Operation Manual

Pag.6
6. POSIZIONAMENTO, MONTAGGIO E INSTALLAZIONE
6.1. Ambiente di esercizio
Il posizionamento della stufa all’interno dell’ambiente abitativo è determinante per
riuscire a scaldare in maniera uniforme l’ambiente stesso. Prima di decidere dove
collocare la stufa, bisogna tener presente che:
la stufa deve essere installata su un pavimento con adeguata capacità di carico.
Se la costruzione esistente non soddisfa questo requisito, dovranno essere prese
misure appropriate (es. piastra di distribuzione di carico);
l’aria di combustione non può essere attinta da una autorimessa o da uno spazio
senza ventilazione o ricambio d’aria, ma da uno spazio libero o esterno;
è vietata l’installazione in camera da letto, nei bagni o doccia, e dove sia già in-
stallato un altro apparecchio da riscaldamento senza afflusso di aria autonomo
(caminetto, stufa, etc.);
è’ vietato il posizionamento in ambiente con atmosfera esplosiva;
in caso di pavimento in legno predisporre la pedana salvapavimento (lastra di vetro
o in acciaio);
• è preferibile l’installazione in una stanza grande e centrale della casa per assicurare
la massima circolazione del calore;
è consigliato un collegamento alla corrente con una presa a terra (se il cavo in do-
tazione non fosse abbastanza lungo per raggiungere la presa più vicina, utilizzare
una prolunga rasa a terra);
secondo la norma per l’installazione e le norme vigenti nel paese la stufa va po-
sizionata in un luogo dove possa affluire l’aria necessaria per la combustione del
pellet (devono essere disponibili circa 40m
3
/h): il volume dell’ambiente non deve
comunque essere inferiore a 30 m
3.
L’installazione dell’apparecchio deve garantire facile accesso per la pulizia dell’ap-
parecchio stesso, dei condotti dei gas di scarico e della canna fumaria.
L’installazione ed il montaggio della stufa devono essere eseguiti da personale
quali cato. L’ambiente deve essere:
predisposto alle condizioni ambientali di funzionamento
predisposto con adeguato sistema di evacuazione fumi
dotato di alimentazione elettrica 230V 50Hz (EN73-23)
dotato di areazione esterna ( sezione minima di 100 cm
2
)
dotato di impianto di messa a terra conforme CE
La stufa deve essere collegata a canna fumaria SINGOLA o tubazione vertica-
le interna o esterna conformemente alle norme vigenti.
I fumi derivano dalla combustione del legno: pertanto possono lasciare aloni
se a contatto con le pareti.
Non è obbligatorio collegare la presa d’aria della stufa direttamente con
l’esterno, ma devono essere garantiti circa 50 m
3
/h di aria.
E’ tassativamente vietato l’uso di una rete all’estremità del tubo di scarico,
poichè essa potrebbe causare il cattivo funzionamento della stufa.
E’ necessario utilizzare sempre tubi e raccordi con adeguate guarnizioni sili-
coniche che garantiscano l’ermeticità del condotto fumi.
Per il collegamento in canna fumaria non devono essere usate più di 3 curve
a 90° e non devono essere usati più di 2 - 3 mt in orizzontale.
IMPORTANTE! se l’installazione del prodotto avviene in prossimità di pareti
infiammabili, si devono tassativamente rispettare le distanze minime di sicu-
rezza indicate sull’etichetta posta sul lato posteriore del prodotto. Se l’instal-
lazione del prodotto avviene in prossimità di pareti NON infiammabili, non
sono richieste specifiche distanze di sicurezza.
ESEMPI DI INSTALLAZIONE
Questo tipo di installazione (Vedi Fig.9) necessita di canna fumaria coibentata,
in quanto tutto il condotto fumi è stato montato all’esterno dell’abitazione. Nella
Altezza
Larghezza
Profondità
Peso
Diametro tubo uscita fumi
Volume max di riscaldamento
Potenza termica
Consumo orario di pellet
Potenza elettrica assorbita in
esercizio
Alimentazione
Capacità serbatoio
Autonomia
Rendimento
CO al 13%O
2
Massa fumi
Tiraggio minimo
Temperatura dei fumi
mm mm mm Kg mm m
3
Kw/h
min
-
max
Kg/h
min
-
max
W
V
-
Hz
Kg
h
min
-
max
%
min
-
max
%
min
-
max
g/s
min
-
max
mbar
-
Pa
°C
min
-
max
AURORA
CANAL.
1177 520 520 155 80 300
2.5
-
12.5
0.7
-
2.6
110
230
-
50
22
8.5
-
31.5
89
-
85
0.013
-
0.028
4.81
-
8.60
0.1
-
10
121
-
281
AURORA
VENTIL.
