User manual

Domande Frequenti (FAQs)
R: No. Se si utilizza un segnale interlacciato, lo schermo visualizza
contemporaneamente linee di scansione orizzontali dispari e pari distorcendo
l'immagine.
D: Tempo di aggiornamento si riferisce al monitor LCD?
R: Contrariamente a quanto avviene nella tecnologia degli schermi CRT in cui è la
velocità del fascio di elettroni che attraversa lo schermo dall’alto al basso a
determinare lo sfarfallamento dell’immagine, uno schermo a matrice attiva utilizza un
elemento attivo (TFT) per controllare ciascun pixel e quindi il tempo di aggiornamento
non è propriamente applicabile alla tecnologia LCD.
D: Lo schermo LCD è antigraffio?
R: Una pellicola protettiva viene applicata sulla superficie del LCD, che lo rende
resistente alla durezza fino ad un certo punto (circa la durezza di una matita 2H).
Generalmente, si consiglia vivamente di non esporre il pannello di superficie ad urti
eccessivi o graffi. È comunque disponibile un ulteriore pannello protettivo opzionale
che offre una maggior resistenza ai graffi.
D: Come dovrei pulire la superficie del monitor LCD?
R: Per una pulizia normale, usa un panno morbido e leggero. Per una pulizia accurata
usa alcol a base di propilene. Non utilizzare altri solventi come alcol etilico, etano,
acetone, esano, ecc.
D: È possibile appendere il modello monitor Philips LCD al muro oppure utilizzarlo come
pannello di contatto?
R: Sì, i monitor Philips Brilliance LCD sono dotati di questa funzione opzionale. Il
monitor VESA standard è dotato di fori sul lato posteriore che ne consentono il
montaggio da parte dell'utente su qualsiasi accessorio o ARM standard VESA. Sono
in corso di sviluppo schermi a sfioramento per applicazioni future. Per ulteriori
informazioni rivolgersi al rappresentante commerciale Philips.
TORNA ALL'INIZIO DELLA PAGINA
Regolazione dello schermo
D: Che cos’è il programma di FPadjust nel disco di installazione e nel CD-ROM?
file:///D|/My%20Documents/dfu/A9/italian/190b6/SAFETY/SAF_FAQ.HTM (3 of 9)2005-06-08 1:54:39 PM