Operation Manual

38
senso antiorario), e separare delicatamente il coperchio dalla leva del
meccanismo articolato.
2. Pulire l’interno del coperchio e asciugarlo.
3. Riposizionare il coperchio: allineare il foro al centro del coperchio con la
vite sulla leva del meccanismo articolato (la leva di bloccaggio del coper-
chio deve essere posizionato sopra), e tenendo il coperchio, stringere il
dado di bloccaggio (in senso orario) no a quando non si arresta.
Per rendere più efcace la pulizia della supercie interna del coperchio dell’ap-
parecchio, si consiglia di rimuovere la guarnizione in gomma e smontare la
valvola di scarico del vapore prima della pulizia.
Si raccomanda pulire la valvola di scarico del vapore dopo ogni uso:
1. Rimuovere l’interruttore della valvola sul lato esterno del coperchio ti
-
randolo verso l’alto.
2. Svitare l’involucro protettivo sul lato interno del coperchio.
3. Risciacquare le due parti della valvola con l’acqua calda.
4. Riposizionare la camicia della valvola, bloccare l’interruttore della valvo
-
la nella sua sede con un tocco leggero.
5. Inoltre sul lato interno del coperchio si trova la valvola di ritegno di re
-
golazione della pressione. Rimuovere accuratamente le sporcizie dalla
valvola stessa e dalla guarnizione in gomma con una spugna inumidita o
un tovagliolo da cucina.
Si raccomanda di pulire la valvola di scarico di vapore e della valvola di rite
-
gno dopo ogni uso dell’apparecchio.
Pulire l’anello di tenuta sulla parte interna del coperchio quando è necessario:
rimuovere delicatamente l’anello, lavarlo con acqua calda e mettere in luogo
nella posizione giusta ed allineata.
Durante la cottura si forma condensa che si accumula nel contenitore situato
nella parte posteriore dell’apparecchio. Tirando giù il contenitore, rimuovere,
scolare l’acqua accumulata e mettere il contenitore in luogo.
VII. PRIMA DI CONTATTARE UN
CENTRO DI ASSISTENZA
Comunicazione
dell’errore

Eventuali errori 
 Errore del sensore di pressione
Scollegare l’apparecchio dalla rete
elettrica, lasciarlo raffreddare. Chiu-
dere bene il coperchio. Se il proble-
ma persiste, contattare un centro di
assistenza autorizzato

Errore di sistema, possibile danneg-
giamento della scheda di controllo
o dell’elemento riscaldante
Contattare un centro di assistenza
autorizzato
 Surriscaldamento dell’apparecchio
Scollegare l’apparecchio dalla rete
elettrica, lasciarlo raffreddare
Anomalia Eventuale causa Eliminazione
Non si accende
Mancanza di alimentazione elet-
trica
Controllare la tensione nella rete
elettrica
Anomalia Eventuale causa Eliminazione
Il coperchio colle-
gato al corpo
dell’apparecchio
presenta perdite.
Durante la cottura,
il vapore fuoriesce
da sotto il coper-
chio
Manca l’anello di tenuta nel coper-
chio dell’apparecchio oppure l’a-
nello non è in posizione regolare
Posizionare l’anello correttamente
L’anello di tenuta nel coperchio
dell’apparecchio è sporco
Pulire l’anello
Deformazione dell’anello di tenuta
Sostituire l’anello con il nuovo
Il piatto è cotto
troppo a lungo
Interruzione di alimentazione
elettrica
Controllare la tensione nella rete
elettrica
Un oggetto estraneo è caduto tra
la tazza e l’elemento riscaldante
Rimuovere il corpo estraneo
La tazza nel corpo dell’apparecchio
non è in posizione allineata
Mettere la ciotola in una posizione
regolare ed allineata
L’elemento riscaldante è sporco
Scollegare l’apparecchio dalla rete
elettrica, lasciarlo raffreddare.
Pulire l’elemento riscaldante
VIII. OBBLIGHI DI GARANZIA
Questo prodotto è garantito per 2 anni dalla data di acquisto. Durante il perio-
do di garanzia il produttore si impegna a riparare, cambiare i dettagli, o cam-
biare tutto il prodotto per qualsiasi difetto di fabbrica, provocato da materiale
di scarsa qualità o dal montaggio. La garanzia è valida soltanto nel caso in qui
la data dell’acquisto sia confermata dal timbro del negozio e dalla rma del
commesso sul biglietto originale di garanzia. Questa garanzia è riconosciuta
soltanto in caso che il prodotto sia stato usato secondo l’istruzione d’uso, non
sia stato riparato, non sia stato smontato e non sia difettato di conseguenza ad
un trattamento sbagliato, e anche se è stata conservata la contenuto della
confezione completa del prodotto. Questa garanzia non si applica in caso di
usura normale del prodotto e dei materiali di consumo (i fil-
tri, lampadine, rivestimento antiaderente, e gomme ecc.).
Il periodo di servizio e il periodo della validità degli obblighi di garanzia si
calcolano dal giorno della vendita o dalla data di produzione del prodotto (nel
caso in cui la data della vendita sia indeterminabile).
Il periodo d’uso dell’apparecchio stabilito dal produttore è 5 anni dal giorno
del suo acquisto a condizione che il funzionamento del prodotto rispetti le
condizioni delle seguenti istruzioni d’uso e gli standard tecnici d’uso.
Smaltimento ecologicamente sicuro (smaltimento di elettrodomestici e di
apparecchi elettronici)
Per smaltire la confezione, le istruzioni e l’apparecchio è necessario
seguire i regolamenti locali inerenti allo smaltimento dei riuti. Fate
attenzione all’ambiente intorno: non smaltite i prodotti come que-
sto con i normali riuti domestici.
Gli apparecchi usati (vecchi) non devono essere smaltiti con gli altri
riuti domestici, devono essere smaltiti separatamente. I proprieta-
ri di vecchi apparecchi sono obbligati portarli nei punti di raccolta o consegnar-
li a organizzazioni competenti. In questo modo voi contribuite al riciclo delle
materie prime e alla protezione dell’ambiente evitandone la contaminazione.
Il contrassegno presente su questo apparecchio indica la sua conformità alla
direttiva europea 2012/19/UE in materia di apparecchi elettrici ed elettronici
dismessi.
La direttiva deinisce le norme per la raccolta e il riciclaggio di apparecchiatu
-
re usate, valide su tutto il territorio dell’Unione Europea.