Operation Manual

ITA
35
RMC-M110E
7. Cavo di alimentazione e spina
8. Coperchio rimuovibile dell’apparecchio
9. Foro d’uscita della valvola di sicurezza
10. Lava di bloccaggio manuale del coperchio
11. Valvola di scarico vapore con involucro di protezione
12. Interruttore della valvola di scarico vapore
13. Anello di tenuta
14. Maniglia del coperchio
15. Contenitore per cottura al vapore
16. Griglia
17. Mestolo
18. Cucchiaio piano
19. Bicchierino graduato
20. Cestino per friggere
21.
Contenitore per la raccolta di condensa (sul lato posteriore dell’apparecchio)
22. Valvola di ritegno
Pannello comandi
A2
1. Pulsanti per selezionare il regime automatico (gruppo regimi) di prepa-
razione.
2. Pulsante “COOK TIME” (“TEMPO DI COTTURA”) scelta del tempo di cottura.
1. Indicatore del tempo di cottura. Visualizza il tempo di cottura seleziona-
to nei regimi automatici: “FAST” (“veloce”), “NORMAL” (“normale”), “SLOW
(“LENTO”).
2.
Display. Visualizza il tempo di cottura / partenza ritardata / riscaldamento.
3. Il pulsante “TIMER / KEEP WARM” (“Partenza ritardata / tenuta in caldo”)
selezione del tempo per la funzione “Partenza ritardata”; spegnimento
preliminare del riscaldamento automatico.
4. Il pulsante “REHEAT/CANCEL (“RISCALDAMENTO/ANNULLA”) attiva-
zione/ disattivazione della funzione “Riscaldamento / annullamento di
tutte le impostazioni eseguite / disattivazione della funzione “Manteni-
mento in stato riscaldato / Interruzione del regime di cottura.
5.
Il pulsante “MULTI
-
CHEF selezione del regime d’impostazione ma-
nuale del tempo di cottura.
6. Il pulsante — diminuzione del valore del tempo della partenza ritarda-
ta / riduzione del tempo di cottura.
7. Il pulsante “+” — aumento del valore del tempo della partenza ritardata /
aumento del tempo di cottura.
8.
Indicatori di selezione del tipo di prodotto “MEAT” (“CARNE”), “FISH”
(“PESCE”), “VEGETABLES” (“VEGETALI”), “POULTRY” (“POLLAME”) in gruppi
di regimi automatici “STEAM” e “STEW”.
I.PRIMA DEL PRIMO COLLEGAMENTO
Attentamente disimballare l’apparecchio e rimuoverlo dalla scatola, rimuovere
qualsiasi materiale di imballaggio e adesivi promozionali tranne l’adesivo con
il numero di serie.
La mancanza di numeri di serie del prodotto automaticamente vi priva dei
diritti al servizio di assistenza di garanzia post-vendita.
Pulire il corpo dell’apparecchio con un panno umido. Lavare la tazza con l’acqua
tiepida e sapone. Asciugare accuratamente. Al primo utilizzo è possibile perce-
pire odore estraneo, che non è il risultato di difetti nell’apparecchio. In questo
caso bisogna ripulire l’apparecchio.
Dopo il trasporto o custodia a basse temperature occorre tenere l’apparecchio
alla temperatura ambiente per almeno 2 ore prima di accenderlo.
Posizionare l’apparecchio su una supercie solida, piana e orizzontale in modo
che la fuoriuscita del vapore dalla valvola non potrà danneggiare la carta da
parati, i rivestimenti decorativi, dispositivi elettronici ed altri oggetti o mate
-
riali che possono essere colpiti dall’alta umidità e temperatura.
Prima di iniziare la cottura, assicurarsi che le parti interne visibili non siano
danneggiate, non hanno scheggiature o altri difetti. Tra la tazza e l’ele mento di
riscaldamento non devono esserci oggetti estranei.
II. UTLIZZO DELLA PENTOLA MULTI-
FUNZIONE

Quando è chiuso, il coperchio dell’apparecchio è ermeticamente unito al corpo
del prodotto, il che permette ottenere una pressione elevata nella pentola
multifunzione/ pentola a pressione. Quando la pressione dentro dell’apparec-
chio è superiore a quella atmosferica, il coperchio si blocca automaticamente.
Se dopo il termine della cottura il coperchio non si apre senza sforzo, vuol dire
che la pressione nella camera è troppo alta. Bisogna aprire la valvola di scari-
co del vapore ed aspettare la normalizzazione della pressione nell’apparecchio.
Per chiudere il coperchio bisogna farla scendere e ruotare la leva di bloccaggio
manuale in senso orario no all’arresto.
Per aprire il coperchio, ruotare la leva di bloccaggio manuale in senso antiora-
rio ed aprire il coperchio tenendo la maniglia.
ATTENZIONE! Prima di aprire il coperchio, assicurarsi che la valvola di scarico
del vapore è aperta e che il vapore non esce della stessa.
Durante il funzionamento l’apparecchio si riscalda! Non toccare la parte
metallica del coperchio durante e dopo la cottura. Aprire il coperchio solo
tenendolo per la maniglia.
Non sollevare l’apparecchio per la maniglia sul coperchio! Per sollevare e
trasportare l’apparecchio, usate la manopola sul corpo dello stesso.
