Instruction Manual

29
Italiano
AVVERTENZE
Alimentazione
Se il cavo di alimentazione è stato danneggiato, rivolgersi
al produttore, a un centro di assistenza autorizzato o ad un
tecnico qualicato onde evitare rischi.
Per evitare scosse o incendio, si raccomanda
fortemente l’installazione di un salvavita contro
le perdite a terra (ELCB) o un interruttore
differenziale (RCD).
Per evitare surriscaldamento, incendi o shock
elettrico:
• Inserire correttamente il cavo di alimentazione.
La polvere sulla spina elettrica deve essere
rimossa periodicamente con un panno asciutto.
Interrompere l’uso del prodotto qualora si
verichino anomalie/guasti e scollegare la
spina elettrica o disattivare l’alimentazione e
l’interruttore.
(Rischio di fumo/incendio/shock elettrico) Esempi
di anomalia/guasto
• L’ELCB scatta di frequente.
• Si osserva odore di bruciato.
Si osservano rumori anomali o vibrazione
dell’unità.
• Ci sono perdite di acqua dall’unità interna.
Il cavo di alimentazione o la spina diventano
insolitamente caldi.
Impossibile controllare la velocità della ventola.
L’unità smette di funzionare immediatamente
anche se è accesa.
La ventola non si arresta anche se il
funzionamento è interrotto.
Contattare il rivenditore locale immediatamente
per manutenzione/riparazione.
La sostituzione o la installazione delle spine
elettriche deve essere eseguita solo da personale
autorizzato/qualicato. I cavi della rete elettrica
sono colorati secondo il codice che segue:
Terminali
Rosso
cavi
fase
neutrale
terra
colori (Standard IEC)
blu
verde-giallo
marrone
Nero
Verde/giallo
Il colore dei cavi può variare a seconda dello
standard dei codici di una nazione.
Il presente apparecchio deve avere la messa a terra per
prevenire scosse o incendio.
Evitare scosse togliendo la corrente e staccando la
spina nei seguenti casi:
-
Prima di pulire o eseguire la manutenzione.
- Inutilizzo prolungato dell’apparecchio o
- Durante attività anomala delle spie luminose.
ATTENZIONE
Unità interna e unità esterna
Non lavare l’unità interna con acqua, benzene,
diluenti o polveri detergenti aggressive al  ne di
evitare danni o corrosione all’unità.
Non usare per conservare apparecchi di
precisione, alimenti, animali, piante, opere d’arte
o altri oggetti. Questo potrebbe provocare un
deterioramento della qualità, ecc.
Non utilizzare apparecchiatura inammabile di
fronte all’uscita del usso dell’aria per evitare la
propagazione delle amme.
Non esporre pianti o animali direttamente al usso
dell’aria per evitare lesioni, ecc.
Non toccare l’aletta in alluminio aflata,
parti aflate possono causare delle
lesioni.
Non accendere l’unità interna quando si passa la
cera sul pavimento. Dopo tale operazione, aerare
accuratamente la stanza prima di mettere in
funzione l’unità.
Per evitare danni all’unità, non installare l’unità in
aree piene di olio e fumo.
Per evitare lesioni, non smontare l’unità per scopi
di pulizia.
Non appoggiarsi ad un piano instabile quando si
pulisce l’unità per evitare lesioni.
Non posizionare vasi o contenitori di acqua
sull’unità. L’acqua potrebbe penetrare nell’unità
e rovinare l’isolamento causando una scossa
elettrica.
Non aprire la nestra o la porta per un periodo
di tempo prolungato durante il funzionamento in
modalità FREDDO/SECCO.
Al ne di evitare la perdita d’acqua, assicurarsi
che il tubo di drenaggio sia:
- Collegato in modo corretto,
- Libero da canali di scolo o contenitori oppure
- Non immerso in acqua
Dopo un lungo periodo di utilizzo o di utilizzo
con apparecchiatura inammabile, aerare
regolarmente la stanza.
Dopo un lungo periodo di utilizzo, assicurarsi che il
braccio di installazione non si logori per evitare la
caduta dell’unità.
Telecomando
Non utilizzare batterie ricaricabili (Ni-Cd). Può
danneggiare il telecomando.
Per evitare malfunzionamenti o danni al telecomando:
Rimuovere le batterie se l’unità non sarà usata
per molto tempo.
Bisogna inserire batterie nuove dello stesso tipo,
seguendo la polarità prevista.
Alimentazione
Non tirare il cavo per staccare la spina al ne di
prevenire uno shock elettrico.
Precauzioni per la sicurezza
F568805-IT.indd 29 2012-11-7 15:25:04