User Manual

Table Of Contents
Funzionamento di base della BK-5
22
r
Backing Keyboard BK-5
6. Funzionamento di base della BK-5
Riguardo al display e al
funzionamento del cursore
Questa sezione presenta le informazioni che appaiono
nella pagina principale del display della BK-5 e come
navigare il menu.
Pagina principale
Spostare il cursore e impostare i valori dei
parametri
Il cursore nel display può essere spostando solamente
sui campi che contengono valori numerici.
1.
Ruotate la manopola per muovere il cursore
sul parametro che volete modificare.
2.
Premete il tasto [ENTER/SELECT] per confer-
mare la vostra selezione.
Il campo del valore del parametro selezionato viene
visualizzato con colori invertiti.
Nel nostro esempio, vogliamo assegnare un Tone dif-
ferente alla parte Upper1 (UP1).
3.
Ruotate la manopola [CURSOR÷VALUE] per
cambiare il valore.
4.
Premete ancora il tasto [ENTER/SELECT] per
deselezionare il campo “UP1”.
Il campo del valore del parametro appare nuova-
mente su uno sfondo scuro e la manopola [CURSOR/
VALUE] può di nuovo essere usata per selezionare un
altro parametro.
Spostarsi tra le finestre
Ecco come navigare il menu per selezionare l’imposta-
zione che volete cambiare.
1.
Premete il tasto [MENU].
Il display cambia in:
Questa pagina vi permette di selezionare il gruppo di
funzioni che contiene l’impostazione che volete cam-
biare.
NOTA
In certi casi, il tasto [MENU] potrebbe richiamare una fine-
stra speciale del menu di modifica al posto di una pagina
del menu principale.
Battuta corrente o
tempo restante
Suddivisione ritmica
Valore del Tempo o time
stretching
Tipo di file selezio-
nato: Rhythm,
.SMF, .WAV, .mp3
Campo della parte
Real-time: UP1,
UP2, LWR. Il campo
nero si riferisce alla
parte real-time
selezionata.
Nome dell’ultimo
accordo eseguito
Indicazione della
memoria One
Touch
Nome del rhythm
selezionato (o del
file caricato)
Impostazione
“Key” corrente
Suoni selezionati
Stato di bloccag-
gio di questi para-
metri
Impostazioni
Octave delle parti
real-time.
Tempo della regi-
strazione