User manual

Possibilità di installazione
a) Programmare posizione a folle e posizione di massima accelerazione per
marcia avanti/indietro
Attenzione!
Durante queste impostazioni, la posizione di massima accelerazione per la marcia
in avanti e indietro deve essere controllata di volta in volta sul trasmettitore.
Per evitare incidenti o lesioni, il modellino deve quindi essere posizionato su una
supercie idonea in modo che le ruote possano girare liberamente.
Tenere saldamente il modellino o ssarlo in una posizione idonea. Non toccare mai
la trasmissione!
In alternativa, se possibile, scollegare il motore dal regolatore di velocità.
Prima del primo utilizzo, il simulatore di suoni deve essere programmato in posizione folle e in
posizione di massima accelerazione per la marcia avanti e indietro.
Procedere come segue:
Se non già stato fatto, collegare correttamente il simulatore di suoni, vedere il capitolo "Col-
legamento".
Accendere il trasmettitore. Quindi collegare la batteria di guida. Accendere il regolatore di
velocità.
Premere il tasto "+" per più di 1 secondo no a quando il simulatore di suoni emette un
segnale acustico. Il simulatore è ora in modalità di programmazione. Rilasciare il tasto "+".
Assicurarsi che la leva di comando del motore sul trasmettitore sia in posizione folle (rilascia-
re la leva, non muoverla).
Confermare questa impostazione premendo di nuovo il tasto "+" no a quando il simulatore
di suoni emette un segnale acustico.
Spostare la leva di comando del motore sulla posizione di massima accelerazione per guida-
re in avanti e tenerla in questa posizione.
Confermare questa impostazione premendo di nuovo il tasto "+" no a quando il simulatore
di suoni emette un segnale acustico.
Spostare la leva di comando del motore sulla posizione di massima accelerazione per la
retromarcia e tenerla in questa posizione.
Confermare questa impostazione premendo di nuovo il tasto "+" no a quando il simulatore
di suoni emette un segnale acustico.
Riportare la leva di comando del motore in posizione folle (rilasciare la leva).
La programmazione è confermata da un lungo bip. Se il simulatore di suoni emette più volte
un segnale acustico, l'elettronica non ha riconosciuto le impostazioni.
In questo caso, ripetere di nuovo la procedura di programmazione descritta in precedenza.
La programmazione può essere interrotta premendo il tasto "-". Questo verrà con-
fermato da un lungo bip.
b) Cambiare il volume
Una volta programmate le posizioni di accelerazione e folle per marcia avanti e indietro, il
simulatore di suoni sarà pronto.
La simulazione del suono del motore inizia toccando brevemente la leva del comando motore
(leva dell'acceleratore/leva del freno) sul trasmettitore.
Con il pulsante "+" è possibile aumentare gradualmente il volume, con il tasto "-" lo si può
gradualmente ridurre. Nell'impostazione più bassa, l'altoparlante è spento.
Attenzione, importante!
Il simulatore di suoni è fondamentalmente progettato per funzionare con una batte-
ria di guida LiPo a 2 - 3 celle (o una batteria da 5 - 9 celle NiMH).
Il funzionamento con una batteria con più celle (max. 26 V!) è possibile, ma in que-
sto caso il controllo del volume non deve essere impostato oltre il quinto livello.
In caso contrario, l'altoparlante potrebbe danneggiarsi a causa di un sovraccarico!
Perdita della garanzia!
L'elettronica ha un controllo della temperatura. In caso di calore eccessivo, l'elettro-
nica si spegne.
Dopo una fase di raffreddamento, l'elettronica sarà nuovamente pronta per il funzio-
namento. Il surriscaldamento dell'elettronica può derivare dal ridotto raffreddamento
e/o dal volume elevato (a una tensione di ingresso più elevata) dell'amplicatore.
Ricercare le cause e risolverle.
c) Modicare o scaricare i le audio
Per impostazione predenita, sono memorizzati nel simulatore di suoni due diversi le di suoni.
Premere il tasto "-" per più di un secondo. Quando si sente un segnale acustico, viene attivato
il primo le di suoni.
Se si preme di nuovo il tasto per più di un secondo e si sentono due segnali acustici, viene
attivato il secondo le di suoni.
I le di suoni esistenti sul simulatore di suoni possono essere modicati con un software spe-
ciale a proprio gusto o integrati con nuovi effetti sonori. Inoltre, è possibile scaricare gratuita-
mente più le di suoni.
Sia il software che i le di suoni sono disponibili sul sito www.conrad.com sulla pagina del
prodotto.
Per modicare il le di suoni esistente, è prima necessario salvare, installare/avviare e registra-
re il software da Internet sul computer.
Collegare il connettore tripolare del ricevitore del simulatore audio (4) alla presa corrispondente
dell'adattatore USB (7). Osservare le speciche di polarità sull'alloggiamento dell'adattatore
USB.
Quindi collegare l'adattatore USB a una porta USB libera del computer.
Usando il software ora è possibile modicare i le di suoni a proprio piacimento.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei
riuti domestici. Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle
normative vigenti in materia.
Dati tecnici
L'alimentazione dell'elettronica del simulatore suoni avviene tramite il BEC del rego-
latore di velocità (richiesta una tensione BEC di 4 - 8 V/CC); l'alimentazione dell'am-
plicatore è dovuta all'elevato assorbimento di corrente nella riproduzione del suono
direttamente sulla batteria di guida (5 - 26 V/CC).
L'amplicatore non deve essere azionato tramite il BEC del regolatore di velocità,
ma solo direttamente tramite la batteria di guida.
a) Elettronica di controllo
Tensione di esercizio ............................4 - 8 V/CC
Assorbimento di corrente ......................ca. 20 mA
Sistema connettore ...............................Futaba
Controllo del volume ............................ad 8 livelli (spento + 7 livelli)
b) Amplicatore
Tensione di esercizio ............................5 - 26 V/CC
Assorbimento di corrente: .....................max. 3 A
Impedenza altoparlante ........................4 W
Potenza in uscita ..................................max. 30 W (a breve termine)
Potenza in uscita a 12 V .......................max. 20 W (a breve termine)
c) Informazioni generali
Dimensioni (L x A x P)...........................79,3 x 45 x 45 mm
Peso .....................................................ca. 112 g
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore.
È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2018 by Conrad Electronic SE. *1611422_V1_0218_02_VTP_m_it