Operation Manual

SOURCE SETUP - TABLE VIEW
(IMPOSTAZIONE DELLA SORGENTE - VISTA TABELLA)
La Source Setup (Table View) rispecchia le impostazioni realizzare nel menu
Source Setup (Normal View). Tutte le impostazioni della Sorgente sono
riepilogate e visualizzare sotto forma di tabella in Source Setup (Table View).
Navigando attraverso Source Setup (Table View) mediante una
combinazione di [ ] e poi dei tasti [ ], si potrà modicare
direttamente le impostazioni per Audio, Video, Preset, Trigger e Name
senza dover tornare al menu Source Setup (Normal View). Notare che per
rendere eettiva ogni modica alle impostazioni occorre premere [ENTER]
(Invio). Premere [ENTER] (Invio) per abilitare o disabilitare una sorgente.
INFORMAZIONI SULLA CONFIGURAZIONE DI NAD T 747
T 747 integra un processore video a alte prestazioni in grado di eseguire
l’upscaling di un segnale video con denizione standard (SD) in uno ad
alta denizione (HD). Il video HD è disponibile solo per le uscite HDMI
(risoluzione no a 1080p) o Component Video (Uscita video componente,
risoluzione solo no a 1080i).
Se si utilizza un televisore predisposto per HD, connettere solo una delle
uscite, HDMI o Component Video, non entrambe. Tutte le sorgenti SD
verranno convertite in HD su queste connessioni HD. Prima di selezionare
una risoluzione HD, assicurarsi che il televisore sia predisposto per HD.
Notare che la risoluzione SD predenita è compatibile con le versioni
precedenti non HD degli apparecchi.
Per visualizzare il display su schermo (OSD) sul televisore connesso,
impostare T 747 sul numero di sorgente corrispondente al tipo di segnale
del televisore in uso:
Source 1 (Sorgente 1): per impostazione predenita, l’uscita HDMI
Monitor OUT
Source 2 (Sorgente 2): per impostazione predenita, l’uscita
Component Video Monitor OUT
Source 3 (Sorgente 3): per impostazione predenita, l’uscita S-Video
Monitor OUT
Le impostazioni predenite possono essere modicate, ma si raccomanda
di utilizzarle all’inizio. Notare, inoltre, che se a Source 1 (Sorgente 1) è
assegnata l’impostazione predenita HDMI, l’OSD è disponibile solo tramite
HDMI Monitor OUT quando è connesso a Source 1. Selezionare Source 2
(Sorgente 2) o altri numeri di sorgente abilitati (tranne Source 1) perché
l’OSD sia disponibile in corrispondenza di Component Video OUT, S-Video
OUT o Video (Composite) Monitor OUT.
iPod SETUP (CONFIGURAZIONE iPod)
Il menu iPod Setup (Congurazione iPod) consente di di preimpostare le
seguenti impostazioni associate quando iPod è la sorgente selezionata:
Enabled (Abilitato): Selezionare “Yes” (Sì) per abilitare iPod come
sorgente oppure “No” per impostare Source 4 come ingresso sorgente
assegnabile.
Auto Connect (Connessione automatica): Selezionare Yes” (Sì) per
abilitare e collegare automaticamente il riproduttore iPod alloggiato
nella docking station iPod NAD collegata quando si seleziona Source 4
(l’allocazione della sorgente iPod di default nel T 747). Selezionare “No
se non si desidera collegare automaticamente la connessione iPod.
Menu Timeout (Timeout menu): Impostare l’ora di ritorno dell’OSD
alla visualizzazione “Now Playing (In riproduzione) quando il menu
iPod è rimasto inattivo (nessuno scorrimento o navigazione realizzati)
per il tempo di timeout specicato. Per poter visualizzare l’OSD “Now
Playing (In riproduzione), occorre che vi sia una canzone messa in
pausa o in riproduzione prima di passare al menu iPod. È possibile
impostare il “Menu Timeout” (Timeout menu) tra l’intervallo da 5s a 60s
ad incrementi di 5s. Se non si desideta impostare il timeout del menu,
selezionare “O.
Audiobook Speed (Velocità audiolibro): Impostare la velocità di
riproduzione in base alle opzioni seguenti: Normal (Normale), Fast
(Rapida) e Slow (Lenta). Notare che perché nel menu sia disponibile
Audiobook Speed”, nel dock del modello NAD IPD connesso deve
essere inserito un riproduttore iPod.
SPEAKER SETUP (IMPOSTAZIONE DEI DIFFUSORI)
Dopo aver collegato tutte le sorgenti ausiliarie ed altre combinazioni, il
menu Speaker Setup guiderà nella gestione ed impostazione dei diusori
al ne di ottenere l’acustica ottimale nel proprio ambiente di ascolto.
Di seguito, si descrivono le sezioni del menu Speaker Setup.
FUNZIONAMENTO
USO DEL T 747  MENU SETUP
23
ENGLISHFRANÇAISESPAÑOLITALIANODEUTSCHNEDERLANDSSVENSKAРУССКИЙ