Installation Instructions

98
Risoluzione dei problemi
Se il condizionatore d’aria non funziona correttamente, prima di fare intervenire il tecnico di riparazione si suggerisce di eseguire
i controlli qui di seguito elencati.
Se il problema riscontrato persiste, rivolgersi al proprio rivenditore o a un centro di assistenza.
Unità interna
Sintomo Causa
Rumore Rumore di flusso d’acqua durante e dopo il
funzionamento del condizionatore
Rumore di flusso d’olio refrigerante nell’unità
È prodotto dallo scarico dell’acqua nel tubo rigido di scarico
Crepitio durante e all’arresto del
condizionatore.
È causato dalle variazioni di temperatura delle varie parti
Odore Durante il funzionamento del
condizionatore l’aria di scarico è
maleodorante.
È l’odore emanato dai componenti dell’unità interna o l’odore di
sigarette e/o prodotti cosmetici accumulatosi nell’unità.
L’interno dell’unità è polveroso. Rivolgersi al proprio rivenditore.
Gocce di
rugiada
Durante il funzionamento, gocce d’acqua si
accumulano nei pressi dell’uscita dell’aria.
La formazione di umidità interna è causata dalla ventilazione
fredda.
Nebbia Durante il raffreddamento si crea della
nebbia.
(Ad esempio nei ristoranti in cui l’atmosfera
interna è satura di fumi d’olio.)
È necessario provvedere alla pulizia dello scambiatore di calore
dell’unità interna. Rivolgersi al proprio rivenditore affinché faccia
intervenire un tecnico di manutenzione.
Il rumore si crea durante la sbrinatura
La ventola continua a girare per un po’ anche dopo
l’arresto del condizionatore.
La rotazione della ventola facilita il funzionamento del
condizionatore.
La ventola può continuare a ruotare per asciugare lo
scambiatore di calore, se è stata effettuata tale impostazione.
Durante il funzionamento il flusso d’aria cambia direzione.
Non è possibile impostare la direzione del flusso d’aria.
Non è possibile cambiare la direzione del flusso d’aria.
Quando la temperatura dell’aria di scarico è bassa, oppure
durante la sbrinatura, il condizionatore rende automaticamente
orizzontale il flusso d’aria.
È stato impostato indipendentemente l’orientamento dei vari
deflettori.
Quando si cambia la direzione del flusso d’aria i deflettori
compiono diversi movimenti arrestandosi quindi nella
posizione specificata.
Quando si cambia la direzione del flusso d’aria i deflettori trovano la
posizione specificata dopo avere ricercato quella standard.
Polvere Scarico della polvere accumulatasi nell’unità interna.
All’inizio del funzionamento ad alta velocità, la ventola
potrebbe ruotare (per un periodo compreso tra 3 e
30 minuti) a una velocità superiore a quella impostata.
Si tratta di un controllo funzionale, per accertare che la rotazione
del motore della ventola rientri nella gamma di utilizzo.
Controlli da eseguire prima di richiedere assistenza
Sintomo Causa Soluzione
Dopo averlo acceso il
condizionatore d’aria non
funziona.
Assenza di energia elettrica Premere nuovamente il pulsante ON/OFF del
telecomando.
Il pulsante di accensione si trova nella
posizione OFF.
Attivare l’interruttore generale di alimentazione.
Se è scattato l’interruttore automatico, rivolgersi
al proprio rivenditore prima di riattivarlo.
Il fusibile si è bruciato. Se è bruciato, rivolgersi al proprio rivenditore.
Le prestazioni di
raffreddamento o di
riscaldamento non sono
soddisfacenti
La presa di aspirazione o di uscita dell’aria
dell’unità interna è occlusa con polvere o
altri corpi estranei.
Rimuovere la polvere o i corpi estranei.
L’interruttore di ventilazione è impostato su
“Bassa”.
Impostarlo su “Alta” o “Forte”.
La temperatura non è correttamente
impostata
Vedere la sezione “ Suggerimenti per risparmiare
energia”.
Il locale è esposto direttamente al sole
nella modalità di raffreddamento.
Vi sono porte e/o finestre aperte.
Il filtro dell’aria è occluso.
Vedere la sezione “ Cura e pulizia”.
Nella modalità di raffreddamento vi sono
troppe sorgenti di calore accese nel locale.
Ridurre al minimo possibile le sorgenti di calore.
Nella modalità di raffreddamento vi sono
troppe persone nel locale.
Ridurre la temperatura impostata o impostare la
forza di ventilazione su “Alta” o “Forte”.
Se il condizionatore d’aria continua a presentare gli stessi problemi anche dopo avere eseguito questi controlli, arrestarne il
funzionamento e spegnere l’interruttore di alimentazione, rivolgendosi quindi al proprio rivenditore con il numero di serie
dell’apparecchio e la descrizione dei sintomi.
Non tentare mai di riparare il condizionatore d’aria da sé, poiché ciò è molto pericoloso.
PAC-i_T2-type.indb 98PAC-i_T2-type.indb 98 2013/06/11 18:56:122013/06/11 18:56:12