Instructions

11
11. Risoluzione dei problemi
Questa pompa per acque chiare è un prodotto tecnologicamente all‘avanguardia e afdabile. È tuttavia possibile che
si verichino problemi e malfunzionamenti. Leggere dunque con attenzione le seguenti informazioni che indicano
come poter rimuovere eventuali malfunzionamenti.
La pompa per acque chiare non aspira
Aprire il rubinetto di chiusura eventualmente presente sul lato mandata poiché l‘aria presente nel tubo essibile
o nella pompa non riesce a fuoriuscire. Muovere un po‘ avanti e indietro la pompa. Eventualmente immettere
dell‘acqua nella pompa o nel tubo essibile. Staccare brevemente la spina dalla presa di corrente e reinserirvela.
Pulire le bocche di aspirazione (scollegando prima la pompa dalla rete elettrica!).
Il livello dell‘acqua è troppo basso, viene aspirata soltanto aria.
La pompa non si avvia oppure si blocca durante il funzionamento
Controllare l‘alimentazione di corrente o il fusibile del circuito elettrico e l‘interruttore differenziale di sicurezza FI.
Se l‘interruttore differenziale di sicurezza FI è scattato, staccare la pompa dalla rete elettrica e controllare se sono
presenti danni (p. es. sul cavo di alimentazione).
Il girante all‘interno della pompa per acque chiare è bloccato da un accumulo di sporcizia. Scollegare la pompa
dalla rete elettrica, rimuovere il tubo essibile e risciacquare l‘interno della pompa con acqua.
L‘interruttore a galleggiante non è posizionato correttamente.
È scattato il dispositivo di protezione da surriscaldamento. Scollegare la pompa dalla rete elettrica e lasciarla
raffreddare per almeno 30 minuti. Eliminare la causa per risolvere il problema (p. es. temperatura dell‘acqua troppo
alta, funzionamento a secco troppo prolungato e simili).
Portata ridotta o insufciente
Controllare se sono presenti accumuli di sporcizia sulle bocche di aspirazione.
La pompa aspira aria poiché le bocche di aspirazione non sono più completamente immerse nell‘acqua.
Controllare che il tubo essibile sia ben inserito nella pompa per acque chiare.
Controllare se il tubo presenta delle pieghe o perde.
In base al principio di funzionamento la portata si riduce con l‘aumentare della pressione di mandata.
Il diametro del tubo essibile è troppo piccolo.
L‘interruttore a galleggiante non scatta o non si disattiva
L‘interruttore a galleggiante non è posizionato correttamente.
Fissare il cavo dell‘interruttore a galleggiante lateralmente all‘apposito supporto in modo tale che, quando viene
raggiunto un livello scarso di acqua, per esempio in una cisterna, l‘interruttore scatti come previsto.