Operation Manual

DOLBY SETUP (CONFIGURAZIONE DOLBY)
In questo menu, è possibile regolare il Controllo della gamma dinamica di
Dolby Digital, oltre che le impostazioni per Dolby Digital Pro Logic IIx Music.
Dyn Range Ctrl (Controllo della gamma dinamica): È possibile
selezionare la gamma dinamica eettiva (gamma soggettiva da debole ad
alta) per la riproduzione di colonne sonore Dolby Digital. Per ottenere un
eetto completamente cinematograco, selezionare sempre 100%, il valore
di default. Impostazioni del 75%, 50% e 25% riducono progressivamente la
gamma dinamica, rendendo i suoni deboli relativamente più forti mentre
limitano i picchi di livello sonoro di quelli alti.
Limpostazione del 25% produce la gamma dinamica minore ed è adatta
per sessioni di ascolto a notte tarda o altre occasioni in cui si desidera
conservare la massima comprensione dei dialoghi ed al contempo ridurre
al minimo i livelli di volume globali.
Dolby Pro Logic IIx Music: Vedere l’argomento “PRO LOGIC PLIIx in
“REGOLAZIONE DEI MODI DI ASCOLTO” nelle sezioni relative a “USO DEL
T 747 - MENU PRINCIPALE” più sopra.
DTS SETUP (CONFIGURAZIONE DTS)
In questo menu è possibile regolare le impostazioni Center Gain
(Guadagno centrale) di NEO:6 Music. Vedere l’argomento “NEO:6 Music” in
“REGOLAZIONE DEI MODI DI ASCOLTO” nelle sezioni relative a “USO DEL
T 747 - MENU PRINCIPALE” più sopra.
MODI DTS SURROUND
Di seguito, si forniscono ulteriori descrizioni sui modi DTS surround
DTSHD MASTER AUDIO
DTS-HD Master Audio è una tecnologia che fornisce agli ascoltatori
sorgenti audio masterizzate in uno studio di registrazione professionale
senza perdita di dati, preservando la qualità audio. DTS-HD Master Audio
adotta frequenze di trasferimento dati variabili, facilitando il trasferimento
alla frequenza massima di 24,5 Mbps in formato Blu-ray Disc e 18,0 Mbps
nel formato HD-DVD, valori che superano di gran lunga quelli di un DVD
standard. Queste frequenze di trasferimento dati elevate consentono la
trasmissione senza perdita di informazioni per le sorgenti audio canale 7.1
a 96 kHz/24 bit senza il deterioramento della qualità del suono originale.
DTS-HD Master Audio è una tecnologia insostituibile, in grado di riprodurre
fedelmente l’audio concepito dall’autore dei brani musicali o dei lm.
DTS  ES EXTENDED SURROUND ™ DTS ES
Si tratta di un nuovo formato digitale multicanale che migliora
notevolmente la sensazione spaziale a 360° dell’impressione del Surround
grazie ad una maggiore espansione spaziale dei segnali surround, fornendo
alta compatibilità con il formato DTS convenzionale.
Oltre ai 5.1 canali, il DTS-ES Surround ampliato ore il surround posteriore
(a volte anche denito il surround centrale”) in riproduzione, fornendo un
totale di 6.1 canali. Il DTS-ES Surround ampliato include due formati, con
due diversi metodi di registrazione del segnale surround, come segue:
DTSES™ DISCRETE 6.1
Dato che i segnali dei 6.1 canali Surround (incluso il canale posteriore)
sono completamente indipendenti, è possibile ottenere la sensazione
che l’immagine acustica si sposti liberamente tra i suoni di sfondo, che
circondano a 360 gradi l’ascoltatore.
Sebbene la massima qualità si ottenga con piste sonore registrate usando questo
sistema e riprodotte usando il decoder DTS-ES, quando si riproduce con un
decoder DTS convenzionale il canale surround posteriore viene automaticamente
mescolato nei canali destro surround e sinistro surround dell’impianto surround,
in modo tale che nessuno dei componenti del segnale vada perduto.
DTS  ES™ MATRIX 6.1
In questo formato, i segnali aggiuntivi del canale posteriore ricevono una
codica matrix e vengono inclusi nei canali surround destro e sinistro.
Durante la riproduzione, vengono decodicati sui canali surround destro,
sinistro e posteriore.
Dato che questo formato bit-stream è compatibile al 100% con i segnali
DTS convenzionali, è possibile ottenere l’eetto del formato DTS-ES Matrix
6.1 anche da sorgenti con segnali DTS-ES 5.1.
Naturalmente, è altresì possibile riprodurre da un decoder DTS 5.1 canali, i
segnali registrati in DTS-ES 6.1.
Quando un decoder DTS-ES elabora decodiche registrate in DTS-ES 6.1
discreto o in Matrix 6.1, questi formati sono automaticamente rilevati e
viene selezionato il modo Optimum Surround. Tuttavia, alcune sorgenti
DTS-ES Matrix 6.1 potrebbero essere rilevate come DTS. In tal caso, occorre
selezionare manualmente il modo DTS-ES Matrix, al ne di riprodurli.
DTS NEO:6™ SURROUND
Questo modo applica i segnali a 2 canali convenzionali come PCM digitale
o segnali stereo analogici al decodicatore matrix digitale ad alta precisione
usato per DTS-ES Matrix 6.1, per ottenere riproduzione surround di 6.1
canali. DTS Neo: 6 surround include due modi per selezionare la decodica
ottimale delle sorgenti del segnale:
DTS NEO:6 CINEMA : Questo metodo è l’ideale per la riproduzione di
lmati. La decodica avviene enfatizzando la separazione al ne di ottenere
la stessa atmosfera con sorgenti a 2 canali così come a 6.1 canali.
DTS NEO:6 MUSIC : Consigliato principalmente per la riproduzione
di musica. I canali anteriore destro e sinistro non passano attraverso il
decoder e sono riprodotti direttamente, pertanto non vi alcuna perdita
nella qualità del suono e gli eetti dei canali surround destro, surround
sinistro, surround centrale e posteriore aggiungono una naturale
sensazione di espansione del suono.
ENHANCED STEREO
Vedere l’argomento “ENHANCED STEREO” in “LISTENING MODE (MODO DI
ASCOLTO)” nelle sezioni relative a “USO DEL T 747 - MENU PRINCIPALE” più sopra.
FUNZIONAMENTO
USO DEL T 747  MENU SETUP
29
ENGLISHFRANÇAISESPAÑOLITALIANODEUTSCHNEDERLANDSSVENSKAРУССКИЙ