Operation Manual

55
It
Appendice
12
Italiano
Appendice
Risoluzione dei problemi
Se sullo schermo appaiono gli errori qui di seguito elencati, controllate quanto riportato nella tabella.
Problema Possibile soluzione
•L’alimentazione non e collegata.
•Il sistema non si accende.
•I cavi di alimentazione sono scollegati? (Vedere pagina 17.)
•È stato premuto il tasto POWER? (Vedere pagina 20.)
•Controllate se avete correttamente premuto un tasto da 0 a 9 del telecomando. (Vedere pagina 20.)
•Se l’indicatore del sistema si accende di colore rosso, premete un tasto da 0 a 9.
•È impossibile gestire il sistema. •Influenze esterne quali i lampi e l’elettricità statica possono causare malfunzionamenti.
•In tal caso, spegnete il televisore al plasma e quindi riaccendetelo, oppure scollegatene i cavi di alimentazione
e ricollegateli dopo 1 o 2 minuti.
•Il telecomando non funziona. •L’indicatore TV del telecomando è acceso? Premete il tasto SELECT del telecomando in modo da selezionare
la modalità TV.
•Verificate che le batterie siano inserite con le polarità (+,
) correttamente allineate. (Vedere pagina 19.)
•Le batterie sono scariche? Sostituitele con batterie nuove. (Vedere pagina 19.)
•Agite sul telecomando dopo averlo puntato in direzione del relativo sensore sul televisore al plasma. (Vedere
pagina 19.)
•State usando il telecomando in condizioni di forte illuminazione o di illuminazione fluorescente?
•Una luce fluorescente sta illuminando il sensore del telecomando?
•Non si hanno né immagini né suono. •Controllate di non avere involontariamente selezionato la sorgente di ingresso video o PC mentre al contrario
desiderate guardare un canale TV. (Vedere pagina 21.)
•Verificate se avete selezionato un canale bloccato con la funzione Protezione bambini. (Vedere pagina 28.)
•Inserite la password per cancellare temporaneamente la Protezione bambini. (Vedere pagina 41.)
•Verificate il corretto collegamento del cavo dell’antenna. (Vedere pagina 18.)
•Verificate il corretto collegamento del cavo all’altro apparecchio. (Consultate le pagine da 43 a 48.)
•Le immagini non vengono visualizzate. •Il collegamento fatto verso altre unità è stato correttamente eseguito? (Consultate le pagine da 43 a 48.)
•È stato posto in ingresso un segnale PC non compatibile? (Vedere pagina 47.)
•L’impostazione Selezione Ingresso è corretta? (Vedere pagina 38.)
•L’audio è riprodotto ma non viene
visualizzata l’immagine.
•Controllate se è stata selezionata la funzione
Immagine disattivata
per il risparmio energetico. Se questa
opzione è selezionata, lo schermo è disattivato e viene riprodotto solo l’audio. Per ripristinare la visualizzazione
dello schermo, premete qualsiasi tasto ad eccezione di
i
+
/
i
e
e
. (Vedere pagina 35.)
•Appaiono le immagini ma non si sente
l’audio.
•Verificate che il volume non sia al minimo. (Vedere pagina 22.)
•Verificate che l'audio non sia stato silenziato. (Vedere pagina 22.)
•Verificate che al terminale di uscita PHONES non siano collegate le cuffie. (Consultate le pagine 12 e 13.)
•In caso di utilizzo della sorgente di ingresso PC, verificate che sia collegato anche il terminale audio.
(Vedere pagina 47.)
•Il suono è invertito tra destra e sinistra.
Il suono viene emesso da un solo
altoparlante.
•Verificate che i cavi degli altoparlanti non siano stati invertiti o che non siano scollegati (solo per PDP-507XA).
(Vedere pagina 12.)
•Il bilanciamento è stato effettuato correttamente? (Vedere pagina 34.)
•L’immagine si presenta tagliata. •La posizione dell’immagine è corretta? (Vedere pagina 37.)
•Per l’immagine sono state selezionate le corrette dimensioni? (Consultate le pagine 39 e 40.)
