User manual

S
81
S
Sensibilità ISO
Più è alta la sensibilità ISO, meno luce è necessaria per effettuare
un'esposizione, permettendo tempi di posa più rapidi o aperture più
piccole, ma aumentando la probabilità che appaiano disturbi nella
foto (pixel luminosi distribuiti in modo casuale, effetto nebbia o linee).
Il disturbo si presenta con maggiore frequenza alle impostazioni tra
Hi 0,3 (equivalente a ISO 8000) e Hi 2 (equivalente a ISO 25600).
La
scelta di Auto permette alla fotocamera di impostare
automaticamente la sensibilità ISO nell'intervallo da ISO 100 a 3200 in
risposta alle condizioni di illuminazione.
1 Premere il pulsante P .
Le informazioni di ripresa
saranno visualizzate sul
monitor.
2 Visualizzare le opzioni di
sensibilità ISO.
Selezionare la sensibilità
ISO attuale nella
visualizzazione
informazioni e premere J.
Modo Sensibilità ISO
i, h
Auto; 100–6400 in step di
1
/3 EV; Hi 0,3, Hi 0,7,
Hi 1, Hi 2
P, S, A, M 100–6400 in step di
1
/3 EV; Hi 0,3, Hi 0,7, Hi 1, Hi 2
Pulsante P Visualizzazione
informazioni