Datasheet

MODALITÀ DUSO
Questo prodotto non è un sensore di sicurezza. Non
può essere utilizzato per la protezione della vita
umana o per evitare gravi danni alle persone o ai
macchinari. È un normale sensore per il rilevamento.
Selettore modo operativo
Descrizione
Selettore
Girando completamente il selettore in senso
orario, verso la lettera L, si seleziona la
modalità impulso luce
.
Girando completamente il selettore in senso
antiorario, verso la lettera D, si seleziona la
modalità impulso buio
.
Descrizione funzioni
Indicatore di stabilità
(Verde) (*1)
LED acceso in
condizioni di
rilevamento stabile
Indicatore di funzionamento
(Arancio) (*2)
LED acceso quando
luscita è ON
()
L : impulso luce
D : impulso buio
Selettore modo operativo
(*1)
()
()
Regolazione sensibilità
(*1)
Il campo di rilevamento
aumenta ruotando il
selettore in senso orario
()
(*1)
(*2)
Non incorporato nellemettitore dei sensori a sbarramento.
Negli emettitori dei modelli a sbarramento il LED verde segnala la
presenza dellalimentazione.
MIN
MAX
Oggetto da rilevare
Ricevitore
Emettitore
Allineamento fascio
Per i sensori a sbarramento
1
Ruotare il selettore nella funzione impulso luce, cioè verso la lettera L.
2 Posizionare lemettitore ed il ricevitore uno di fronte allaltro per-
fettamente in linea tra di loro, muovere il ricevitore nelle quattro
direzioni in modo da identificare il campo di ricevimento della
luce, aiutandosi con laccensione del LED arancione. Poi fissare
il ricevitore allinterno di questo campo di ricevimento.
3 Procedere allo stesso modo, per determinare langolazione.
4
Per migliorare ulteriormente la stabilità orientare anche langolazione
dellemettitore.
5 Verificare che il LED della stabilità (luce verde) sia accesa.
6 Ruotare il selettore del modo operativo nella funzione impulso
luce o impulso buio dipendentemente dalla vostra esigenza.
Sensore a catarifrangente
1
Ruotare il selettore del modo operativo nella modalità impulso luce,
verso la lettera L.
2
Posizionare il sensore ed il catarifrangente uno di fronte allaltro
perfettamente in linea tra di loro, muovere il catarifrangente nelle
quattro direzioni in modo da determinare il campo di ricevimento
della luce aiutandosi con laccensione del LED arancione. Poi fis-
sare il catarifrangente allinterno di questo campo di ricevimento
.
3 Fissare il sensore seguendo la stessa modalità utilizzata per il
catarifrangente.
4 Procedere allo stesso modo, per determinare langolazione.
5 Verificare che il LED della stabilità (luce verde) sia accesa.
6 Ruotare il selettore del modo operativo nella funzione impulso
luce o impulso buio dipendentemente dalla vostra esigenza.
Oggetto da rilevare
Sensore
Catarifrangente
Montaggio
La coppia di serraggio deve essere al max. 0.5 N m.
Viti M3 (lunghezza 12 mm)
con rondelle
Staffa di
fissaggio
(Opzionale)
Regolazione della sensibilità
Descrizione
Step
1
2
3
4
Trimmer di
regolazione
Ruotare il trimmer della regolazione completa-
mente in senso antiorario verso la scritta MIN.
in modo da ridurre al minimo la sensibilità.
Posizione ottimale
In modalità impulso luce, ruotare lentamente
il trimmer per la regolazione della sensiblità
in senso orario (es. punto A), fino a che il
LED operativo diventa ON.
In modalità impulso buio, ruotare
completamente il trimmer per la regolazione
della sensibilità in senso orario fino a che il
LED operativo diventa ON, poi ruotare lo
stesso in senso anti orario (per es. punto B),
fino a che il LED operativo diventa OFF.
Quando si regola la sensibilità del sensore
cercare sempre di posizionare il trimmer per
la regolazione della sensibilità al centro tra i
punti A e B.
Utilizzate un piccolo cacciavite per regolare la sensibilità ruotando il trimmer
delicatamente. Se ruotate il trimmer con eccessiva forza questo potrebbe
danneggiarsi.
MIN
MAX
MIN
MAX
MIN
MAX
MIN
MAX
B
B
Impulso Buio
Impulso Luce
Sensore
Oggetto
da rilevare
Oggetto da rilevare
Sensore Sensore
Oggetto
da rilevare
Catarifrangente
Sensore Catarifrangente
Emettitore Ricevitore
RicevitoreEmettitore
Tipo a
Tasteggio diretto
Tipo a
Sbarramento
Tipo a
Catarifrangente
A
A
A
(*)
CX-400
45
sensori 2005 -001-096 14-11-2005 10:47 Pagina 45
10/2006