User manual

27
PORTA DI COMUNICAZIONE
INTERFACCIA RS232
L’interfaccia seriale RS232 consente il collegamento dell’UPS ad un PC (interfaccia COM) per mezzo di un cavo
seriale pin-to-pin (se viene utilizzato un cavo diverso, questo deve essere di tipo pin-to-pin con una lunghezza
massima di 3 metri). L’interfaccia (con le impostazioni di fabbrica)
presenta le seguenti caratteristiche:
CONNETTORE RS232
21345
7
986
PIN SEGNALE (impostazioni di fabbrica)
1 Contatto chiuso: UPS in Blocco/Allarme
(d)
2 TXD
3 RXD / SD (shutdown remoto)
(a)
4 Ingresso programmabile
(e)
5 GND
6 +12Vdc (80mA)
7 Segnale PNP
8 Contatto chiuso: pre-allarme di fine scarica
(c)
9 Contatto chiuso: funzionamento da batteria
(b)
a) SD: Con UPS in funzionamento da batteria, applicando +5~15Vdc (tra PIN 3 e PIN 5) per almeno 20 secondi,
l'UPS esegue lo shutdown completo
b) B.W.: contatto chiuso in funzionamento da batteria (valori max:25mA +35Vdc Vce sat max: 1,5V @ 25mA)
c) B.L.: contatto chiuso con batteria scarica (valori max:25mA +35Vdc Vce sat max: 1,5V @ 25mA)
d) UPS Blocco/Allarme: contatto chiuso in caso di blocco o segnalazione di allarmi da parte dell’UPS (valori
massimi: 25mA +35Vdc Vce sat max: 1,5V @ 25mA)
e) Ingresso programmabile via RS232: +(5 ÷ 15) Vdc.
PORTA USB
La porta USB è usata per stabilire una comunicazione tra l’UPS e il computer. Quando il cavo di comunicazione
è installato, il software di gestione (Powershield
3
) può scambiare informazioni con l’UPS. Il software può fornire
informazioni dettagliate sullo stato di funzionamento dell’UPS. In caso di mancanza rete, il software può
procedere al salvataggio dei dati e allo spegnimento del computer.
Nota: La porta USB e l’interfaccia seriale RS232, presenti sul retro dell’UPS, non possono essere utilizzate
contemporaneamente, l’utilizzo di una esclude infatti l’uso dell’altra.
PRESA DI COMUNICAZIONE
Gli UPS sono provvisti di di uno slot di espansione per schede di comunicazione opzionali che consentono
all’apparecchiatura di dialogare utilizzando i principali standard di comunicazione.
Alcuni esempi:
Duplicatore di seriale
Agente di rete Ethernet con protocollo TCP/IP, HTTP e SNMP
Porta RS232 + RS485 con protocollo JBUS / MODBUS
Per maggiori informazioni sugli accessori disponibili consultare il sito del produttore.