Operation Manual

1 DIGITAL AUDIO - COAXIAL 1-2, OPTICAL 1-2 (ENTRATA AUDIO
DIGITALE - COASSIALE 1-2, OTTICA 1-2): Collegare all’uscita digitale
di formato S/PDIF ottica o coassiale di sorgenti come CD, BD o DVD
player, HDTV o sintonizzatori satellitari ed altri componenti compatibili.
L’associazione dell’ingresso digitale coassiale o ottico è congurabile
tramite l’opzione Source Setup (impostazione della sorgente) del Menu
Setup (OSD).
DIGITAL AUDIO OUT - OPTICAL, COAXIAL (USCITA AUDIO
DIGITALE-OTTICA, COASSIALE): Collegare la porta DIGITAL AUDIO
OUT (Uscita digitale ottica, coassiale ) al corrispondente ingresso digitale
S/PDIF di un dispositivo compatibile, come un masterizzatore CD, un
ricevitore, una scheda audio di un computer o un altro processore
digitale.
2 MONITOR OUT (S-VIDEO, VIDEO): Collegare l’entrata video al
monitor/televisore usando cavi RCA doppi e/o cavi S-Video di buona
qualità progettati per segnali video. In genere, la connessione S-Video
è superiore ed occorre usarla se il proprio TV/monitor fornisce l’entrata
corrispondente.
3 AUDIO 1 IN/OUT, VIDEO 1 IN/OUT, S-VIDEO 1 IN/OUT: Collegare
i jack AUDIO 1 OUT/VIDEO 1 OUT/S-VIDEO 1 OUT del T 747 all’entrata
audio/video analogica di un componente di registrazione come un
cassette deck, un registratore DVD o ad un elaboratore audio/video
esterno. Collegare i jack AUDIO 1 IN/VIDEO 1 IN/S-VIDEO 1 IN del T 747
all’uscita corrispondente del componente.
Il segnale presente alla porta AUDIO 1 OUT/VIDEO 1 OUT/S-VIDEO 1
OUT dipende dalla sorgente attiva al momento. Se l’ingresso sorgente
selezionato è Source 1 (Sorgente 1), in corrispondenza della porta
AUDIO 1 OUT/VIDEO 1 OUT/S-VIDEO 1 OUT non ci sarà segnale in
uscita. In tal modo si evita il feedback attraverso il componente di
registrazione e si prevengono eventuali danni agli diusori.
4 AUDIO 2-4/VIDEO 2-4/S-VIDEO 2-4: Questi comprendono le altre
entrate principali del T 747. Collegare a questi ingressi S-Video, video
composito e audio analogico i componenti sorgente come DVD player
e sintonizzatori HDTV/satellitari. Vedere anche l’argomento relativa alla
AUDIO 1 IN/OUT, VIDEO 1 IN/OUT, S-VIDEO 1 IN”.
AUDIO 4 IN e S-VIDEO IN 4 sono, inoltre, le porte predenite assegnate
all’uscita audio/video assegnata al NAD IPD (dock NAD IPD per iPod) 1,
NAD IPD 2 e varianti successive.
5 ZONE 2: Invia alla sorgente di uscita audio e video selezionate di zona
all’entrata audio e video corrispondente di una zona separata. Usare
cavi di prolunga di alta qualità per ridurre l’interferenza su percorsi
lunghi. Vedere anche l’argomento relativo a “ZONE 2 CONTROLS
(COMANDI ZONA 2)” in “USO DEL T 747 - MENU PRINCIPALE”, sezione
“FUNZIONAMENTO”.
6 HDMI (HDMI 1-4, HDMI MONITOR OUT): Collegare le entrate HDMI
ai connettori HDMI OUT di componenti sorgente come un lettore DVD,
un lettore BD o HDTV satellitare/scatola di giunzione. Collegare HDMI
Monitor OUT ad un HDTV o proiettore con entrata HDMI.
ATTENZIONE
Prima di collegare e scollegare eventuali cavi HDMI, occorre
spegnere (OFF) e scollegare dalla presa CA sia il T 747 che la sorgente
complementare. La mancata osservanza di tale norma potrebbe
danneggiare in modo permanente tutte le apparecchiature collegate
attraverso prese HDMI.
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
PANNELLO POSTERIORE
ATTENZIONE!
Prima di realizzare alcuna connessione, assicurarsi che il T 747 sia spento o scollegato dall’alimentazione. Si consiglia inoltre di spegnere o scollegare
dall’alimentazione tutti i componenti associati mentre si eettuano o si interrompono eventuali collegamenti di segnale o di alimentazione CA.
1 2 3 4 6 7 8 9 10
16 18 2017 19
5
14131211 15 2221
8
ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA РУССКИЙ