morsetti “+” e “-” corrispondenti del diusore.
Prestare particolare attenzione anché non vi siano cavi vaganti o
trefoli che attraversino i montanti o i morsetti a entrambe le estremità.
Il T 747 è stato progettato per garantire la qualità sonora ottimale
quando si collegano diusori con impedenze rientranti nel suo range
operativo. Assicurarsi che tutti i diusori siano tarati su 8 ohm minimo
per diusore.
NOTA
Usare un trefolo di calibro minimo 16 (AWG). È possibile eseguire
le connessioni al T 747 con connettori a banana o usando un cavo
spellato o dei pin. Usare il foro trasversale attraverso il montante per le
connessioni con cavo spellato o dei pin. Allentando il dado in plastica
del morsetto, realizzare una connessione pulita e serrare nuovamente
con attenzione. Per ridurre al minimo il pericolo di cortocircuiti,
assicurarsi di utilizzare solo 1/2 pollice (1,3 cm) di cavo spellato o di pin
per la connessione.
21 SWITCHED AC OUTLET (USCITA COMMUTATA CA): Questa uscita
può fornire alimentazione commutata ad un altro componente o
accessorio. Si accende e spegne mediante il tasto POWER del pannello
anteriore o i tasti ON e OFF dell’AVR 3.
Il consumo totale di corrente dei componenti collegati alle uscite C.A.
non deve superare 100 watt.
22 INGRESSO CORRENTE DI RETE CA: T 747 è fornito con un cavo di
alimentazione di rete CA distinto. Prima di connetterlo a una presa a
muro funzionante, assicurarsi che il cavo sia fermamente connesso
alla presa di ingresso corrente di rete CA di T 747. Connettere soltanto
all’uscita CA prescritta, p.es., 120 V 60 Hz (soltanto per i modelli di T 747
versione 120 V) o 230 V 50 Hz (soltanto per i modelli di T 747 versione
230 V). Prima di staccare il cavo dalla presa di ingresso corrente di rete
di T 747, scollegare sempre la spina del cavo di alimentazione di rete CA
dalla presa a muro.
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
PANNELLO POSTERIORE
10
ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA РУССКИЙ