Operation Manual

I-74
Uso
C Analisi del grasso corporeo (MEASURE)
Attenzione: l‘analisi del grasso corporeo non è adatta a tut-
ti. Non è indicata per i bambini di età inferiore a
7 anni, per le persone affette da patologie cardiache, per le
donne incinte o per le persone sottoposte a trattamento di
medicina cardiovascolare.
Per le seguenti categorie di persone, è possibile che il com-
puter visualizzi valori errati.
Adulti di età superiore a 70 anni
Pazienti in dialisi
Persone affette da edemi
Body builder, atleti professionisti, persone che prati-
cano sport a un livello intenso
Persone con frequenza cardiaca a riposo pari o
inferiore a 60
Prima della misurazione del grasso corporeo è opportuno
consultare il proprio medico, che potrà raccomandare o
sconsigliare l‘analisi.
Affi nché l‘analisi del grasso corporeo possa fornire un risul-
tato corretto, prima è necessario inserire alcuni dati perso-
nali.
Premere il tasto MEASURE per inserire i valori corretti medi-
ante il tasto SET. Confermare ogni volta con il tasto MODE.
Premere il tasto MEASURE per avviare l‘analisi del grasso cor-
poreo.
Una volta inseriti i valori individuali (v. capitolo „Im-
postazioni preliminari“), l‘analisi avviene automaticamente.
Per la misurazione, appoggiare completamente le mani sui
sensori e mantenere questa posizione per circa 15 secondi.
Per ottenere un risultato il più possibile corretto, seguire
queste avvertenze:
Non muoversi durante la misurazione!
Assicurarsi che vi sia un contatto suffi ciente tra le dita
e gli elettrodi.
Le braccia dovrebbero essere tese (gomiti diritti).
Non tenere le braccia troppo alte o troppo basse ris-
petto al corpo.
Il risultato della misurazione appare dopo 15 secondi circa.
È possibile leggere informazioni sulla percentuale di grasso
corporeo e il BMI (body mass index, indice di massa corpo-
rea). Le tabelle seguenti segnalano come devono essere
classifi cati i
valori. Vi invitiamo a rifl ettere sul fatto che i
valo
ri
misurati servono solo come riferimenti per assistervi
nella scelta di u
na modalità di allenamento il più possibile
opportuna e stabilire quali sono le vostre condizioni fi siche
attuali. I valori misurati devono essere utilizzati esclusiva-
mente per l‘allenamento e non hanno alcuna fi nalità medica.
BMI (Body Mass Index)
Il BMI indica il rapporto tra il peso e il quadrato dell‘altezza.
Il BMI è un valore puramente indicativo, poiché non tiene
conto della corporatura, del sesso e della composizione
individuale della massa corporea del soggetto, costituita da
tessuto grasso e tessuto muscolare.
Il BMI „auspicabile“ dipende dall‘età:
Se il vostro valore è superiore o inferiore, signifi ca che siete
in sovrappeso oppure sottopeso.
NOTA
Per visualizzare la frequenza cardiaca durante
l'allenamento, non è necessario seguire i punti e le av-
vertenze elencati. È suffi ciente appoggiare le superfi ci
delle mani sui sensori.
Età BMI
<24 anni: 19–24
25-34 anni: 20–25
35-44 anni: 21–26
45-54 anni: 22–27
55-64 anni: 23–28
>64 anni: 24–29
REX_Trainer_BX200_12.indd I-74REX_Trainer_BX200_12.indd I-74 02.05.12 08:1102.05.12 08:11