User manual

Ambiente
Le lampade del solarium contengono sostanze che possono inquinare l'ambiente. Quando dovrete gettare le vecchie lampade, assicuratevi che
vengano separate dai normali rifiuti domestici e depositate presso un centro di raccolta differenziata.
A fine vita non gettare questo apparecchio nella normale raccolta dei rifiuti, ma portalo presso uno dei punti di raccolta autorizzati. In
questo modo contribuirai a preservare l'ambiente (fig. 38).
Garazia & assistenza
Se avete bisogno di assistenza o di ulteriori informazioni, vi preghiamo di visitare il nostro sito web: www.Philips.com oppure di contattare il
Centro Assistenza Clienti Philips del vostro paese (per conoscere il numero di telefono, vedere l'opuscolo della garanzia). Qualora nel vostro
paese non ci fosse un Centro Assistenza Clienti, rivolgetevi al rivenditore autorizzato Philips oppure contattate il Service Departmente of Philips
Domestic Appliances and Personal Care BV.
Limiti della garanzia
Le lampade abbronzanti non sono coperte dai termini previsti dalla garanzia internazionale.
ITALIANO 13
Possibile causa
Non avete inserito (correttamente) la spina nella presa di corrente.
C'è un problema di corrente.Verificate l'erogazione di corrente collegando un altro apparecchio
elettrico.
Le lampade sono ancora troppo calde. Lasciatele raffreddare per almeno 3 minuti.
L'apparecchio non si è raffreddato a sufficienza e il dispositivo di protezione contro il surriscaldamento
l'ha spento automaticamente. Eliminate la causa del surriscaldamento (ad esempio togliete
l'asciugamano che ostruisce una o più aperture). Aspettate 10 minuti e riaccendete l'apparecchio.
Controllate il fusibile del circuito cui è collegato l'apparecchio. Il tipo di fusibile corretto è un fusibile
standard 16 A o un fusibile automatico. Il problema potrebbe anche essere dovuto al fatto che avete
collegato troppi apparecchi allo stesso circuito.
State usando una prolunga troppo lunga e/o che non ha una corretta categoria (16A). Consultate il
vostro rivenditore. Il consiglio generale è quello di non usare alcuna prolunga.
Il ciclo prescelto non è il più adatto per il vostro tipo di pelle.
La distanza fra la pelle e le lampade è maggiore rispetto a quella consigliata.
Con il passare del tempo e dopo un lungo periodo di utilizzo, la capacità abbronzante delle lampade
tende a diminuire. Questo effetto risulterà visibile solo dopo parecchi anni. Per risolvere il problema,
potete decidere di prolungare leggermente la durata delle sedute oppure procedere alla sostituzione
delle lampade. Dopo 750 ore di funzionamento, sul display apparirà una L per indicare che è sarebbe
auspicabile procedere alla sostituzione delle lampade.
Non avete spinto abbastanza indietro la parte superiore dell'apparecchio. Controllate di spingere
all'indietro la parte superiore prima di premerla verso il basso (vedere "Come riporre l'apparecchio").
L'apparecchio non si sblocca automaticamente. In questo caso, premete per prima cosa il pulsante di
sblocco (B), poi rimettete l'apparecchio nella posizione di trasporto secondo quanto indicato nel
capitolo (fig. 39) "Come riporre l'apparecchio". Se l'apparecchio non si sblocca più volte di fila, rivolgetevi
al vostro rivenditore o ad un Centro Assistenza Philips.
Problema
L'apparecchio non si accende
Il fusibile interrompe l'erogazione di corrente quando
accendete l'apparecchio o durante l'uso.
Scarso potere abbronzante
Non riuscite a mettere l'apparecchio in posizione di
trasporto.
Localizzazione guasti
Se l'apparecchio non funziona correttamente, potrebbe trattarsi di un difetto. In questo caso, vi consigliamo di rivolgervi al vostro rivenditore o a Centro
Autorizzato Philips.
L'apparecchio potrebbe non funzionare correttamente perchè non è stato installato o usato conformemente alle istruzioni. In questo caso, potete cercare di
risolvere il problema aiutandovi con i consigli riportati qui sotto.