Operation Manual

I 3
Mediamaster 9200 S e 9600 S
Per la Vostra
sicurezza
Fare in modo che intorno al ri-
cevitore rimanga sempre spa-
zio sufficiente per un'appro-
priata ventilazione.
Non coprire mai il ricevitore e
non apoggiarlo mai su un'uni-
tà che emette calore.
Usare un panno morbido ed
una soluzione detergente non
aggressiva per pulire la struttu-
ra esterna.
Nokia è fiera di offrire un pro-
dotto di alta qualità. Per man-
tenere alto tale livello di quali-
tà, è necessario che gli inter-
venti di assistenza vengano
effettuati solo dai centri auto-
rizzati da Nokia
Non collegare cavi o modificar-
ne il collegamento mentre il ri-
cevitore è alimentato.
Non rimuovere il coperchio.
Non esporre il ricevitore al cal-
do, al freddo o all'umidità.
Si noti che il solo modo per iso-
lare completamente il Media-
master dall'alimentazione di
rete a 230 V è scollegare il
cavo di alimentazione!
Ci riserviamo il diritto di modificare le specifiche tecniche.
Si ricordi che un eventuale nuovo software può modificare il fun-
zionamento del Mediamaster.
DiSEqC™ è un marchio di EUTELSAT
Congratulazioni per aver scelto un prodotto di alta tecnologia come
il Mediamaster. È facile da usare, sempre ai vostri comandi e pre-
disposto per futuri aggiornamenti.
All'inizio queste istruzioni saranno molto utili, ma presto con
l'esperienza non se ne avrà più alcun bisogno.
Indice
Per la Vostra sicurezza 3
Pannello posteriore, Pannello frontale 4
Installazione 5
Collegamento del Mediamaster alla parabola 5
Collegamento del Mediamaster ad un apparecchio TV 6
Collegamento ad un impianto HiFi 6
Preparazione del telecomando 7
Prima accensione 8
Telecomando 9
Codice PIN 10
Impostazioni di base 11
Menu iniziale 11
Configurazione dell'antenna 11
Ricerca programmi 12
Importante 13
Impostazioni antenna 14
Impostazioni ricerca canali 15
Ricerca canali SMATV o frequenze IF 15
Visione dei programmi TV 16
Importanti informazioni generali 16
Informazioni su i programmi. Tasto "i"16
Guida TV 17
Tasto Radio
17
Livello del volume 18
Elenco dei canali TV / Elenco dei canali radio 18
Videoregistratore 19
Ricevitore analogico 19
Sottotitoli e televideo (teletext). Tasto TEXT 19
Impostazioni del Menu principale 20
Programmi TV e Programmi Radio 20
CD 21
Controllo famigliare 21
Sottomenu di Installazione 22
Ricerca avanzata dei canali 22
Ordinamento programmi TV e Radio 23
Impostazioni 23
Aggiornamento del ricevitore 24
Installazione automatica 24
Simboli visualizzati sul display 24
Glossario 25
Guida ricerca guasti 26
Dati tecnici 27