User Manual

27
FUNZIONI DEL MICROFONO WIRELESS
Il microfono wireless FR3 fornito insieme al FREE5LT è in banda
UHF a frequenza fissa controllata al quarzo ed è in grado di offrire
una trasmissione del segnale affidabile e di ottima qualità.
Il sistema del radiomicrofono FR3 è composto di 3 unità: il
ricevitore incluso nel FREE5LT, il trasmettitore a mano FR3H e il
trasmettitore body pack FR3B.
Il FREE5LT è fornito di serie con un microfono wireless a mano
FR3H a 864.900 MHz.
È possibile utilizzare un trasmettitore bodypack FR3B opzionale al
posto del trasmettitore a mano fornito FR3H (notare che non è
possibile l’uso simultaneo dei due trasmettitori).
FR3H è il radiomicrofono a mano UHF.
Per aprire il radiomicrofono a mano e accedere alle
batterie, ruotare il coperchio come mostrato in figura
trattenendo la parte superiore del microfono.
29. GRIGLIA MICROFONO
La griglia protegge la capsula microfonica e incorpora un
filtro anti-pop. La capsula microfonica è di tipo dinamico con
figura a cardioide unidirezionale.
30. LED BATTERIA
LED ROSSO che indica lo stato di carica della batteria:
Quando il microfono viene acceso, il LED si illumina per
circa 1 secondo.
Se le batterie sono cariche, il LED si spegne e resta
spento anche a microfono acceso e funzionante.
Il LED si illumina nuovamente a microfono acceso
quando lo stato di carica delle batterie si sta esaurendo,
per indicare che occorre sostituirle al più presto.
31. ON/OFF
Interruttore di accensione.
32. VANO BATTERIE
Per funzionare il microfono necessita di 2 batterie alcaline
tipo AA.
NOTA: il microfono è in grado di funzionare anche con due
batterie ricaricabili al Ni-MH, ma in tal caso la durata del
funzionamento è più breve.