User Manual

Table Of Contents
Pannello Frontale
Backing Keyboard BK-5
r
13
T
Tasto PERFORMANCE WRITE
La funzione principale del tasto è di salvare le impo-
stazioni Performance. A seconda della pagina di
display selezionata, può anche essere usato per sal-
vare i rhythm e le song.
U
Tasto KEY
Questo tasto richiama la funzione di trasposizione
del
la
BK-5. Le sue impostazioni possono essere appli-
cate ai rhythm, alle Song e alle 3 parti real-time (UP1,
UP2, LWR).
Se l’indicatore del tasto è spento, i rhythm, le Song e le
3 parti real-time usano la loro intonazione normale.
Tenendo premuto questo tasto si blocca la tonalità
(vedi p. 54).
V
Tasto TRACK MUTE/CENTER CANCEL
Questo tasto vi permette di silenziare le parti di
accompagnamento del rhythm selezionato, così che
suonino solo le parti del basso e della batteria. Vi per-
mette anche di silenziare la parte della melodia del
MIDI File selezionato, o di attenuare la parte vocale al
centro del panorama stereofonico di un file audio
(WAV o mp3), permettendovi di cantare o suonare la
parte da soli.
Tenendo premuto questo tasto si apre una pagina di
display in cui potete selezionare la parte(i) dello Stan-
dard MIDI File o del rhythm che non volete sentire.
W
Tasto USB MEMORY
Premete questo tasto per richiamare una lista dei file
salvati sulla memoria USB collegata alla porta USB
MEMORY della BK-5.
X
Porta USB MEMORY
Collegate qui una memoria USB opzionale.
Nota: Roland non consiglia l’uso di hub USB, indipenden-
temente dal fatto che siamo attivi o passivi. Collegate sola-
mente una memoria USB a questa porta.
NOTA
Usate memorie USB vendute da Roland. Non possiamo
garantire il funzionamento se vengono usate altre memorie
USB.
Y
Tasto MENU
Questo tasto vi permette di aprire la pagina del menu
della BK-5 dove potete visualizzare e selezionare
tutte le funzioni disponibili. Premetelo insieme al
tasto [EXIT] per ascoltare le demo song della BK-5.
Z
Tasto EXIT
Questo tasto viene usato per tornare ad un livello
superiore del menu. Tenetelo premuto per tornare
alla pagina principale del display della BK-5.
a
Tasto SPLIT
Questo tasto viene usato per attivare il modo Split.
Mentre il suo indicatore è acceso, le note che ese-
guite a sinistra del tasto C4 sulla tastiera suonano la
parte LWR. Le note sulla destra dello split point,
invece, fanno suonare le parti UP1 e UP2. Vedi “Usare
il modo Split” a p. 43.
b
Tasti PART LWR e UP2
Questi tasti sono usati per attivare e disattivare le
parti real-time (Lower e Upper2).
NOTA
La parte Upper1 (UP1) è sempre attiva e non può essere
disattivata.
c
Tasto ONE TOUCH
Questo tasto viene usato per abilitare il richiamo
delle memorie One Touch. Tenendolo premuto si
richiama una pagina di display dove potete modifi-
care e salvare le memorie One Touch.
NOTA
Usate i tasti TONE [1]~[4] per selezionare o deselezionare
una memoria One Touch (vedi p. 31).
d
Tasto MELODY INTELL
Questo tasto viene usato per aggiungere una contro-
melodia (seconda o terza voce) automatica ai vostri
assoli o melodie. Tenendolo premuto si richiama una
pagina di display dove potete visualizzare il parame-
tro “Melody Intelligent”.
e
Tasto NUMERIC
Premete questo tasto se volete usare i tasti TONE f
per immettere valori numerici (vedi p. 25).
f
Tasti TONE (selezione dei Tone)/[0]~[9] (tasti nume-
rici)
Questi tasti sono usati per selezionare i Tone per
categoria (pag. 24).
Potete anche usarli per immettere valori numerici.
Per far questo, attivate prima il tasto NUMERIC e.
Tenendo premuto uno qualsiasi di questi tasti si
blocca il Tone (pag. 54).