User Manual

Table Of Contents
Riprodurre le song
84
r
KR103 Digital Intelligent Piano
Nota: Potete anche disattivare simultaneamente vari pul-
santi.
(3) Premete [|√¥Reset] e [Play÷Stop¥®÷ª] per avviare la
riproduzione.
(4) Premete di nuovo [Play÷Stop¥®÷ª] per arrestare la
riproduzione.
(5) Premete di nuovo i pulsanti delle tracce per ren-
dere di nuovo udibili le tracce.
Come disattivare alcune parti di song (parte 2)
Se volete selezionare le tracce una a una e cambiare il
loro stato, procedete nel seguente modo. Questo
metodo vi permette di silenziare solo una traccia
(“Mute”). Ricordatevi che il pulsante [Bass÷Accomp] è
assegnato a varie tracce.
Con il seguente metodo potete anche silenziare tutte le
tracce tranne quella che selezionate (“Solo”).
(1) Selezionate la song su cui volete suonare (si veda
“Riproduzione base delle song” a pagina 81).
(2) Premete il pulsante [Menu].
Il display si presenta nel seguente modo.
(3) Utilizzate i pulsanti [√][®] per selezionare la traccia
di cui volete cambiare lo stato.
Nonostante lo standard MIDI supporti 16 tracce
(tante quanti sono i canali MIDI), queste non ven-
gono utilizzate tutte in una volta. Potrebbe quindi
essere complicato trovare la traccia che desiderate.
Le seguenti tracce sono quasi sicuramente presenti in
tutti gli Standard MIDI File.
Traccia 2: basso
Traccia 4: melodia
Traccia 10: batteria
Potete utilizzare la funzione Repeat (pagina 82) e
avviare la riproduzione della song per localizzare più
velocemente la traccia desiderata.
(4) Premete [+][–] per selezionare uno dei seguenti
parametri.
Nota: Può essere messa in assolo una traccia alla volta. Se
selezionate “Sol” per un’altra traccia mentre la prima si
trova ancora nel modo assolo, la prima traccia messa in
assolo viene silenziata.
(5) Premete il pulsante [Exit] per uscire da questa fun-
zione.
Lo stato delle varie tracce viene mantenuto finché
non lo cambiate, non selezionate un'altra song o non
spegnete il KR103.
Come cambiare il volume di alcune tracce
Di seguito viene spiegato come cambiare il volume delle
tracce delle song se ritenete che sia troppo alto o
troppo basso. L’intervallo di valori dell’impostazione è
–64~63.
Questi parametri del volume si applicano alle rispettive
tracce della song che state correntemente riprodu-
cendo. Nella maggior parte dei casi si cambia il volume
della traccia 4 (melodia), 2 (basso) o 10 (batteria). Ci
potrebbe volere del tempo per trovare un’altra traccia
(1, 5~9, 11~16) che sia troppo alta o troppo bassa in
quanto sono utilizzate più o meno liberamente. Sap-
piate tuttavia che non tutti gli Standard MIDI File utiliz-
zano tutte le 16 tracce che sono disponibili (quindi, per
esempio, se cambiate il volume della traccia 16 potreste
non udire alcun cambiamento).
Si tratta di parametri relativi. Il valore che impostate qui
è sottratto (valori negativi) o aggiunto (valori positivi)
al volume delle parti della song. Sappiate che il limite
massimo (definito dallo standard MIDI) è “127”.
Potrebbe quindi essere impossibile aumentare il volume
della traccia anche selezionando “63” (in quanto la
traccia potrebbe già usare “127”). Selezionate “0” se vi
va bene il volume della traccia così com’è.
Sappiate che i cambiamenti che effettuate qui non
vengono salvati in uno User Program.
Bass/
Accomp
Silenzia tutte le tracce che non possono essere
silenziate con i restanti pulsanti delle tracce e più in
specifico: 2, 5~9, 11~16.
Questo pulsante viene quindi assegnato a varie
tracce.
Whole Si riferisce alla traccia che contiene la parte che
avete registrato nel modo Piano (pagina 73) o Piano
Arranger (si veda pag. 91). È assegnata al canale
MIDI 1
Rhythm Silenzia la traccia “10” che è assegnata alla parte di
batteria di uno Standard MIDI File.
Record/Playback
Reset
FwdBwdRec
Play/Stop
UpperLower
Whole
Rhythm
Bass
Accomp
Menu
R4321
=
SngTrk 1
120
Exit Enter
Mut Disattiva la traccia.
Sol Disattiva tutte le altre tracce. Selezionate questa
impostazione se volete ascoltare solo una traccia
(per capire che note vengono suonate).
On Riattiva la traccia selezionata (o tutte le altre
tracce).