Firmware-Upgrade Software

Nota: registrare tutte le impostazioni del lettore prima dell'aggiornamento
Aggiornamento del firmware tramite USB (tramite disco se sul lettore non è presente una porta
USB)
1. Trasferire il firmware su un'unità flash USB.
Attenzione: NON rimuovere il dispositivo flash USB durante la procedura di aggiornamento del
firmware. Se si verifica un errore durante l'aggiornamento, ritentare la procedura. Per ulteriore
assistenza, chiamare il centro assistenza clienti Philips locale o usare la funzione Live Chat.
i.
Estrarre il file di aggiornamento firmware dal pacchetto firmware scaricato.
Nota: NON rinominare la cartella o il file nella cartella per evitare errori
nell'aggiornamento del firmware.
ii.
Copiare il file del firmware appena estratto nella directory principale dell'unità flash
USB.
2. Aggiornare il firmware sul lettore.
Attenzione: NON premere alcun pulsante né interrompere l'alimentazione durante il processo di
aggiornamento per non danneggiare il prodotto.
i.
Accendere il lettore.
ii.
Assicurarsi che non sia presente alcun disco all'interno del vassoio.
iii.
Inserire l'unità flash USB nello slot USB.
iv.
Premere sul telecomando, quindi selezionare [USB]
v.
Il lettore cercherà i file di aggiornamento nell'unità flash USB. Una volta riconosciuti i
file, verrà richiesto di iniziare l'aggiornamento.
vi.
Per procedere con l'aggiornamento, premere sul telecomando.
vii.
Completare l'aggiornamento seguendo le istruzioni sul TV
viii. Rimuovere l'unità USB e riavviare il lettore.
ix. A questo punto il lettore è pronto con il nuovo firmware installato.
Aggiornamento del firmware tramite disco
1. Trasferire il firmware a un disco.
i. Estrarre il file di aggiornamento firmware dal pacchetto firmware scaricato.
Nota: NON rinominare la cartella o il file nella cartella per evitare errori
nell'aggiornamento del firmware.