Operation Manual

MENU SETUP
Il Menu Setup consente di personalizzare il funzionamento del T 747 rispetto
alle apparecchiature accessorie usate in uno specico impianto AV. A meno che
il sistema non corrisponda esattamente alle impostazioni predenite, si dovrà
usare il menu Setup per congurare le impostazioni del T 747.
Nel Menu Setup, è possibile congurare quanto segue: A/V Presets
(Preimpostazioni A/V), Source Setup (Impostazione della sorgente),
Speaker Setup (Impostazione dei diusori), Amplier Setup (Impostazione
dell’amplicatore),Trigger Setup (Impostazione Trigger), Listening
Mode Setup (Impostazione modo di ascolto), Front Panel Display
Setup (Impostazione del display del pannello anteriore) e Video Setup
(Impostazione Video).
Per navigare attraverso queste opzioni del Menu Setup e le relative selezioni
di sottomenu, consultare e seguire le istruzioni contenute nelle sezioni
VISUALIZZAZIONE DELLOSD” e “NAVIGAZIONE DELL’OSD E REALIZZAZIONE
DELLE MODIFICHE”.
A/V PRESETS (PREIMPOSTAZIONI A/V)
Il sistema di “Preimpostazioni” semplice ma molto essibile del T 747
consente di personalizzare di fatto qualsiasi aspetto della propria
riproduzione audio-video. Le impostazioni dei parametri “Listening Mode”
(Modo ascolto), “DSP Options” (Opzioni DSP), Tone Controls” (Controllo
toni), “Speaker Setup” (Impostazione dei diusori) e “Front Panel Display
Setup (Impostazione del display del pannello anteriore) vengono
memorizzate in una preimpostazione unica.
Si potrebbe creare una Preimpostazione ottimizzata per musica pop e
un’altra per la classica. Un’ulteriore Preimpostazione può essere congurata
per richiamare l’impostazione preferita di ciascun membro della
famiglia o per la riproduzione home-theater ad eetto completamente
cinematograco e un’altra ancora per i lm di tarda notte, con ciascuna
Preimpostazione regolata su uno scenario o preferenza particolare.
CREAZIONE DELLE PREIMPOSTAZIONI
La creazione di una preimpostazione consiste nella memorizzazione
di un set completo di parametri impostati in “Listening Mode” (Modo
ascolto), “DSP Options” (Opzioni DSP), Tone Controls (Controllo toni),
“Speaker Setup” (Impostazione dei diusori) e Front Panel Display Setup
(Impostazione del display del pannello anteriore) congurabili tramite
“Setup Menu” (Menu Setup).
Per salvare un gruppo di tali parametri in una preimpostazione andare
a A/V Presets” (Preimpostazioni A/V). Selezionare un numero di
preimpostazione e includerlo in una qualsiasi delle impostazioni dei
parametri menzionate in precedenza scegliendo “Yes” (Sì). Se si decide
di non includere nella Preimpostazione specica una determinata
impostazione di parametro, selezionare “No”.
Ora, per salvare le impostazioni scelte per il numero di Preimpostazione
specica, scorrere no a “Save Current Setup to Preset” (Salvare
impostazione attuale nella Preimpostazione) e premere il tasto [ ]. Se si
sceglie invece di caricare le impostazioni di default, scorrere no a “Load
Defaults to Preset (Caricare default nella Preimpostazione) e premere il
tasto [ ] per ripristinare le impostazioni di default.
Oltre alle impostazioni dei parametri, è possibile assegnare all’etichetta della
Preimpostazione stessa un nuovo nome. Questo nuovo nome comparirà
nel VFD oltre che sull’OSD.
Per rinominare l’etichetta Preimpostazione, scorrere no a “Name e premere
[ ] per andare al carattere. Poi, premere [ ] per scegliere i caratteri
alfanumerici. Premere [ ] per spostarsi al carattere successivo o
precedente e contemporaneamente salvare le modiche al carattere attuale.
FUNZIONAMENTO
USO DEL T 747  MENU SETUP
18
ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA РУССКИЙ