User Manual

Table Of Contents
Opzioni del Menu
102
r
Backing Keyboard BK-5
NOTA
Per selezionare più eventi consecutivi, premete il tasto
[ENTER/SELECT] mentre ruotate la manopola
[CURSOR÷VALUE] verso sinistra (direzione in su) o verso
destra (direzione in giù).
2.
Premete l’icona del tasto [ENTER/SELECT]
per rimuovere l’evento selezionato.
La BK-5 torna alla pagina “Micro Edit”.
Move Event
Questa funzione permette di spostare uno o più
eventi.
1.
Selezionate l’evento spostare.
2.
Selezionate la funzione “Move Event”.
3.
Impostate “To Bar”, “To Beat” e “To CPT”.
NOTA
Se la posizione in cui muovete l’evento selezionato con-
tiene già altri eventi, l’evento spostato viene aggiunto alla
fine di quel gruppo.
NOTA
Gli eventi collocati a “1-01-00” non possono essere spostati
ulteriormente verso sinistra.
4.
Premete il tasto [WRITE] per confermare le
vostre impostazioni e spostare l’evento.
La BK-5 torna alla pagina “Micro Edit”.
Copy Event
Questa funzione permette di copiare uno o più
eventi. Usate “Place Event” per inserire una copia di
quegli eventi nella posizione desiderata.
1.
Selezionate l’evento che volete copiare.
Per selezionare più eventi consecutivi, tenete pre-
muto il tasto [ENTER/SELECT] mentre ruotate la
manopola [CURSOR÷VALUE] verso sinistra (direzione
in su) o verso destra (direzione in giù).
Tutti gli eventi selezionati in questo modo appaiono
su uno sfondo grigio.
2.
Selezionate la funzione “Copy Event”.
3.
Premete il tasto [ENTER/SELECT].
Ogni nuova selezione sostituisce quella precedente.
4.
Usate la funzione “Place Event” per specifi-
care dove volete inserire l’evento(i) copiato.
Place Event
Questa funzione è disponibile solo se la clipboard del
Rhythm Composer contiene già eventi che avete
copiato usando “Copy Event”.
1.
Selezionate la funzione “Place Event”.
2.
Impostate “To Bar”, “To Beat” e “To CPT”.
3.
Premete il tasto [WRITE] per confermare le
vostre impostazioni e incollare il nuovo
evento(i).
NOTA
Gli eventi inseriti con “Place Event” vengono aggiunti a
qualsiasi evento che può esistere in quell’area. Gli eventi
esistenti non vengono spinti verso la fine della traccia.
Parametri MIDI
Questa sezione spiega i parametri MIDI della BK-5 e le
memorie associate, chiamate “MIDI Set”.
Cos’è il MIDI
“MIDI” è l’acronimo di “Musical Instrument Digital
Interface.” Si tratta di uno standard universale che
permette lo scambio di dati dell’esecuzione tra stru-
menti musicali elettronici e computer. La BK-5 offre
prese MIDI IN e MIDI OUT così che i dati delle esecu-
zioni possano essere ricevuti da altri strumenti MIDI.
È anche dotata di una porta COMPUTER (USB) che
può ricevere e trasmettere dati MIDI ad un computer.
I parametri MIDI sono selezionabili usando il tasto
[MENU] “MIDI”.
L’ambiente MIDI della BK-5 contiene le seguenti
opzioni:
Parametro Impostazione Spiegazione
To Bar,
To Beat,
To CPT
Vedi pag. 88. Specifica la posizione
in cui deve essere spo-
stato il primo evento
(in ordine cronologico)
del gruppo selezionato.
Parametro Impostazione Spiegazione
To Bar,
To Beat,
To CPT
Vedi pag. 88. Specifica la posizione
in cui viene inserito il
primo evento che
avete copiato.
Gruppo di
parametri MIDI
Spiegazione
Local Questa impostazione permette di sta-
bilire o rimuovere il collegamento tra
la tastiera della BK-5 e il generatore
sonoro interno.
MIDI Set Vi permette di caricare un MIDI Set
(“Key/Rhythm”, “PK Series”, “Song”,
“User1”~“8”.
Edit Rhythm Parts Qui, potete modificare tutti i parame-
tri MIDI delle parti rhythm (ADrum,
ABass, Acc1~6). Vedi pag. 103.