User manual

p
ro
g
ress
30
il pollame o la carne tritata, possono
essere protetti dal calore eccessivo
coprendone le rispettive estremità.
Importante: evitare che il foglio di
alluminio entri in contatto con le pareti
della cavità poiché potrebbero formarsi
archi elettrici.
12.5. Coperchi
Si raccomanda l’uso di coperchi di
vetro o di plastica o di pellicole
aderenti, poiché
bloccheranno l’evaporazione
eccessiva (in particolare in caso di
tempi di cottura molto lunghi);
i tempi di cottura saranno inferiori;
gli alimenti non si seccheranno;
si conserveranno gli aromi.
Il coperchio dovrà prevedere dei fori o
delle aperture in modo tale da non
esercitare alcuna pressione. Anche i
sacchetti di plastica devono essere
aperti. I biberon o i vasetti e le bottiglie
contenenti alimenti per bambini o altri
contenitori di tipo simile possono
essere riscaldati solamente senza
coperchio altrimenti rischiano di
bruciarsi.
12.6. Tabella del vasellame da forno
La tabella sottostante fornisce un’idea generale del tipo di vasellame da forno
adatto a ogni situazione.
Modalità di
funzionamento
Tipo di vasellame
da forno
Microonde
Funzioni
dell’elemento grill
e dell’elemento
riscaldante ad
aria calda
Funzioni
abbinate
Scongelamento /
Riscaldamento
Cottura
Vetro e ceramica 1)
Utilizzo domestico, non
resistente al fuoco, lavabile
in lavastoviglie.
no no
Ceramica smaltata
Vetro e ceramica resistente
alle fiamme
Ceramica, gres 2)
Non smaltata o smaltata
senza decorazioni metalliche
no no
Vasellame di terracotta 2)
Smaltato
Non smaltato
no
no
no
no
no
no
Piatti e stoviglie di plastica 2)
Resistenti al calore fino a
100°C
Resistenti al calore fino a
250°C
no
no
no
no
no
Pellicole plastiche 3)
Pellicole per alimenti
Cellophane
no
no
no
no
no
no
Carta, cartone, pergamena
4)
No No No
Metallo
Fogli d’alluminio
Involucri d’alluminio
Accessori (rastrelliera
rettangolare, vassoio di vetro
rettangolare)
no
no
no
no
no