Monoblock Amplifier

WWW.POLKAUDIO.COM/AMPS 55
ITALIANO
54
PA 12V AMPLIFIERS
NOTA: I terminali di uscita duale (+) e subsonica (-) dei filtri sono collegati in parallelo internamente e durante
la connessione di più subwoofer occorre tenere in considerazione l’impedenza del carico combinato.
Cablaggio Dei Subwoofer (vista dall’alto)
MASTER
SLAVE
FIGURA 5 GUADAGNO SINCRONIZZATO PARALLELO (PA600.1/PA1200.1)
AMPLIFICATORE SLAVE
AMPLIFICATORE MASTER
COMBINAZIONE DI AMPLIFICATORI
Gli amplificatori Polk 600.1 e 1200.1 sono in grado di colle-
gare due o più amplificatori della stessa potenza nominale
in una combinazione master/slave per una maggiore potenza
con una corrispondenza precisa del l ivello. Si tratta di combi-
nazioni di guadagno sincronizzato in parallelo e in serie
esternamente con guadagno sincronizzato.
ATTENZIONE: NON tentare di combinare amplificatori di
potenza nominale diversa. Queste combinazioni di amplifica-
tori funzionano correttamente solo se gli amplificatori MAS-
TER e SLAVE sono modelli identici.
GUADAGNO SINCRONIZZATO PARALLELO
In questa combinazione MASTER/SLAVE i controlli del
pre-amplificatore dell’amplificatore master restano attivi
e il pre-amplificatore dell’amplificatore slave viene bypas-
sato. Questo consente all’amplificatore master di controllare
guadagno, filtro e livello secondario su entrambi gli amplifi-
catori. Questa combinazione consente agli amplificatori di
pilotare il proprio subwoofer separato durante la sincroniz-
zazione tramite un segnale del pre-amplificatore audio della
fase di ingresso dall’amplificatore master. Le connessioni
di cablaggio alle uscite del subwoofer dell’amplificatore in
questa combinazione devono essere configurazioni standard
per la fase di ingresso, creando una connessione in parallelo
per gli altoparlanti (per gli schemi di connessione di amplifi-
catori e altoparlanti, consultare la sezione Guadagno
sincronizzato parallelo).
NOTA: un amplificatore master è in grado di controllare un
massimo di tre amplificatori slave in questa combinazione.
È possibile aggiungere a un dato impianto più combinazioni
MASTER/SLAVE identiche.
COMBINAZIONE IN SERIE ESTERNA
CON GUADAGNO SINCRONIZZATO
In questa combinazione MASTER/SLAVE i controlli del pre-
amplificatore dell’amplificatore master restano attivi e il pre-
amplificatore dell’amplificatore slave viene ignorato. Questo
consente all’amplificatore master di controllare guadagno,
filtro e livello secondario su entrambi gli amplificatori.
Questa combinazione consente agli amplificatori di guidare
i carichi comuni del subwoofer durante la sincronizzazione
tramite un segnale del pre-amplificatore audio della fase di
ingresso dall’amplificatore master. Nella configurazione del
cablaggio di questo subwoofer, l’amplificatore master invia
il segnale positivo al subwoofer, mentre l’amplificatore slave
invia il segnale negativo, creando una connessione in serie
esterna degli altoparlanti (per gli schemi di connessione
di amplificatori e altoparlanti, consultare la sezione
Collegamento in serie esterno con guadagno sincronizzato).
NOTA: In questa combinazione gli amplificatori possono
essere collegati solo in coppie corrispondenti. È possibile
aggiungere più coppie corrispondenti per pilotare carichi
subwoofer separati in un dato impianto.
IMPOSTAZIONI DI GUADAGNO E FILTRO
DEGLI AMPLIFICATORI COMBINATI
NOTA: OCCORRE impostare le opzioni subsonica, di equal-
izzazione e di altri filtri sull’amplificatore master sulla stessa
posizione per garantire risultati sicuri e ottimali. Le linee
guida per la regolazione sono contenute nella sezione
Regolazione di crossover e guadagno.
CONNESSIONI/IMPOSTAZIONI DEL
GUADAGNO SINCRONIZZATO PARALLELO
Vedere la Figura 5 per i dettagli sul cablaggio.
1. Segnale di ingresso—Collegare questi jack RCA come
descritto nella sezione Connessione pannello anteriore.
2. Interruttore SLAVE/MASTER—
Portare l’interruttore slave/master sull’amplificatore
master nella posizione MASTER.
Portare l’interruttore slave/master sull’amplificatore
slave nella posizione SLAVE.
L’impostazione dell’interruttore SLAVE/MASTER su
entrambi gli amplificatori imposta automaticamente
la configurazione dei jack RCA di ingresso/uscita (I/O)
secondo la designazione slave o master dei singoli
amplificatori.
NOTA: un amplificatore master è in grado di controllare un
massimo di tre amplificatori slave in questa combinazione.
È possibile aggiungere a un dato impianto più combinazioni
master/slave identiche.
3. Interruttore di fase—Portare gli interruttori di fase
di tutti gli amplificatori sincronizzati sulla stessa
posizione (tutti su o tutti su 180°).
4. Per ottenere prestazioni sicure e ottimali—
I controlli dei filtri LPF, di equalizzazione dei bassi e
subsonico su tutti gli amplificatori sincronizzati devono
essere sulla stessa posizione.
5. Connessione dei segnali—Collegare un cavo RCA
tra il jack OUT RCA dell’amplificatore master e il jack
SLAVE IN RCA dell’amplificatore slave, come riportato
nella Figura 5.
6. Connessione subwoofer—In questa combinazione
di amplificatori, ciascun amplificatore deve pilotare
il proprio subwoofer separato. Collegare i terminali
degli altoparlanti di ciascun amplificatore a una combi-
nazione di uno o più subwoofer da cui risulti un’impeden-
za nominale tra 1 e 4 Ohms. Accertarsi che ciascun
amplificatore veda la stessa impedenza di altoparlante.
ATTENZIONE: il controllo del guadagno dell’amplificatore
viene completamente bypassato in modalità SLAVE. NON
spostare l’interruttore MASTER/SLAVE sulla posizione
SLAVE se l’amplificatore è collegato e in funzione. NON
collegare una fonte dei segnali all’amplificatore in una
modalità SLAVE che superi i 200 mV.