Operation Manual

Pag.11
ITA
MODULA, fase in cui il consumo di combustibile sarà minimo e la ventola ambien-
te funzionerà alla minima potenza.
8.2. Comfort clima
Per accedere a questa funzione fare riferimento al paragrafo 7.2.7. Quando viene
raggiunta la temperatura ambiente, la scheda elettronica riduce al minimo il con-
sumo di pellet attivando la fase di modulazione, dopodichè la stufa veri ca che
questa temperatura venga mantenuta per un periodo di tempo prestabilito e se ciò
avviene passa automaticamente in ECO STOP (la stufa si spegne).
Per attivare il Comfort Clima, impostare un
valore diverso da OFF utilizzando i pulsanti
1 e 2. Confermare con OK.
Impostare il tempo in cui la macchina deve
rimanere in LAVORO MODULA ,
prima di passare in ECO STOP (defualt 4’).
Viene attivata la fase di modulazione, in
quanto è stata raggiunta la temperatura
del set ambiente. Se la temperatura viene
mantenuta per il tempo di “RITARDO
COMFORT CLIMA“ impostato la stufa si
spegne.
Terminata la fase di spegnimento, il display
visualizzerà la scritta ECO STOP. La stufa
rimarrà in questo stato nchè la temperatura
scenderà a 15°C, solo allora verrà riavviata
la fase di accensione.
Il valore impostato ( in questo caso 5°C ) ha attivato la
funzione Comfort Clima. FUNZIONAMENTO: Il valore
regola la temperatura di riaccensione della stufa.
ESEMPIO:
• set temperatura ambiente impostato a 21°C
• valore comfort clima impostato a 5° C
Con questa regolazione la stufa si spegnerà al
raggiungimento di 21°C e si riaccenderà quando la
temperatura ambiente sarà 15°C (21°C - 5 - 0,5 di tolleranza
= circa 15°C ) .Sul display appariranno in sequenza le
stringhe visualizzate nelle schermate a sinistra.
N.B.:Il funzionamento della stufa in modalità COMFORT CLIMA, può avviare
la fase di accensione e di spegnimento più volte durante l’arco della giorna-
ta; ciò può compromettere la durata della resistenza per l’accensione auto-
matica della stufa.
!!
UTILIZZANDO QUESTA MODALITA E’ NECESSARIO ACCERTARSI CHE DOPO OGNI
SPEGNIMENTO AUTOMATICO, IL BRACIERE RIMANGA SEMPRE BEN PULITO IN MODO
DA GARANTIRE UNA CORRETTA ACCENSIONE AUOMATICA. LA MODALITA’ COMFORT
CLIMA E’ FUNZIONANTE ANCHE CON TERMOSTATO ESTERNO COLLEGATO.
8.3. Modalità SILENCE (attivazione vedi paragrafo 7.2.8 )
La modalità SILENCE è stata studiata per diminuire la rumurosità dello scambiato-
re ambiente durante la fase di lavoro. Consiste in una riduzione percentuale della
velocità della ventola ambiente in tutte le 5 potenze di lavoro. E’ stata studiata per
essere utilizzata soprattutto durante le ore notturne.
8.4. Modalità SELF CONTROL SYSTEM
(S.C.S. attivazione vedi paragrafo 7.2.9)
La modalità SELF CONTROL SYSTEM (S.C.S.) è stata studiata per consentire
alla stufa di riconoscere più rapidamente un eventuale anomalia veri catasi. E’
consigliabile l’attivazione soprattutto nel caso in cui non ci si trovi nelle immediate
vicinanze della stufa durante la sua fase di lavoro.
8.5. Ore SERVICE
Tutti i nostri modelli necessitano, oltre alla pulizia ordinaria (vedi paragrafo 11.
Manutenzione), di una pulizia straordinaria da effetuare con l’ausilio dell’installato-
re (autorizzato dall’azienda produttrice).
Al momento dell’installazione della stufa,
l’operatore imposterà un numero di ore lavoro consono al modello scelto. Allo sca-
dere di questo tempo sul display comparirà il messaggio “ORE SERVICE“ seguito
da un segnale acustico. Al comparire di questo messaggio contattare l’installatore
per effettuare una pulizia straordinaria della stufa. Se non viene eseguita la pulizia
sopra citata, tale messaggio verrà visualizzato ad ogni accensione senza però
interrompere il funzionamento della stufa.
