Instructions

b) Montaggio del dispositivo mobile sullo scanner per codici a barre
Il dispositivo portatile viene montato sul lato del supporto dello scanner per codici a barre.
Il dispositivo portatile comunica in modalità wireless via Bluetooth con lo scanner per codici
a barre.
Rimuovere la pellicola protettiva sul cuscinetto adesivo (10) tirandola. Rimuovere eventuali
rivestimenti protettivi o altri accessori dal dispositivo portatile. Posizionare il retro del
dispositivo portatile adiacente ai fori di ssaggio sul bordo dello scanner.
Premere le ventose (7) e il cuscinetto adesivo (10) per collegare saldamente le due parti
insieme.
Rimuovere lo scanner dal dispositivo portatile, quando si è nito di usarlo. Il cuscinetto
adesivo è riutilizzabile.
Se necessario, staccare i passanti dal supporto sullo scanner per codici a barre.
c) Accensione e modalità a risparmio energetico
Premere il pulsante di attivazione scansione (5) per un secondo per accendere lo scanner
per codici a barre.
Se per un certo periodo di tempo non si preme nessun tasto dello scanner per codici a
barre, questo passa automaticamente alla modalità a risparmio energetico. Si sente un
segnale acustico. Questo tempo di spegnimento è regolabile. Fare riferimento alla sezione
"a) Regolazione del risparmio energetico" di questo manuale.
Per mettere manualmente lo scanner per codici a barre in modalità a risparmio energetico,
tenere premuto il tasto di risparmio energetico (8) per 2 o 3 secondi. Viene emesso un
segnale acustico.
Se lo scanner del codice a barre si è spento per risparmiare energia durante il normale
funzionamento, o se il tasto per il risparmio energetico (8) è stato tenuto premuto, per
rimettere in modalità operativa il lettore di codici a barre basterà premere brevemente (circa
1 secondo) il pulsante di attivazione scansione (5).
Il lettore codici a barre dispone anche di una modalità di sospensione profonda per il risparmio
energetico in caso di non utilizzo molto prolungato.
Premere e tenere premuto contemporaneamente il tasto multifunzione (4) e il tasto per il
risparmio di energia (8) per circa 8 - 9 secondi, per mettere il lettore di codici a barre in
modalità sospensione profonda.
Premere e tenere premuti contemporaneamente il pulsante di attivazione scansione (5), il
pulsante multifunzione (4) e il pulsante di risparmio energetico (8) per circa da 8 a 9 secondi
per accendere lo scanner per codici a barre dalla modalità di sospensione profonda. Viene
emesso un segnale acustico.
d) Signicati delle spie LED (11)
LED acceso arancione Carica della batteria completa
LED lampeggiante arancione Caricamento in corso / batteria scarica
LED acceso rosso Non collegato / non pronto
LED acceso verde Lettura corretta codice a barre
LED acceso arancione Lettura corretta codice a barre (in modalità memorizzazione)
e) Accoppiamento dello scanner per codici a barre con un dispositivo
portatile tramite Bluetooth
I dispositivi portatili connessi devono supportare almeno uno dei seguenti proli
Bluetooth: Prolo Bluetooth HID o Bluetooth SPP.
Attivare Bluetooth sul proprio dispositivo portatile. Vedere anche le istruzioni del dispositivo
portatile.
I codici a barre necessari per la congurazione vengono indicati nelle istruzioni del produttore
nel capitolo „How to Connect to Smartphone“ (Come connettersi allo smartphone) [Pagina 2].
Viene visualizzato il nome del dispositivo.
Selezionare il prolo di connessione desiderato e scansionare i due codici a barre di
congurazione a1 e a2 per il prolo HID in questo ordine per attivare il prolo corrispondente.
Se si desidera utilizzare il prolo SPP, eseguire la scansione dei codici a barre di
congurazione b1 e b2 allo stesso modo.
Provare sempre prima l'impostazione con il prolo HID se non si è sicuri dei proli
supportati dal dispositivo portatile. Naturalmente è possibile anche utilizzare il
prolo SPP se il proprio dispositivo portatile lo supporta.
Seguire le istruzioni per l'accoppiamento sul display del dispositivo portatile. La spia LED (11)
si accende in rosso durante il processo di accoppiamento. La luce LED si spegne non
appena è stabilita la connessione.
Per disconnettere la connessione Bluetooth tra il lettore di codici a barre e il dispositivo
portatile, tenere premuto il tasto multifunzione (4) per circa 4 secondi.
L'impostazione dell'interruttore a scorrimento (9) sulla posizione "C" interrompe anche la
connessione Bluetoooth.
Per reimpostare i proli Bluetooth, eseguire la scansione dei codici a barre di congurazione
nel capitolo "Reset Conguration to Defaults" della Guida rapida in inglese nel seguente
ordine: da A1 a A4 per HID o da B1 a B5 per SPP [pagina 2].
f) Visualizzazione della tastiera sullo schermo
Per accedere alla tastiera sullo schermo del dispositivo portatile, selezionare e scansionare
il codice a barre appropriato per il proprio sistema operativo (Android / iOS) indicato nel
capitolo „Soft-Keyboard setting code for Android / iOS“ (Codice di impostazione della tastiera
software per Android / iOS) (pagina 2) della Guida rapida del produttore.
Dopo aver letto il codice a barre, premere e tenere premuto brevemente il tasto
multifunzione (4) per accedere alla tastiera sullo schermo. La connessione Bluetooth viene
interrotta.
Premere di nuovo il tasto multifunzione (4), per disattivare la funzione tastiera sullo schermo.
