User manual

- Se l’apparecchio risulta danneggiato, non utilizzatelo. Non guardate direttamente i LED scoperti,
poiché la loro luce è molto potente. Per informazioni in caso di riparazioni, consultate il capitolo
“Garanzia e assistenza”.
- Non aprite mai l’apparecchio per evitare il rischio di scariche elettriche, scottature o macchie
nere temporanee nell’occhio.
- Non utilizzate l’apparecchio in presenza di composti anestetici inammabili con aria, ossigeno o
protossido d’azoto.
Attenzione
- Non usate l’apparecchio all’aria aperta, vicino a superci riscaldate o a fonti di calore.
- Utilizzate l’apparecchio in posizione verticale con il piedistallo montato. Non utilizzate
l’apparecchio coprendolo oppure in posizione orizzontale senza il piedistallo, poiché ciò
potrebbe causarne il surriscaldamento.
- Non collocate oggetti pesanti sull’apparecchio, sull’adattatore o sul cavo.
- Per scollegare l’apparecchio, afferrate direttamente l’adattatore per evitare di danneggiare il cavo.
Non tirate mai il cavo per scollegare l’adattatore dalla presa a muro.
- Per appendere l’apparecchio a una parete, utilizzate due ganci adatti su entrambi i lati del
supporto per garantire la massima stabilità dell’apparecchio durante l’uso ed evitare che cada
dalla parete.
Sicurezza e conformità
- Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard e alle norme relativi all’esposizione ai
campi elettromagnetici.
- Questo è un apparecchio medicale di Classe IIa, conforme ai requisiti della direttiva europea
MDD 93/42/CEE e 2007/47/CE per gli apparecchi medicali.
- Non è un prodotto per l’illuminazione generale.
Compatibilità elettromagnetica (EMC, Electromagnetic Compatibility)
Le apparecchiature di comunicazione portatili e mobili a radiofrequenza, come telefoni cellulari,
telefoni cordless con basi, walkie-talkie e dispositivi presenti sulla rete domestica wireless (router),
possono inuenzare le prestazioni di Philips EnergyUp; tali apparecchi, quindi, non devono essere
utilizzati in prossimità di EnergyUp. Nel caso in cui questo non sia evitabile, EnergyUp deve essere
tenuto sotto controllo per vericare che funzioni normalmente. Se viene riscontrato un
funzionamento anomalo (ad esempio perdita di funzionalità, incongruenza, sfarfallio),
potrebbe essere necessario ricorrere a misure aggiuntive come il riorientamento della frequenza
radio o di EnergyUp.
Indicazioni generali
L’adattatore è provvisto di un selettore automatico di tensione ed è adatto per l’utilizzo con tensioni
comprese fra 100 e 240 V CA (50-60 Hz).
Utilizzo di EnergyUp
Quando utilizzare EnergyLight
Sapere quando utilizzare Philips EnergyUp è essenziale, poiché può fare la differenza tra sentirsi
meglio in pochi giorni invece di settimane e tra ottenere dei vantaggi o non ottenerne nessuno.
Seguite queste linee guida per capire come la luce ci inuenza e quando usare Philips EnergyUp
per ottenere risultati ottimali.
Durata
La maggior parte delle persone ottiene beneci utilizzando l’apparecchio 20-30 minuti al giorno.
È possibile utilizzare Philips EnergyUp più a lungo, a condizione di farlo all’ora giusta. Potete notare
immediatamente alcuni beneci derivanti dall’utilizzo della luce, mentre altri effetti diventano evidenti
dopo alcuni giorni di uso regolare.
ITALIANO 55