8.6. Caricamento automatico della coclea
Per effettuare il caricamento automatico della coclea (quando la stufa è nuova o la
coclea di caricamento è vuota), effettuare le seguenti operazioni:
ACCEDERE AL MENU STATO STUFA PREMERE IL TASTO OK
(VEDI PAR. 7.2.1) PER ATTIVARE LA COCLEA
Coclea ferma Coclea attivata
1 2
Per tornare alla schermata iniziale premere contemporaneamente i tasti 1 e 2.
In alternativa è possibile uscire a step dai menu tenendo premuto ogni volta il pul-
sante OK. Ripetere l’operazione più volte no a quando si vedrà il pellet cadere nel
braciere. E’ possibile effettuare questa operazione solamente se la stufa è nello
stato di PULIZIA FINALE o di SPENTO.
8.7. Avvertenze operative
Spegnere la stufa in caso di guasto o cattivo funzionamento tramite il tasto OK.
Non immettere pellet manualmente nel braciere.
L’accumulo di pellet incombusto nel braciere dopo ripetute mancate accen-
sioni deve essere rimosso prima di procedere con una nuova accensione.
Non vuotare mai all’interno della tramoggia il contenuto del braciere.
Non mettere nel serbatoio combustibili differenti dal pellet di legno.
Non accendere la stufa con materiali infiammabili in caso di guasto al sistema
di accensione.
In nessun caso il cavo di alimentazione deve venire a contatto con il tubo di
scarico fumi
LA MANCATA OSSERVANZA DELLE REGOLE SOPRA RIPORTATE POTREB-
BE CAUSARE GRAVI DANNI A PERSONE O COSE.
8.8. Telecomando (Opzionale per i modelli R70 - R120)
Ricevitore IR per telecomando (batterie 12 volts cod. LRV08 non incluse)
MODALITA BASE
• P1 - P2 Regolazione temperatura:
permette di impostare il valore
della temperatura ambiente desiderata da “EST” a “MAN“
P4 - P5 Regolazione potenza:
permette di impostare il valore della
potenza di lavoro da un minimo di 1 ad un massimo di 5.
• OK: premuto per due secondi, permette l’accensione e lo spegni-
mento manuale della stufa
.
MODALITA AVANZATA
• OK multifunzione: premuto una volta permette l’accesso al menù
principale e la conferma delle impostazioni scelte
.
E’ possibile uscire a
step dai menu tenendolo premuto di schermata in schermata.
• P1 - P4 multifunzione:
permette lo scorrimento delle icone nei vari menu
P2 - P5 multifunzione:
permette la modi ca delle impostazioni
all’interno dei menu
8.9. Schema sintetico fasi
FASE DESCRIZIONE
PULIZIA FINALE
La stufa è in fase di spegnimento e non è ancora terminata la
fase di raffreddamento
ACCENDE
E’ stata avviata la fase di preriscaldo candela, ed il pellet
comincia a cadere nel braciere
ATTESA FIAMMA
Il pellet si accende sfruttando il calore dell’aria in ingresso che
passa per il condotto della resistenza incandescente
FIAMMA PRESENTE Nel braciere è visibile la amma
LAVORO
La stufa ha terminato la fase di accensione: è possibile modi -
care la potenza di lavoro
LAVORO MODULA E’ stato raggiunto il set di temperatura ambiente
ECO STOP
Comfort Clima attivato, set temperatura raggiunto. La stufa è
spenta
T ON / T OFF
La sonda ambiente è interrotta oppure è stato collegato un
termostato esterno
VENTILA ATTESA AVVIO
La stufa è in fase di raffreddamento: raggiunta tale condizione
partirà automaticamente
VENTILA ATTESA
RIAVVIO
La stufa è in fase di raffreddamento: raggiunta tale condizione
ripartirà automaticamente
ACCENDI ATTESA
RIACCENSIONE
E’ stata avviata la fase di riaccensione a caldo.Il funzionamen-
to è analogo alla fase ACCENDE
HOT FUMI
E’ stata raggiunta la soglia massima: per il raffreddamento la
stufa riduce il carico di pellet e il tiraggio a PT 01
SPENTO La stufa è spenta
9. MANUTENZIONE
Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione sulla stufa, adottare le se-
guenti precauzioni:
Assicurarsi che tutte le parti della stufa siano fredde.
Accertarsi che le ceneri siano completamente spente.
Accertarsi che l’interruttore generale sia in posizione zero.
Accertarsi che la spina sia staccata dalla presa, evitando così accidentali contatti.
!!
SI PREGA DI SEGUIRE ATTENTAMENTE LE SEGUENTI INDICA-
ZIONI PER LA PULIZIA! LA NON ADEMPIENZA PUÒ PORTARE
ALL’INSORGERE DI PROBLEMI NEL FUNZIONAMENTO DELLA
STUFA.