User manual

14
ITALIANO
!
Il connettore di ingresso XLR segue il seguente standard AES:
PIN 1 = TERRA (GROUND ; SHIELD)
PIN 2 = LATO CALDO (HOT ; +)
PIN 3 = LATO FREDDO (COLD ; -)
CONNESSIONI
I monitor AYRA PRO dispongono di un alimentatore interno universale da 90-240V.
Sul pannello posteriore trovano posto tutti i controlli, gli ingressi di segnale e di
alimentazione.
A questo punto potete inserire il connettore di alimentazione e il connettore di segnale, ma
prima di accendere il diffusore assicuratevi che il controllo di volume sia al minimo sia sul
diffusore che sulla sorgente sonora collegata al diffusore (che generalmente sarà un mixer);
è importante anche che il mixer sia già acceso al momento in cui viene acceso il diffusore
a lui collegato.
Queste due precauzioni vi eviteranno innanzitutto di accendere i diffusori in presenza di
forti segnali in ingresso (evitando di causare danni al diffusore stesso ma soprattutto alle
persone che vi si possono trovare davanti) e inoltre di far arrivare agli altoparlanti e al
pubblico i fastidiosi “bump” causati dall’accensione delle apparecchiature audio a monte
dei diffusori. Infatti è buona regola che i diffusori amplificati e gli amplificatori in genere
siano sempre le ultime apparecchiature ad essere accese dopo il montaggio e le prime ad
essere spente alla fine del loro utilizzo.
A questo punto potete accendere il diffusore e alzare il controllo di livello fino alla linea
marcatrice presente sulla scala tra “0” e “MAX”, per poi correggere successivamente il
livello a seconda delle necessità.
PRIMA DI ACCENDERE
IL DIFFUSORE
1/4” TRS JACK CONNECTOR
BALANCED CONNECTION
TIP: + HOT
RING: – COLD
SLEEVE: GND
ring = cold (–) sleeve (gnd) ring tip
tip
= hot (+)
UNBALANCED CONNECTION
TIP: SIGNAL
SLEEVE: GND
sleeve (gnd) tip
tip
= signal
HOT GND
BAL. XLR
COLD