Operation Manual

36
la ricetta, il tipo di prodotto e il tempo di cottura. Il tempo di cottura prede-
nito: 30 minuti.
Il volume totale di ingredienti compreso il liquido non deve superare il livello
massimo della scala sulla supercie interna della tazza.
Cottura (alta pressione)
Per la cottura di carne, pesce, verdure, salsicce, frutta cotta, purea di frutta è
previsto il gruppo di regimi automatici “BOILche comprende 3tipi di imposta
-
zioni che possono essere selezionati secondo la ricetta, il tipo di prodotto e il
tempo di cottura. Il tempo di cottura predenito: 20 minuti.
Il volume totale di ingredienti compreso il liquido non deve superare il livello
massimo della scala sulla supercie interna della tazza.
Cottura in padella (pressione normale)
Nella pentola multifunzione/ pentola a pressione REDMOND RMC-M110E è
previsto un regime speciale automatico “FRY” che permette di cucinare il cibo
(carne, verdura, pollame, pesce) a pressione normale con l’aggiunta di una
certa quantità di olio o di grasso. Il tempo predenito di funzionamento nel
regime “FRY” è di 20 minuti. Per friggere nell’olio, utilizzare un cesto con ma
-
nico estraibile (in dotazione con pentola multifunzione/ pentola a pressione).
ATTENZIONE! Non coprire il coperchio dell’apparecchio durante la cottura nel
regime “FRY”. In caso contrario, potrebbe scattare il blocco automatico di sicu-
rezza del coperchio (non potrete controllare visivamente il processo di frittu-
ra, mescolare o girare il prodotto). Se questo dovesse accadere, arrestare il
processo di cottura, attendere che l’apparecchio si raffreddi e aprire il coperchio.
Dopo di che è possibile continuare la cottura.
Preparazione di marmellate, dolci (alta pressione)
Per preparare marmellate, purea di frutta, vari dessert è previsto il gruppo di
regimi automatici “JAM/DESSERT” che comprende 3 tipi di impostazioni che
possono essere selezionati secondo la ricetta, il tipo di prodotto e il tempo di
cottura. Il tempo di cottura predenito: 22minuti. Il volume totale di ingredien-
ti compreso il liquido non deve superare il livello massimo della scala sulla
supercie interna della tazza.
Preparazione del pilaf (alta pressione)
Per la preparazione di vari tipi di pilaf è previsto il gruppo di regimi automati-
ci “PILAF” che comprende 3 tipi di impostazioni che possono essere seleziona-
ti secondo la ricetta, il tipo di prodotto e il tempo di cottura. Il tempo di cottu-
ra predenito: 20 minuti. Il volume di ingredienti senza liquido non deve
superare il livello di 3/5 della scala sulla supercie interna della tazza.
Cottura di pappe a base di latte (pressione alta)
Per preparare varie pappe a base di latte è previsto il gruppo di regimi auto-
matici “OATMEAL” che comprende 3 tipi di impostazioni che possono essere
selezionati secondo la ricetta, il tipo di prodotto e il tempo di cottura.
Il volume totale di ingredienti compreso il liquido non deve superare il livello
di 2/5 della scala sulla supercie interna della tazza. Il tempo di cottura pre
-
denito: 5 minuti.
La cottura delle pappe nella pentola multifunzione / pentola a pressione im
-
plica l’uso del latte pastorizzato a basso contenuto di grassi.
Per evitare l’evaporazione del latte bollente e ottenere il risultato desiderato,
si consiglia prima di preparare il cibo fare quanto segue:
lavare accuratamente tutti i cereali integrali (riso, grano saraceno, miglio,
ecc.) no a quando l’acqua è pulita;
prima della cottura ingrassare la tazza della pentola con burro;
seguire rigorosamente le proporzioni indicate nelle ricette del libro alle
-
gato, ridurre o aumentare la quantità degli ingredienti solo in proporzione;
utilizzando latte intero diluirlo con acqua potabile nel rapporto di 1:1.
Le proprietà del latte e dei cereali possono variare a seconda del luogo di
origine e del produttore, che a volte colpisce i risultati della cottura.
Cottura dei legumi (alta pressione)
Per la cottura di piselli, fagioli, lenticchie e di altri legumi e prodotti simili è
previsto il gruppo di regimi automatici “BEANS” che comprende 3tipi di impo
-
stazioni che possono essere selezionati secondo la ricetta, il tipo di prodotto e
il tempo di cottura. Il tempo di cottura predenito: 40 minuti. Il volume di in
-
gredienti senza liquido non deve superare il livello di 3/5 della scala sulla
supercie interna della tazza.
rovescia del tempo impostato s’inizierà.
