Operation Manual

Pag.13
ITA
!!
ALARM SPORCO E GUASTO DEBIMENTRO SONO ALLARMI CHE NON BLOCCANO IL FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA, INFATTI IN QUESTE
CONDIZIONI LA MACCHINA SI PORTA IN LAVORO MODULA LAVORANDO IN MANUALE (RDS DISINSERITO). RESTA COMUNQUE ATTIVA UNA
SEGNALAZIONE PERIODICA SIA VISIVA CHE ACUSTICA INDICANTE IL TIPO DI PROBLEMATICA. RIVOLGERSI AL CAT DI ZONA.
11. DESCRIZIONE DEGLI ALLARMI
Svitare il tappo di protezione e premere il
pulsante per riallarmare il termostato
Premendo il tasto P3 sul display, l’allarme può essere resettato.
Provare a ripetere l’accensione dopo che è stata effettuata la fase di raffreddamento.
SEGNALAZIONE MOTIVAZIONE RISOLUZIONE
ALARM PELLET ESAURITI
• Il serbatoio del pellet è vuoto • Veri care se all’interno del serbatoio ci sono i pellet
• Il motoriduttore non carica pellet
• Svuotare il serbatoio per veri care che all’interno non siano caduti oggetti che potrebbero
impedire il corretto funzionamento della coclea
• Carenza di carico pellet • Regolare il set del pellet
• Se il problema persiste, rivolgersi al CAT di zona.
BLACK OUT
• Mancata tensione durante la fase di lavoro • Premere il tasto di spegnimento e ripetere l’accensionedella stufa
• Se il problema persiste, rivolgersi al CAT di zona.
ALARM MANCATA
ACCENSIONE
• Il serbatoio del pellet è vuoto • Veri care se all’interno del serbatoio ci sono i pellet
• Taratura del pellet e dell’aspirazione in fase di accensione inadeguata
• Rivolgersi al CAT di zona
• La resistenza per l’accensione è difettosa o non in posizione.
• Rivolgersi al CAT di zona
ALARM ANOMALIA
FIAMMA
• Il serbatoio del pellet è vuoto • Veri care se all’interno del serbatoio ci sono i pellet
• Taratura del pellet e dell’aspirazione in fase di accensione inadeguata
• Rivolgersi al CAT di zona
ALARM ANOMALIA GIRI
ESTRATTORE
• i giri dell’estrattore fumi presentano una perdita di ef cienza del 15%
dovuta all’ostruzione della ventola
• Rivolgersi al CAT di zona
ALARM ASPIRATORE
GUASTO
• Encoder estrattore fumi non funzionante o non collegato in modo corretto
• Rivolgersi al CAT di zona
• Manca alimentazione all’estrattore dei fumi
• Rivolgersi al CAT di zona
• L’estrattore fumi è bloccato
• Rivolgersi al CAT di zona
ALARM MANCA
DEPRESSIONE
• La camera di combustione è sporca • Effettuare come indicato nell’opuscolo dedicato le operazioni di pulizia della stufa
• La canna fumaria è ostruita • Veri care che la canna fumaria sia libera e pulita
• Il vacuostato è malfunzionante
• Rivolgersi al CAT di zona
ALARM SICUREZZA
TERMICA
• E’ intervenuto il termostato a riarmo manuale • Riallarmare il termostato premendo il pulsante sul retro della stufa ( vedi Fig. in basso )
• Il ventilatore centrifugo è difettoso
• Rivolgersi al CAT di zona
• La combustione nel braciere non è ottimale • Spegnere la stufa, pulire il braciere e regolare la combustione con il settaggio del pellet.
• Se il problema persiste, rivolgersi al CAT di zona.
ALARM SOVRATEMP FUMI
• La combustione nel braciere non è ottimale • Spegnere la stufa, pulire il braciere e regolare la combustione con il settaggio del pellet.
• Il ventilatore centrifugo è difettoso
• Rivolgersi al CAT di zona
• Se il problema persiste, rivolgersi al CAT di zona.
ALARM SONDA FUMI
La sonda fumi è malfunzionante
• Rivolgersi al CAT di zona
La sonda fumi è scollegata dalla scheda
• Rivolgersi al CAT di zona
• Se il problema persiste, rivolgersi al CAT di zona.
ALARM FLUSSO
INSUFFICIENTE
• Lo sportello e il cassetto cenere non sono chiusi correttamente • Veri care la corretta chiusura degli stessi
• Cattiva combustione nel braciere
• Spegnere la stufa, pulire il braciere, il suo piano di appoggio e regolare la combustione con
il settaggio pellet/aria.
• Presenza di un corpo estraneo all’interno del tubo di ingresso aria • Veri carne la presenza ed estrarre il corpo indesiderato
• Se il problema persiste, rivolgersi al CAT di zona.
ALARM SPORCO
DEBIMETRO
• Il dispositivo che legge la quantità d’aria in ingresso può risultare sporco e
di conseguenza non legge correttamente
• Rivolgersi al CAT di zona
ALARM GUASTO
DEBIMETRO
• Il dispositivo può risultare scollegato o guasto
• Rivolgersi al CAT di zona
ALARM
FASE COCLEA
• Mancato collegamento del cablaggio che porta alimentazione al
motoriduttore della coclea
• Rivolgersi al CAT di zona
ALARM
TRIAC COCLEA
• Si è veri cata un’anomalia ad un componente interno alla scheda
elettronica che gestisce la coclea di caricamento pellet
• Rivolgersi al CAT di zona