Operation Manual

Pag.9
ITA
7.1.3 Settaggio potenza di lavoro
Per modi care la potenza di lavoro,
premere il tasto 2 per entrare nell’ap-
posito menù e con i tasti 1 e 2 rego-
lare la potenza desiderata da 1 a 5 e
confermare con il tasto OK. Aumentan-
do la potenza aumenta il consumo di
pellet e la velocità della ventola scam-
biatore. Non è possibile modi care il
set di potenza nella fase di LAVORO
MODULA.
7.2. Display in modalità “AVANZATA
Calendario
Temperatura ambiente
Orologio
Potenza di lavoro
Stato stufa
Pulsante “OK”: pulsante di accesso al menù completo e conferma delle impostazio-
ni scelte.
Pulsante “1”: pulsante di scorrimento e modi ca delle impostazioni
Pulsante “2”: pulsante di scorrimento e modi ca delle impostazioni
La stufa è dotata di varie funzioni, disponibili nei singoli menù di programmazione. Al-
cuni di questi menù sono accessibili all’utente, altri sono protetti da password, perciò
sono accessibili solamente al Centro Assistenza Tecnica (C.A.T.).
Le tre immagini riportate mostrano il menù
con tutte le icone delle funzionalità avan-
zate della stufa. Di seguito verranno elen-
cate ed illustrate singolarmente.
L’utilizzo del display in modalità avanzata pre-
vede la visualizzazione di tre menu principali:
MENU UTENTE
TARATURE FABBRICA
(protetto da password)
PARAMETRI BASE
(protetto da password)
I sottomenù del MENU UTENTE (unico dei tre menu accessibile all’utente) sono
i seguenti:
Menu STATO STUFA
• Menu SET AMBIENTE
Menu SET POTENZA
Menu OROLOGIO
• Menu CRONO
• Menu LINGUA
Menu COMFORT CLIMA
• Modalità SILENCE
Modalità SELF CONTROL SYSTEM
• Menu VEDI TARATURE
Menu VEDI ORE LAVORO
• Menu SET ARIA/PELLET
7.2.1 Menu “STATO STUFA“
Velocità usso in ingresso
Giri estrattore
Temperatura fumi
Stato della coclea
In questo menù si potrà veri care il corretto funzionamento dei componenti più impor-
tanti della stufa a pellet ed alcuni valori che contraddistinguono il corretto funziona-
mento della stessa. Per accedere al menù premere il pulsante OK per 3 volte dopo
aver selezionato l’icona con relativa scritta “Stato Stufa“. Questo menù è utilizzato sia
dal C.A.T. (Centro Assistenza Tecnica ) per capire qual’è il malfunzionamento della
stufa, che dall’utente al momento del caricamento pellet all’ interno della tramoggia.
7.2.2 Menu “SET AMBIENTE“
Per accedere al MENU UTENTE premere il pulsante OK per 2 volte.
Per accedere al MENU SET AMBIENTE premere una volta il tasto 2 e confermare
con OK.
Per modifcare il settaggio fare riferimento al paragrafo 7.1.2.
Per tornare alla schermata iniziale premere contemporaneamente i tasti 1 e 2.
In alternativa è possibile uscire a step dai menu tenendo premuto ogni volta il pulsante OK.
7.2.3 Menu “SET POTENZA“
Per accedere al MENU UTENTE premere il pulsante OK per 2 volte.
Per accedere al MENU SET POTENZA premere 2 volte il tasto 2 e confermare con OK.
Per modifcare il settaggio fare riferimento al paragrafo 7.1.3.
Per tornare alla schermata iniziale premere contemporaneamente i tasti 1 e 2.
In alternativa è possibile uscire a step dai menu tenendo premuto ogni volta il pulsante OK.
7.2.4 Menu “OROLOGIO“
Per accedere al MENU UTENTE preme-
re il pulsante OK per 2 volte.
Per accedere al MENU OROLOGIO pre-
mere per 3 volte il tasto 2 e confermare
con OK. Per modi care le impostazioni
utilizzare i tasti 1 e 2 ed ad ogni pressio-
ne di OK si conferma il dato e si passa al
successivo. Attivando la casella (FLAG)
ON/OFF, si abilita la funzione crono (vedi
paragrafo 7.2.5). All’ultima conferma con
OK vengono salvate le impostazioni e si
torna automaticamente alla schermata
delle icone. Per tornare alla schermata iniziale premere contemporaneamente i tasti
1 e 2.
In alternativa è possibile uscire a step dai menu tenendo premuto ogni volta il pulsante OK.
7.2.5 Menu “CRONO“
Con la funzione cronotermostato è possibile programmare per ogni giorno della
settimana l’accensione e spegnimento della stufa in due intervalli temporali in-
dipendenti (PROGRAMMA 1 e PRO-
GRAMMA 2).
Per accedere al MENU UTENTE preme-
re il pulsante OK per 2 volte.
Per accedere al MENU CRONO preme-
re per 4 volte il tasto 2 e confermare con
OK.
Per scegliere la programmazione da effettua-
re, utilizzare i tasti 1 e 2; confermare con OK.
Programma1 : utilizzare i tasti 1 e 2
per modificare le impostazioni ed ad ogni
pressione di OK si conferma il dato e si passa al successivo. All’ultima conferma con
OK vengono salvate le impostazioni e si passa al programma 2.
Programma 2: utilizzare i tasti 1 e 2 per modificare le impostazioni ed ad ogni pressio-
ne di OK si conferma il dato e si passa al successivo. All’ultima conferma con OK ven-
gono salvate le impostazioni e si torna automaticamente alla schermata delle icone.
Per tornare alla schermata iniziale premere contemporaneamente i tasti 1 e 2.
In alternativa è possibile uscire a step dai menu tenendo premuto ogni volta il pulsante OK.
Il simbolo indicato seganla che è attiva la
funzione crono. E’ comunque possibile
effettuare la programmazione del crono
anche se questo risulta disattivato. Per
renderla funzionante fare riferimento
al capitolo dedicato all’impostazione
dell’orologio (7.2.4 MENU OROLOGIO).
DESCRIZIONE DELLE STRINGHE :
Descrizione Valori impostabili
START PROG - 1 Da OFF a 23:50 a step di 10’
STOP PROG - 1 Da OFF a 23:50 a step di 10’
GIORNO PROG - 1 Tra on/off per i giorni da lunedì a domenica
POTENZA PROG - 1 Da 01 a 05
SET TAMB PROG - 1 Da EST a MAN
START PROG - 2 Da OFF a 23:50 a step di 10’
STOP PROG - 2 Da OFF a 23:50 a step di 10’
GIORNO PROG - 2 Tra on/off per i giorni da lunedì a domenica
POTENZA PROG - 2 Da 01 a 05
SET TAMB PROG - 2 Da EST a MAN
ESEMPIO:
Supponiamo che l’utente voglia effettuare u n’accensione della stufa alle ore 08:30
con spegnimento impostato per le 21:30 per tutti i giorni settimanali escludendo il
week end (PROGRAMMA 1), supponiamo inoltre che l’utente desideri impostare
Fig. 1