4. Per annullare impostazioni, premere il tasto “REHEAT/CANCEL.
La funzione “Partenza ritardata” non è disponibile nei regimi “FRY”, “POPCORN”,
“BAKE”, nonché all’utilizzo ella funzione “Riscaldamento.
Si sconsiglia di utilizzare la partenza ritardata, se la ricetta include come in-
gredienti alimenti deperibili (uova, latte, panna, carne, pesce, formaggio, ecc.).
Impostando il tempo della partenza ritardata, è da tenere conto che il regime
impostato comincerà a funzionare, ed il conto alla rovescia del tempo di cot-
tura inizierà solo dopo aver raggiunto la temperatura e la pressione necessaria
dall’apparecchio.
Se il timer è impostato su 24 ore, cambiare i minuti sarà impossibile.
Funzione Tenuta in caldo dei piatti pronti” (autoriscaldamento)
Terminato il regime di cottura (il segnale acustico suona e l’indicatore del re-
gime si spegne), si accende il riscaldamento automatico (il display visualizza il
tempo di riscaldamento con passo di 1 ora). Questa funzione è in grado di
mantenere la temperatura del piatto nito nell’intervallo da 60 a 80°C duran-
te 8 ore.
Potete interrompere il riscaldamento automatico premendo il tasto “REHEAT/
CANCEL. La spia del pulsante si spegne e l’apparecchio passa nel regime standby.
Se necessario, è possibile disattivare il riscaldamento automatico in anticipo,
premendo il tasto “TIMER / KEEP WARM” (l’indicatore del tasto “REHEAT/CANCEL
sarà spento). Per riattivare il riscaldamento automatico, premere il tasto “TIMER/
KEEP WARM” di nuovo.
Funzione “Riscaldamento
Consente di riscaldare il piatto freddo no a temperatura da 60 a 80°C e
mantenerlo nello stato caldo per 8 ore.
1. Mettere il prodotto nella tazza, quindi mettere la tazza nell’apparecchio,
assicurarsi che stia ferma, in una posizione regolare, e che sia in contatto
con l’elemento riscaldante.
2. Chiudere e bloccare il coperchio. Impostare la valvola di scarico vapore
nella posizione “HIGH PRESSURE”. Collegare l’apparecchio alla rete elet-
trica.
3. Premere il tasto “REHEAT/CANCEL. S’accenderà l’indicatore del tasto, sul
display sarà visualizzato il conto diretto del tempo di riscaldamento con
passo di 1 ora.
4. Per spegnere il riscaldamento, premere il tasto “REHEAT/CANCEL” (l’indi-
catore del pulsante si spegne).
Sistemi di protezione dell’apparecchio
La pentola multifunzione/ pentola a pressione REDMOND RMC-M110E è do-
tata di un sistema di sicurezza a più livelli. Durante la cottura sotto pressione,
se i valori della temperatura o della pressione misurata nella camera supere
-
ranno i valori desiderati, il processo di cottura sarà sospeso no a quando
questi parametri non vengono ritornati alla normalità. Se durante un certo
tempo ciò non succede, l’apparecchio smetterà completamente di funzionare.
L’apparecchio è inoltre dotato di una protezione termica aggiuntiva nei regimi
“FRY” e “POPCORN”. Al riscaldamento critico, l’apparecchio smette di cucinare e
deve raffreddare completamente (per circa 15 minuti) prima di poter utilizzare
di nuovo qualsiasi di questi regimi. Se tentando di riavviare l’apparecchio nel
regime “FRY” o “POPCORN” sul display è visualizzato “HH”, vuol dire che la
temperatura dell’apparecchio è ancora troppo elevata e l’avvio del regime è
bloccato. Questa limitazione non si applica agli altri regimi di cottura.
Cottura sotto pressione
Quando la valvola di vapore è chiusa, la camera di lavoro è pressurizzata, visto
che durante il funzionamento del dispositivo, una pressione elevata in essa è
forzata e mantenuta. Il bollimento dell’acqua e la formazione del vapore avvie-
ne ad una temperatura superiore a 100°C, e il tempo di cottura è ridotto di più
di due volte. In combinazione con l’accesso limitato di ossigeno agli alimenti
cucinati, ciò permette di salvare nei prodotti una quantità massima di proprietà
utili.
