Operation Manual

NEO:6
Le registrazioni a due canali, stereo o a codica surround, si producono con
Neo: 6 surround con uscita sui canali anteriore sinistro/destro, centrale e
surround sinistro/destro discreto più subwoofer (presumendo che siano
presenti nella “Speaker Conguration (Congurazione dei diusori) attuale).
Il T 747 fornisce due varianti NEO:6 Cinema e NEO:6 Music. Consultare
anche la sezione “REGOLAZIONE DEI MODI DI ASCOLTO” di seguito.
EARS
Le registrazioni a due canali, sia con codica stereo sia surround, sono
riprodotte con elaborazione surround NAD proprietaria, con produzione
sui canali anteriore sinistro/destro, centrale e surround sinistro/destro
discreto, più il subwoofer (presupponendo che siano presenti nella “Speaker
Conguration (Congurazione dei diusori) attuale). EARS non utilizza i
diusori posteriori surround (se esistono).
EARS estrae l’atmosfera naturale presente praticamente in tutte le
registrazioni stereo ben realizzate. Non sintetizza alcuna atmosfera o altro
elemento sonoro e così resta più fedele al suono della prestazione originale
della maggior parte delle altre opzioni di musica surround.
Selezionare EARS per ascoltare registrazioni e radiodiusioni musicali stereo.
EARS produce un’atmosfera sottile ma molto naturale e realistica praticamente
da tutte le registrazioni stereo ad “acustica naturale. Di solito, tali registrazioni
includono i generi di musica classica, jazz e folk oltre a numerosi esempi da
altri generi. Fra le sue virtù sono inclusi una formazione di immagini sonore
realistica, stabile e da prima la” ed “acustica virtuale” di atmosfera spaziosa ma
non esagerata che resta fedele alla registrazione originale.
ENHANCED STEREO
Tutte le registrazioni riprodotte in stereo attraverso il massimo complemento
dei diusori congurati nella “Speaker Conguration” (Congurazione dei
diusori) attuale. Enhanced stereo può essere utile per il volume massimo
da tutti i canali o per l’ascolto di musica di sottofondo multidiusore (cocktail
party). Per questo modo, è possibile accendere/spegnere (ON/OFF) i diusori
anteriori, centrali, surround e posteriori come si desidera.
7 CH STEREO CANALE STEREO 7
Le registrazioni a due canali vengono riprodotte con segnali di uscita ai
canali anteriore sinistro/destro, centrale, surround sinistro/destro discreto,
surround posteriore sinistro/destro e al subwoofer (presumendo che questi
siano presenti nella sezione “Speaker Conguration (Congurazione dei
diusori). Il livello di uscita Back Surround (sinistro/destro) è di -3 dB più
basso rispetto agli altri canali.
ANALOG BYPASS
Tutti i segnali analogici restano nel dominio analogico senza conversioni
da analogico a digitale. In Analog Bypass, la circuiteria DSP viene bypassata,
ma restano le funzioni di controllo dei toni completo. “Bass management”
(Getione dei bassi) o Impostazioni dei diusori sono anch’essi inattivi dato
che sono funzioni DSP.
REGOLAZIONE DEI MODI DI ASCOLTO
Diversi modi di ascolto del T 747 hanno una o più variazioni selezionabili
e parametri regolabili che è possibile modicare in modo da adattarli
all’impianto, alla registrazione o alle proprie preferenze personali. Nel menu
Listening Mode, usare una combinazione dei tasti [ ] ed [ ] per
navigare e realizzare le impostazioni desiderate.
NOTA
Le modiche ai parametri del modo di ascolto si realizzano o si
conservano quando si cambiano i modi di ascolto. Inoltre, è possibile
salvare un modo di ascolto modicato per poterlo facilmente
richiamare salvandolo in una preimpostazione (consultare “A/V Presets”
(Preimpostazioni A/V) - di seguito, sotto Menu Setup).
PRO LOGIC IIx
PLIIx MOVIE è ottimizzato per le colonne sonore dei lm.
PLIIx MUSIC per le registrazioni di musica.
Center Width (Ampiezza centrale) (da 0 a 7): Modica la
centricità dura” dell’immagine centrale mescolando gradualmente
anche il contenuto mono-centrale ai diusori anteriore sinistro/
destro. Un’impostazione di “0” conserva il default del solo canale
centrale, mentre un’impostazione di “7” produce un canale centrale
completamente fantasma.
Dimension (Dimensione) (da -3 a +3): Regola l’enfasi anteriore-
posteriore dell’eetto surround indipendentemente dai livelli del canale
relativo.
Panorama (On/O): Aggiunge un eetto di avvolgimento
estendendo del contenuto stereo ai canali surround.
NOTA
La modalità Pro Logic IIx decodica come modalità Pro Logic II
quando si disattivano i diusori surround posteriori (“O”) dal menu
“Speaker Conguration” (Congurazione dei diusori). Vedere anche
l’argomento relativo a “SPEAKER CONFIGURATION” (CONFIGURAZIONE
DEI DIFFUSORI)” in “SPEAKER SETUP (IMPOSTAZIONE DEI DIFFUSORI)”,
sezione “FUNZIONAMENTO- USO DEL T 747 - MENU SETUP”.
NEO:6
Neo:6 Cinema è ottimizzato per le colonne sonore dei lm.
Neo:6 Music per le registrazioni di musica.
Center Gain (Guadagno centrale) (da 0 a 0,5): Regolare per ottenere
un’immagine centrale migliore in rapporto ai canali di suono surround.
DSP OPTIONS (OPZIONI DSP)
Opzioni DSP ha la funzionalità “Lip Sync Delay” (Ritardo sincronizzazione
labiale) la cui funzione è quella di far combaciare eventuali ritardi che
potrebbero vericarsi nell’immagine rispetto all’audio.
Variando “Lip Sync Delay” da 0ms a 120ms, è possibile ritardare l’uscita audio
al ne di sincronizzarla con l’immagine video.
Un’altra opzione DSP è “HDMI Audio to TV” (Audio HDMI a TV), che è
applicabile solo quando si utilizza una sorgente HDMI e un display uscita
video predisposto per HDMI. È possibile impostare “HDMI Audio to TV su
“On (Attivata) o “O (Disattivata).
On (Attivata): Se l’impostazione è “On (Attivata), l’audio è riprodotto sia dei
diusori del televisore predisposto per HDMI sia da quelli di T 747.
O (Disattivata): Quando questa impostazione è impostata su “O
(Disattivata), l’audio è riprodotto solo dei diusori di T 747 e non sarà
disponibile per i diusori del televisore predisposto per HDMI.
FUNZIONAMENTO
USO DEL T 747  MENU PRINCIPALE
16
ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA РУССКИЙ