User manual

5 Installazione
IT
22 Rittal Condizionatore per armadi di comando
La resistenza del cavo dell’interruttore di posizione
porta può essere di max. 50 Ω.
La lunghezza massima del cavo ammessa è di 10 m.
L’interruttore di posizione porta può essere collegato
solo se privo di potenziale, quindi senza alcuna tensio-
ne esterna.
Il contatto dell’interruttore di posizione porta deve es-
sere chiuso quando la porta è aperta.
La bassa tensione di sicurezza dell’interruttore di po-
sizione porta viene fornita dall’alimentatore interno: la
corrente è di circa 5 mA DC.
Collegare l’interruttore di posizione porta ai morsetti 5
e 6 del connettore di segnale.
Fig. 34: Collegamenti sul retro
Legenda
1 Collegamento del modulo aggiuntivo (X3)
2 Collegamento del connettore di segnale (X2)
3 Collegamento del connettore di rete (X1)
4 Bullone (qui con clip di messa a terra)
Collegamento equipotenziale
Se per motivi di compatibilità elettromagnetica l’appa-
recchio dovesse essere collegato al circuito equipoten-
ziale del cliente, in corrispondenza del punto equipoten-
ziale (di fissaggio) sui condizionatori a parete può essere
collegato un conduttore con sezione di almeno 10 mm².
Il punto di collegamento è contrassegnato con il relativo
simbolo elettrico.
Fig. 35: Punto di collegamento equipotenziale
Legenda
1 Punto di collegamento
Fissare il collegamento equipotenziale con la vite, la
rondella e la rondella dentellata in corrispondenza del
punto di collegamento dell’apparecchio.
Fig. 36: Realizzazione del collegamento equipotenziale
Legenda
1 Capocorda isolato con cavo
2 Rondella dentellata
3 Rondella
4Vite
5.4.2 Realizzazione del collegamento di alimen-
tazione
Nota:
Secondo la normativa prevista, il conduttore
di protezione all’interno del cavo di alimenta-
zione non può essere utilizzato come con-
duttore per il collegamento equipotenziale.
Nota:
Il cavo di alimentazione deve essere prefe-
ribilmente schermato contro le interferenze
elettromagnetiche in modo da soddisfare i
valori previsti dalla normativa.
La schermatura del cavo può essere colle-
gata ai contatti del morsetto di messa a ter-
ra all’interno della scatola di derivazione
sull’alloggiamento (Fig. 34, pos. 4).