User manual

p
ro
g
ress
29
nero - poiché tali contenitori assorbono
meglio il calore.
Dovendo utilizzare tempi di cottura
lunghi, si può spegnere il forno 10
minuti prima dello scadere del tempo e
utilizzare il calore residuo per
completare la cottura.
12. CHE TIPO DI VASELLAME DA FORNO SI PUÒ
USARE?
12.1. Funzione microonde
Per quanto riguarda la funzione
microonde, tenere presente che le
microonde sono riflesse dalle superfici
metalliche. Vetro, ceramica, terracotta,
plastica e carta lasciano passare le
microonde.
Per tale motivo, le pentole e i piatti
metallici o i contenitori con parti o
decorazioni metalliche non possono
essere utilizzati nel forno a microonde.
Il vasellame di vetro e la terracotta con
decorazioni o contenuto metallico (ad
esempio, cristallo di piombo) non
possono essere utilizzati nei forni a
microonde.
I materiali ideali per l’utilizzo nei forni a
microonde sono vetro, ceramica
refrattaria o terracotta, plastica
resistente al calore. Il vetro o la
ceramica molto sottile e fragile
dovranno essere utilizzati solo per
brevi periodi (ad esempio per il
riscaldamento).
Gli alimenti caldi trasmettono calore ai
piatti che possono surriscaldarsi.
Indossare sempre guanti da forno!
Come provare il vasellame da forno da
utilizzare
Inserire il pezzo da utilizzare nel forno
per 20 secondi alla massima potenza.
Trascorso tale tempo, se il vasellame
è freddo o solo leggermente tiepido,
potrà essere utilizzato. Al contrario, se
si riscalda molto o genera archi
elettrici, non potrà essere utilizzato nel
forno a microonde.
ATTENZIONE! Prima di utilizzare il
forno a microonde, verificare che non
siano presenti all’interno del forno
oggetti inadatti alle microonde.
12.2. Funzioni dell’elemento
grill e dell’elemento
riscaldante ad aria calda
Nelle funzioni abbinate, il vasellame da
forno deve essere idoneo per l’uso sia
nel microonde sia nel grill.
12.3. Funzioni abbinate
Nelle funzioni abbinate, il vasellame da
forno deve essere idoneo per l’uso sia
nel microonde sia nel grill.
12.4. Contenitori e fogli
d’alluminio
Gli alimenti precotti in contenitori o in
fogli d’alluminio possono essere
inseriti nel microonde, premesso che si
osservi quanto segue:
Tenere in debita considerazione le
raccomandazioni del produttore,
riportate sulla confezione.
I contenitori d’alluminio non devono
essere più alti di 3 cm e non devono
entrare in contatto con le pareti della
cavità (distanza minima 3 cm).
Rimuovere qualsiasi coperchio
d’alluminio.
Appoggiare il contenitore d’alluminio
direttamente sulla parte superiore del
piatto girevole. Se si utilizza la
graticola, posizionare il contenitore su
una piastra di ceramica; non
appoggiare mai il contenitore
direttamente sulla graticola! Il tempo di
cottura è maggiore poiché le
microonde penetrano nei cibi
solamente dalla parte superiore. In
caso di dubbi, utilizzare solo piatti
adatti per l’uso nel microonde.
I fogli d’alluminio possono essere
utilizzati per riflettere le microonde
durante il processo di scongelamento.
Gli alimenti delicati, come ad esempio