Valvola di scarico vapore
Pentola multifunzione/ pentola a pressione REDMOND RMC-М110E è dotata
di valvola di scarico del vapore che si trova sul coperchio. Muovendo l’interrut-
tore della valvola nella posizione di “HIGH PRESSURE” (“ALTA PRESSIONE”, la
valvola è chiusa) o di “NORMAL PRESSURE” (“PRESSIONE NORMALE”, la valvo-
la è aperta), è possibile modicare il principio di funzionamento dell’apparecchio:
quando la valvola è chiusa, l’apparecchio funziona come una pentola a pressio-
ne e con la valvola aperta, come pentola multifunzione.
Il gioco tecnologico dell’interruttore della valvola di scarico del vapore non è
un’anomalia.
Terminata la cottura ad alta pressione, è necessario aprire la valvola di scari
-
co del vapore per la normalizzazione della pressione nella camera.
Terminata la cottura ad alta pressione, è necessario aprire la valvola di scari-
co del vapore per la normalizzazione della pressione nella camera. Durante
la cottura dei piatti che non richiedono grandi quantità di uido (risotto, ecc.),
la valvola di scarico del vapore può essere aperta immediatamente dopo la
ne del processo di cottura. Qualora sotto la pressurizzazione vengano pre-
parati piatti liquidi o purea, aspettare 5-10 minuti per raffreddare il disposi-
tivo, poi aprire la valvola. Altrimenti, il liquido caldo potrebbe essere espulso
con il vapore che fuoriesce.
ATTENZIONE! Quando si apre la valvola di scarico del vapore durante o al
termine del processo di cottura, è possibile un’eiezione verticale molto forte
del vapore caldo. Fate attenzione!
Funzione “Partenza ritardata
Selezionando il regime di cottura automatico, è possibile impostare un ritardo
di partenza nel campo da 1 minuto a 24 ore con passo d’installazione di 1mi-
nuto (il ritardo predenito è di 2 ore):
1. Dopo aver selezionato il regime ed il tempo di cottura, premere il pulsan-
te “TIMER / KEEP WARM”. Il display allora mostrerà il tempo della parten-
za ritardata. L’indicatore delle ore lampeggia.
2. Premendo il pulsante stabilire il valore desiderato in ore e quindi in mi-
nuti (premendo la seconda volta il tasto “TIMER / KEEP WARM”). Permo-
dicare rapidamente il valore, premere e tenere premuto il tasto “+” op-
pure “.
3. Pochi secondi dopo il termine d’impostazione del tempo di partenza ri-
tardata, le cifre sul display smetteranno di lampeggiare, ed il conto alla
Dati tecnici
Modello .............................................................................................................RMC-M110E
Potenza ........................................................................................................................ 900 W
Tensione ...........................................................................................220-240 V, 50/60 Hz
Capacità della tazza .....................................................................................................4,8 l
Rivestimento della tazza ................................... antiaderente DAIKIN® (Giappone)
Display ..........................................................................................................digitale a LED
Tipo di comando .............................................................................................. elettronico
Sistema di protezione ......................................................................................a 4 livelli:
valvola di scarico di vapore
valvola di ritegno
fusibile
sensore di sovrappressione
Segnale acustico della prontezza del cibo ...................................................presente
Regimi automatici di cottura
RICE/GRAIN (RISO/GRANI) ................................................................................. 3 regimi
SOUP (MINESTRE) ................................................................................................3 regimi
BOIL (COTTURA IN ACQUA BOLLENTE).......................................................... 3 regimi
FRY (BOLLITURA) ................................................................................................. 1 regime
JAM/DESSERT (MARMELLATA/DESSERT) ....................................................... 3 regimi
PILAF (RISOTTO) ................................................................................................... 3 regimi
OATMEAL (PAPPA AL LATTE) ............................................................................. 3 regimi
BEANS (LEGUMI) ................................................................................................... 3 regimi
BAKE (PRODOTTI DA FORNO) ........................................................................... 3 regimi
GAME (SELVAGGINA) ............................................................................................ 3 regimi
POPCORN (POPCORN) ........................................................................................ 1 regime
STEW (BRASATURA) ...........................................................................................12 regimi
STEAM (COTTURA AL VAPORE) .......................................................................12 regimi
MULTI-CHEF (MULTI-CHEF) .............................................................................. 1 regime
Funzioni
Riscaldamento piatti ..................................................................................... no a 8 ore
Tenuta in caldo dei piatti pronti (autoriscaldamento) ........................ no a 8 ore
Spegnimento manual della funzione di autoriscaldamento ...................presente
Partenza ritardata .........................................................................................no a 24 ore
Componenti
Pentola multifunzione/ pentola a pressione con tazza
installata dentro ...........................................................................................................1 pz.
Coperchio con valvola a vapore ...............................................................................1 pz.
Contenitore per cottura al vapore ...........................................................................1 pz.
Bicchiere graduato .......................................................................................................1 pz.
Griglia ...............................................................................................................................1 pz.
Cucchiaio piano .............................................................................................................1 pz.
Mestolo ............................................................................................................................1 pz.
Cestino per friggere .....................................................................................................1 pz.
Ricettario con 100 ricette ..........................................................................................1 pz.
Anello di tenuta di ricambio .....................................................................................1 pz.
Manuale d’uso ................................................................................................................1 pz.
Libretto di servizio .......................................................................................................1 pz.
Cavo di alimentazione elettrica ...............................................................................1 pz.
Il produttore ha il diritto di apportare modiche nel progetto, disegno, com
-
ponenti, caratteristiche tecniche del prodotto, nel corso del miglioramento del
prodotto, senza preavviso di tali modiche.
Componenti del modello
A1
1. Corpo dell’apparecchio
2. Tazza con rivestimento antiaderente
3. Dado di ssaggio
4. Pannello di controllo con display
5. Base con piedini in gomma
6. Maniglie per il trasporto dell’apparecchio