•Appaiono colori anomali, i colori sono
deboli o scuri oppure non sono
allineati.
•Regolate le tonalità dell’immagine. (Consultate le pagine da 30 a 33.)
•L’ambiente è eccessivamente luminoso? In ambienti eccessivamente luminosi le immagini possono infatti
apparire scure.
•Controllate l’impostazione del sistema di colore. (Consultate le pagine 28 e 38.)
•Il sistema si spegne improvvisamente. •La temperatura interna del sistema’ è aumentata. Rimuovete qualsiasi corpo che ostruisca le aperture di
ventilazione, ovvero pulitele. (Vedere pagina 15.)
•Controllate l'impostazione del comando di accensione. (Vedere pagina 35.)
•Controllate l’impostazione della funzione Spegnimento con Timer. (Vedere pagina 41.)
•Latenza post-immagine •Dopo aver visualizzato un'immagine fissa o un'immagine molto luminosa per un dato periodo di tempo, se lo
schermo passa a una scena più scura, l'immagine precedente può apparire come post-immagine.
•Questo problema può essere risolto visualizzando un'immagine in movimento piuttosto luminosa per alcuni
minuti. La visualizzazione di un'immagine fissa per periodi di tempo troppo lunghi può tuttavia provocare il
deterioramento permanente dello schermo.
•Nella modalità 4:3, la luminosità e la
tonalità del colore su entrambi i lati
sono diverse rispetto a quelle presenti
al centro.
•Se immagini in modalità 4:3 o letterbox vengono visualizzate in modo continuo per un periodo di tempo
prolungato oppure per periodi più brevi ma per alcuni giorni consecutivi, la bruciatura può dar luogo a una
post-immagine. Questa è una caratteristica degli schermi al plasma.
•Si raccomanda di visualizzare quanto più possibile le immagini a grande schermo. (Vedere pagina 39.)
•Quando sono visualizzate immagini in modalità 4:3, per l'impostazione Maschera laterale si raccomanda di
selezionare “Automatico”, in modo che la luminosità delle maschere laterali grigie venga regolata in base alla
luminosità delle immagini. (Vedere pagina 40.)
•Suoni /rumori del pannello •Rumori generati dal pannello, quali la rumorosità del motore della ventola, il ronzio dei circuiti elettrici e del
vetro del pannello stesso, costituiscono un fenomeno normale per gli schermi a matrice di fosfori.
•Modificando la modalità di Risparmio energia, si potrebbe notare una variazione nel suono del pannello.
Questo fenomeno è normale.
•L'indicatore POWER ON o l'indicatore
STANDBY lampeggia rapidamente.
•Potrebbero essere stati attivati i circuiti di protezione interna. Per prima cosa spegnete il televisore al plasma
premendo il tasto POWER del televisore stesso, quindi riaccendetelo dopo almeno uno o due minuti. Se ciò
non consente di risolvere il problema, rivolgetevi a un centro di assistenza Pioneer. Questi sono elencati, per
ogni Paese, nella vostra scheda di garanzia. Altrimenti consultate il sito Web di Pioneer (vedere la copertina)
per informazioni a questo riguardo.
Codice Messaggio Controllo
SD04 e SD11 Spegnimento dell’apparecchio. Temperatura interna troppo
elevata.
Controllare la temperatura in PDP.
Controllate che la temperatura ambiente del televisore al plasma non sia
eccessivamente elevata.
SD05 (PDP-507XA)
Il circuito di protezione interna spegne l'apparecchio.
Si è verificato un corto circuito nel cavo del diffusore?
(PDP-427XA)
Il circuito di protezione interna spegne l'apparecchio.
Controllate il collegamento dei cavi tra il televisore al plasma e gli
altoparlanti.
Rivolgetevi a un centro di assistenza Pioneer. Questi sono elencati, per
ogni Paese, nella vostra scheda di garanzia. Altrimenti consultate il sito
Web di Pioneer (vedere la copertina) per informazioni a questo riguardo.
PDP507XA_It.book Page 55 Monday, June 19, 2006 3:25 PM