Operation Manual

min.
300
mm
min.
300
mm
min.
600
mm
min.
300
mm
min.
700
mm
min. 600
mm
A
B
C
D
C
F
A
E
X
3
IN
IN
OUT
F
1
F
2
X
4
“F1” 340
“F2” 514
IT - 20
ITALIANO
 

 Collegare al raccordo (6) un tubo in gomma (non fornito) nel caso in cui l’acqua venga drenata dall’unità
esterna nella modalità riscaldamento.
2.6.2 - Montaggio unità esterna
Dopo aver individuato la posizione ideale per il posizionamento dell’unità esterna (come descritto nel para-
grafo precedente) procedere come segue:
a. Posizionare l’unità sul basamento in appoggio, rispettando gli interassi di foratura indicati nella tabella

b
c 
d
IN = ingresso aria - OUT = uscita aria
Modello
DUAL
INVERTER 14
1x2
e 
connessione deve essere fatto un arco rivolto verso il basso (tipo sifone)prima dell’ingresso del tubo di
connessione nella parete in modo da garantire che il punto più basso del tubo di connessione sia all’e-
sterno.
340
514
DUAL
INVERTER 18
1x2