User manual

35
I
Impostare il volume
[6] Aumentare il volume.
[8] Ridurre il volume.
Impostare l’allarme di allattamento/la sveglia
L’allarme di allattamento/la sveglia si lasciano impostare ad un orario prestabilito oppure trascorso un certo
intervallo.
Se si imposta l’allarme di allattamento/la sveglia in intervallo, è necessario assicurarsi che data e
orario siano impostati correttamente.
Impostare l’orario di allattamento
Esempio: ore 12:30
[9] Orariopasto Orarioimp. Ora/Minuto Eseguire le impostazioni (ore 12:30).
[5]
Impostare l’allarme di allattamento in un intervallo
Esempio: 2 ore 30 minuti
[9] Orariopasto Orarioimp. Interv.pasti Effettuare le impostazioni (2 ore 30 minuti).
[5]
Attivare l’allarme di allattamento in un intervallo
[9] Orariopasto Interv.pasti Acceso? L’allarme di allattamento è attivato.
Disattivare l’allarme di allattamento in un intervallo
[9] Orariopasto Interv.pasti Spento? L’allarme di allattamento è disattivato.
Impostare il volume dell’allarme di allattamento
[9] Orariopasto Interv.pasti Alto/Basso
L’allarme di allattamento si lascia interrompere premendo un qualsiasi tasto sull’unità genitori.
Paging
Avendo messo fuori posto l’unità genitori e non riuscendo a ritrovarla è possibile utilizzare la funzione di paging.
L’unità genitori emette in tal caso un forte segnale acustico.
Sull’unità bambino
5 sec. [20] L’unità genitori emette un forte segnale acustico.
Il segnale acustico si lascia concludere premendo un qualsiasi tasto sull’unità genitori.
Attivazione vocale
La configurazione iniziale del dispositivo prevede l’attivazione vocale. Non appena l’unità bambino registra dei
segnali acustici, questi sono trasmessi all’unità genitori.