La connessione Bluetooth viene ripristinata. Potrebbe essere necessario connettersi con
il dispositivo portatile. L'interruzione e il ripristino della connessione Bluetooth richiede
circa 5-10 secondi.
g) Scansione dei codici a barre
Prima di mettere in funzione lo scanner per codici a barre, seguire le istruzioni per quanto
riguarda le impostazioni dello scanner nella sezione "Impostazioni".
Accendere lo scanner per codici a barre con l’apposito pulsante (5). Tenere premuto il
pulsante attivazione scansione per ca. 1 secondo.
Quando si avvia dalla modalità di sospensione profonda, tenere premuto il tasto
multifunzione (4), il pulsante attivazione scansione (5) e il pulsante per il risparmio di
energia (8) contemporaneamente per circa 8-9 secondi per riattivare il lettore di codici
a barre. Si sentiranno 2 brevi bip e la spia LED (11) lampeggia per un breve periodo in
arancione. La spia LED si accende in modo sso se non c'è nessuna connessione Bluetooth
con un dispositivo portatile. Leggere le istruzioni nella sezione "e) Accoppiamento dello
scanner codici a barre con un dispositivo portatile tramite Bluetooth".
Modalità di scansione
a) Modalità diretta
Lo scanner per codici a barre dispone di due modalità di elaborazione dati. In modalità
diretta, i dati vengono immediatamente trasmessi al dispositivo di elaborazione dati connesso
(dispositivo portatile) in tempo reale tramite Bluetooth. Questa modalità può anche essere
utilizzata quando Bluetooth non è disponibile, ad es. in caso di distanza troppo lunga o
malfunzionamento del dispositivo Bluetooth. I dati vengono salvati automaticamente in un
buffer di memoria. Non appena viene ripristinata la connessione Bluetooth, i dati vengono
automaticamente trasferiti al dispositivo di elaborazione dati accoppiato in precedenza.
Per impostare la modalità diretta, eseguire la scansione del codice a barre di congurazione
"Modalità di trasmissione dati (impostazione predenita)" indicato nel capitolo „There are two
operating modes on the scanner“ (Ci sono due modalità operative sullo scanner) della Guida
di riferimento rapido in inglese allegata [pagina 3].
Quando viene impostata la modalità diretta, il LED lampeggia in verde e arancione e viene
emesso un triplo segnale acustico di conferma. Ora è possibile eseguire la scansione in
modalità diretta. I dati vengono automaticamente caricati sul dispositivo di elaborazione dati
tramite Bluetooth.
b) Modalità memorizzazione
In modalità memorizzazione, i dati scansionati vengono prima memorizzati nella memoria
interna dello scanner per codici a barre. Il caricamento dei dati memorizzati deve essere
avviato manualmente.
Per impostare la modalità di memorizzazione, eseguire la scansione del codice a barre
di congurazione "Modalità di memorizzazione dati (modalità batch)" indicata nel capitolo
„There are two operating modes on the scanner“ (Ci sono due modalità operative sullo
scanner" della Guida di riferimento rapido in inglese allegata [pagina 3].
Quando viene impostata la modalità di memorizzazione, il LED lampeggia in verde e
arancione e viene emesso un triplo segnale acustico di conferma. A questo punto è possibile
eseguire la scansione in modalità memorizzazione.
In un secondo momento, quando la memoria interna del lettore di codici a barre è piena, è
necessario trasferire o cancellare i dati su un dispositivo di elaborazione dati.
Per conservare i dati in memoria dopo il caricamento, eseguire la scansione del codice a
barre di congurazione „Keep the data (Default)“ [Conserva i dati (impostazione predenita)]
indicata nel capitolo "In modalità di memorizzazione dei dati" della Guida di riferimento rapido
in inglese allegata [pagina 3]. I dati rimangono memorizzati no a quando non vengono
cancellati manualmente. In questo caso è anche possibile caricare i dati su un dispositivo di
elaborazione dati (collegarlo prima).
Per cancellare i dati in memoria dopo il caricamento, eseguire la scansione del codice a barre
di congurazione „Delete the data“ (Cancellazione dei dati) indicata nel capitolo "In modalità
di memorizzazione dei dati" della Guida di riferimento rapido in inglese allegata [pagina 3].
I dati vengono cancellati automaticamente.
Per caricare i dati sul dispositivo di elaborazione dati, eseguire la scansione del codice a
barre di congurazione „Transmit memory data“ (Trasmetti i dati di memoria) nel capitolo "In
modalità di memorizzazione dei dati" della Guida di riferimento rapido in inglese [pagina 3]. A
seconda delle impostazioni (vedere sopra), saranno cancellati o memorizzati.
Per eliminare manualmente i dati salvati dopo il caricamento, eseguire la scansione del
codice a barre di congurazione „Clean memory data“ (Elimina i dati in memoria) indicata nel
capitolo "In modalità di memorizzazione dei dati" della Guida di riferimento rapido in inglese
allegata [pagina 3]. Verranno eliminati tutti i dati.
Cancellare sempre tutti i dati prima di passare dalla modalità di memorizzazione alla
modalità diretta. Altrimenti non è possibile cambiare modalità operativa.
Scansione
Posizionare la nestra di scansione (6) ad una distanza sufciente e con un angolo di
inclinazione adeguato rispetto al codice a barre (vedere Capitolo “Dati tecnici”). La distanza
fra unità di lettura e codice a barre deve essere adattata in base a dimensioni e speciche
del codice stesso.
Durante la scansione, tenere lo scanner per codici a barre con l'angolo di scansione
appropriato rispetto al codice a barre da leggere.
Nel dispositivo per il trattamento dei dati aprire un documento, in cui si deve inserire un
codice a barre. In modalità diretta, il codice a barre viene immediatamente trasferito al
dispositivo di elaborazione dati e inserito nel punto in cui il cursore lampeggia.