User manual

p
ro
g
ress
28
Tabelle e consigli – cottura al forno
Tipo Contenitore Livello Temperatura Tempo (min.)
Torta di noci
Recipiente di latta di
tipo a molla
Piatto girevole, 170/180 30/35
Crostata di frutta
Recipiente di latta di
tipo a molla Ø 28 cm
Piatto girevole,
grill piccolo
rotondo,
150/160 35/45
Ciambella
Recipiente di latta di
tipo a molla
Piatto girevole, 170/190 30/45
Torte salate es.
pizza con le patate
Tortiera di vetro
rotonda
Piatto girevole,
grill piccolo
rotondo,
160/180 50/70
Torta semplice
(sponge)
Recipiente di latta di
tipo a molla Ø 26 cm
Piatto girevole,
grill piccolo
rotondo,
160/170 40/45
Rotolo di gelatina Griglia di vetro 1 110 35/45
Torta di ciliegie Griglia di vetro 1 170/180 35/45
Consiglio sul vasellame per torte
cotte al forno
Il materiale per cottura a forno più
comunemente usato sono i contenitori
metallici neri. Qualora si intenda
utilizzare il microonde, usare vetro,
ceramica o plastica in grado di
sopportare temperature massime di
250ºC. Utilizzando questo tipo di
vasellame, le torte non si bruceranno.
Consigli sulla cottura delle torte
Diverse quantità e tipi di pasta
richiedono temperature e tempi di
cottura al forno diversi. Provare
innanzi tutto con i livelli inferiori quindi,
se necessario, la volta successiva
aumentare le temperature. Una
temperatura più bassa garantirà una
cottura più uniforme. Appoggiare
sempre il vassoio per torte al centro
del piatto girevole.
Suggerimenti per la cottura
Come verificare il grado di cottura
della torta
Inserire innanzitutto uno stuzzicadenti
nella parte più alta della torta, 10
minuti prima del termine della cottura.
La torta è pronta quando lo
stuzzicadenti estratto sarà pulito.
Se la torta è molto scura all’esterno,
la volta successiva selezionare una
temperatura inferiore e lasciare
cuocere la torta per un tempo più
lungo.
Se la torta è molto secca
Al termine della cottura, praticare dei
piccoli fori nella torta con uno
stuzzicadenti. Quindi spruzzare la torta
con del succo di frutta o una bevanda
alcolica. La volta successiva,
aumentare la temperatura di circa 10º
e ridurre il tempo di cottura.
Se girando la torta non si riesce a
estrarla
Lasciare raffreddare la torta per 5-10
minuti dopo la cottura in modo tale da
estrarla dal contenitore più facilmente.
Se ancora non si riesce a estrarre la
torta, far passare delicatamente un
coltello lungo i bordi. La volta
successiva, ungere accuratamente la
tortiera.
Consigli sul risparmio energetico
Se si devono cuocere più torte, è
consigliabile cuocerle nel forno una
dopo l’altra quando il forno è ancora
caldo. Si ridurrà in questo modo il
tempo di cottura della seconda torta e
di quelle successive.
È preferibile utilizzare vasellame di
colore scuro - verniciato o smaltato di