User Manual

Table Of Contents
Come utilizzare gli effetti
KR103 Digital Intelligent Piano
r
97
ITALIANO ITALIANO
ITALIANO ITALIANO
Come utilizzare gli effetti
Il KR103 contiene un processore di effetti di river-
bero e di chorus, più un processore MFX (multief-
fetti). Potete attivarli e disattivarli e selezionarne
altri tipi. Potete inoltre impostare il Send Level (la
quantità di riverbero e chorus) da applicare alle varie
parti della tastiera. Sappiate che l’effetto di chorus
non può essere combinato con l’MFX (quindi dovete
scegliere il chorus o l’MFX).
Riverbero
Il riverbero è un effetto che simula il suono in una sala
da concerto, in una stanza o in un altro ambiente acu-
stico che riflette il suono che viene prodotto.
Quando accendete il KR103, tutte e tre le parti della
tastiera (Upper, Layer, Lower) come pure le parti
dell’Arranger e delle song vengono elaborate
dall’effetto interno di riverbero.
Se non volete che ciò accada, potete disattivare il pro-
cessore del riverbero (in tal caso nessuna parte del
KR103 viene elaborata) oppure potete evitare che
venga elaborata solo una parte della tastiera. Non
potete cambiare la quantità di riverbero che viene
aggiunta alle parti dell’Arranger o delle song preregi-
strate.
Come attivare e disattivare il riverbero
Utilizzate la seguente procedura se non volete alcun
riverbero (per nessuna delle parti del KR103).
(1) Premete il pulsante [Reverb].
Il display si presenta più o meno nel seguente modo.
(2) Utilizzate i pulsanti [√][®] per selezionare “Off” se
non volete utilizzare il processore del riverbero.
Altrimenti selezionate uno degli otto tipi disponi-
bili.
(3) Suonate alcune note sulla tastiera per ascoltare
l’effetto.
Nota: Questa impostazione può essere salvata in uno User
Program (si veda pag. 105).
Come cambiare il livello di uscita del processore
del riverbero
Se volete utilizzare l’effetto di riverbero, ma questo vi
sembra troppo alto (o troppo basso) per le parti della
tastiera, potete cambiare il suo livello di uscita.
(4) Utilizzate [+][–] per impostare il valore desiderato
(0~127).
“127” è il livello più alto di riverbero mentre con “0”
l’effetto è nullo.
(5) Premete il pulsante [Exit] per uscire da questa fun-
zione.
Nota: Questa impostazione può essere salvata in uno User
Program (si veda pag. 105).
Utilizzare il processore dei multieffetti (MFX)
Il processore del multieffetti (MFX) può essere utilizzato
per elaborare la parte Upper, Layer o Lower. Può gene-
rare vari (47) effetti, alcuni dei quali sono una combina-
zione di due effetti. I processori del riverbero e del cho-
rus, invece, generano solo effetti che sono in qualche
modo legati all’ambienza e alla modulazione (CHR).
Sappiate che c’è solo un processore MFX e che può ela-
borare solo una parte di tastiera alla volta.
(1) Premete il pulsante [Function] (l’indicatore deve
accendersi).
(2) Utilizzate i pulsanti [√][®] per selezionare il
seguente parametro.
(3) Utilizzate i pulsanti [+][–] per selezionare la parte
della tastiera che deve essere elaborata dall’MFX.
C’è solo un MFX e può essere elaborata solo una parte
di tastiera alla volta. Potete tuttavia specificare quale
tipo di effetto deve essere utilizzato dall’MFX per ogni
Room 1~3
Questi tipi simulano le caratteristiche di
riverbero in una stanza. Più alto è il numero
(1, 2 o 3), più grande è la stanza.
Hall 1, 2 Questi tipi simulano il riverbero di una sala
da concerti piccola (1) o grande (2) e quindi
il riverbero è maggiore rispetto ai tipi Room
descritti sopra.
Plate Simulazione digitale di una piastra metal-
lica che viene usata qualche volta per cre-
are effetti di riverbero. È adatta ai timbri di
percussione.
Reverb
Balance
Demo
Volume Brilliance
Function Part Balance Transpose
KeyboardAccomp
User Program
=
HALL 1
120
Delay Un effetto di delay (non di riverbero). Fun-
ziona in modo molto simile a un effetto di
eco e quindi ripete i suoni.
Pan Delay È una versione stereo dell’effetto delay pre-
cedente. Crea ripetizioni che si alternano
tra i canali sinistro e destro.
UPP La parte Upper.
LAY La parte Layer.
LOE La parte Lower.
Reverb
Balance
Demo
Volume Brilliance
Function Part Balance Transpose
KeyboardAccomp
User Program
=
MFX Part
120