Regole principali di cottura sotto pressione
Nella tazza della pentola multifunzione/ pentola a pressione deve esse
-
re presente acqua o altri liquidi (almeno 2 bicchieri graduati).
Il funzionamento dell’apparecchio sotto pressione non prevede frittura in
olio. Se necessario, è possibile caramellare verdure tagliate in poco olio
o brodo sul fondo della pentola multifunzione/ pentola a pressione nel
regime “FRY” con il coperchio aperto, poi mettere il resto dei prodotti,
aggiungere liquido, chiudere il coperchio e continuare la cottura sotto
pressione.
Il recipiente della pentola multifunzione/ pentola a pressione deve es
-
sere riempito di cibo e acqua per non più di 4/5 e non meno di 1/5 del
volume della tazza. Alla cottura dei prodotti che possono gonarsi in
acqua calda, o rilasciare la schiuma (spinaci, riso, fagioli, pasta, agnolotti,
ecc.), non riempire la tazza per più di 3/5 del suo volume, in modo da non
intasare la valvola del vapore.
Ricordatevi che la violazione di queste norme può causare gravi danni all’ap
-
parecchio!
Procedimento comune all’utilizzo dei regimi automatici di cot-
tura
1. Preparare (misurare) gli ingredienti necessari e collocarli in modo unifor-
me nella tazza.
2. Mettere la tazza nell’apparecchio, assicurarsi che stia ferma, in una posi
-
zione regolare, e che sia in contatto con l’elemento riscaldante.
3. Impostare la valvola di scarico vapore in una posizione desiderata:
“HIGH PRESSURE” l’apparecchio funziona come pentola a pressione (per
gruppi di regimi “RICE/GRAIN”, “SOUP”, “BOIL, “JAM/DESSERT”, “PILAF”,
“OATMEAL, “BEANS”, “GAME”);
“NORMAL PRESSURE” l’apparecchio funziona come pentola multifun
-
zione (per regimi “FRY”, “BAKE”, “POPCORN”).
4. Collegare l’apparecchio alla rete elettrica.
5. Premendo il pulsante corrispondente si può selezionare un regime (grup
-
po di regimi) desiderato e il tipo di prodotto (per gruppo di regimi “STEW
e “STEAM”). L’indicatore del pulsante si illumina, sul display lampeggia il
valore di default del tempo di cottura (tempo di cottura non comprende
il tempo necessario per raggiungere la temperatura e la pressione neces
-
sarie dell’apparecchio).
6. Premere il tasto “COOK TIME” per selezionare il tempo di cottura deside
-
rato (“FAST”, “NORMAL, “SLOW”).
7.
Per impostare una partenza ritardata, premere il tasto “TIMER / KEEP
WARM”. Utilizzare i pulsanti “+” e per impostare il tempo desiderato.
8. Pochi secondi dopo aver impostato i valori, il display smetterà di lampeg
-
giare e inizierà l’esecuzione del regime specicato. Il conto alla rovescia
del funzionamento dell’apparecchio inizierà quando la temperatura e la
pressione nella tazza raggiungeranno valori desiderati. Nel regime
“POPCORN” il conto alla rovescia del tempo di cottura non viene visualiz-
zato.
9. Se necessario, si può spegnere in anticipo la funzione del riscaldamento
automatico.
10. Se avete cucinato sotto pressione, prima di aprire il coperchio dell’appa
-
recchio bisogna aprire con cautela la valvola di scarico del vapore per
normalizzare la pressione nella camera.
11. In qualsiasi tappa si può annullare tutte le impostazioni o interrompere
il processo di cottura premendo il pulsante “REHEAT/CANCEL.
Cottura del riso e di altri cereali (ad alta pressione)
Per una rapida cottura del riso, grano saraceno, pappa friabile di cereali è
previsto il gruppo di regimi automatici “RICE/GRAIN” che comprende 3 tipi di
impostazioni che possono essere selezionati secondo la ricetta, il tipo di pro
-
dotto e il tempo di cottura. Il tempo di cottura predenito: 12 minuti.
Il volume di ingredienti senza liquido non deve superare il livello di 2/5 della
scala sulla supercie interna della tazza.
Zuppe e minestre (alta pressione)
Per preparare zuppe e minestre è previsto il gruppo di regimi automatici “SOUP”
che comprende 3 tipi di impostazioni che possono essere selezionati secondo