1191 520 520 150 80 300
2.5
-
12.5
0.75
-
2.8
280
230
-
50
15
5.3
-
20
90
-
86.5
0.014
-
0.028
4.57
-
8.40
0.1
-
10
114
-
265
CAMILLA
1189 525 510 141 80 240
2.8
-
10
0.6
-
2.2
110
230
-
50
23
9.5
-
38
87.5
-
91
0.012
-
0.029
3.8
-
7.4
0.1
-
10
83
-
189
EVA
VISION
1068 500 545 134 80 240
2.8
-
10
0.6
-
2.2
110
230
-
50
15
6
-
25
87.5
-
91
0.012
-
0.029
3.8
-
7.4
0.1
-
10
83
-
189
FLAVIA
1003 513 488 92 80 220
2.8
-
9
0.5
-
1.8
110
230
-
50
13
8.3
-
30
>
87.5
0.020
-
0.040
0.29
-
0.81
0.1
-
10
153
-
195
HOLLY C.
/RC120
1073 500 542 140 80 300
3.3
-
11.83
0.75
-
2.64
110
230
-
50
25
9.6
-
41
85
-
89.4
0.013
-
0.028
4.81
-
8.60
0.1
-
10
121
-
281
HOLLY V.
/RV120
1073 500 542 140 80 300
2.9
-
11.92
0.66
-
2.8
120
231
-
50
25
8.4
-
42
86.9
-
90.5
0.014
-
0.028
4.57
-
8.40
0.1
-
10
114
-
265
LISA
PLUS
960 450 480 90 80 150
3.3
-
7
0.5
-
1.6
100
230
-
50
15
9.3
-
30
>90
0.015
-
0.020
4.24
-
5.14
0.1
-
10
113
-
188
MAVÌ
1080 575 590 85 80 150
2.9
-
5.5
0.65
-
1.31
100
230
-
50
15
9.3
-
30
89
0.017
-
0.019
3.37
-
4.93
0.1
-
10
121
-
171
MILENA
1100 550 540 140 80 230
2.5
-
12
0.5
-
2.5
110
230
-
50
31
12.4
-
62
87
0.03
-
0.04
9.4
-
11.3
0.1
-
10
103
-
209
MONICA
1003 513 457 92 80 205
2.8
-
8.5
1.8
-
0.5
110
230
-
50
15
8.3
-
30
>85
0.020
-
0.040
0.29
-
0.81
0.1
-
10
153
-
195
OLIVIA
1130 800 250 100 80 170
3.3
-
7.1
0.72
-
1.67
110
230
-
50
20
12
-
28
92
0.031
-
0.023
4.19
-
7.77
0.1
-
10
97
-
174
R70
951 440 450 92 80 150
2.5
-
7.5
0.5
-
1.6
100
230
-
50
15
9.3
-
30
>85
0.019
-
0.040
0.29
-
0.76
0.1
-
10
153
-
185
RC70
951 440 491.5 95 80 210
2.5
-
8
0.5
-
1.7
340
230
-
50
13
8
-
26
87.5
-
87.5
0.020
-
0.040
0.29
-
0.76
0.1
-
10
153
-
185
RV80
986 512 484 90 80 195
2.99
-
8.02
0.68
-
2
110
230
-
50
15
9
-
21
81.85
-
89.60
0.014
-
0.032
3.42
-
7.74
0.1
-
10
120
-
226
RV100
1099 524 532 130 80 240
2.8
-
10
2.2
-
0.6
110
230
-
50
25
10.5
-
42
87.5
-
91
0.012
-
0.029
3.8
-
7.4
0.1
-
10
83
-
189
RV110
1115 552 606 145 80 265
3.1
-
10.5
0.7
-
2.2
280
230
-
50
22
10
-
31.5
93
-
88
0.017
-
0.027
3.8
-
7.4
0.1
-
10
83
-
189
R1000
790 587 446 97 80 240
2.5
-
10
0.5
-
2.1
110
230
-
50
13
4.5
-
18
>87
0.022
-
0.028
4.6
-
8.31
0.1
-
10
130
-
219
RC1000
627 753 591 106 80 230
3
-
9.5
0.6
-
2
110
230
-
50
15
6.3
-
25
>87
0.016
-
0.017
9.3
-
9.4
0.1
-
10
119
-
211
SNELLA
1158 817 364 140 80 270
3.5
-
11
0.7
-
2.5
110
230
-
50
30
12
-
43
>85
0.015
-
0.053
5.3
-
10
0.1
-
10
63
-
124
SOFIA
949 635 585 196 80 300
3.3
-
12
2.6
-
0.7
110
230
-
50
20
7
-
30
>86
0.015
-
0.017
6
-
9.6
0.1
-
10
118
-
196
SPILLO
770 710 650 220 80 320
3.5
-
12.5
2.6
-
0.7
110
230
-
50
20
7
-
30
>86
0.015
-
0.016
6
-
9.5
0.1
-
10
118
-
195
I dati sopra riportati sono indicativi e non impegnativi e possono variare a seconda del tipo di pellet
utilizzato. Ravelli si riserva la facoltà di apportare qualsiasi modi ca allo scopo di migliorare le presta-
zioni dei prodotti. Per informazioni di carattere indicativo e non impegnativo sugli ingombri massimi di
ogni stufa fare riferimento all'opuscolo dedicato.
Fig.11
Fig.9
SI
Protezione dalla
pioggia
Raccordo a T per
condensa
Canna fumaria
coibentata