User Manual

Table Of Contents
Altre funzioni importanti
Backing Keyboard BK-5
r
41
10. Altre funzioni importanti
Questa sezione presenta altre funzioni importanti che potrebbero servirvi regolarmente.
Cambiare la tonalità
Questa funzione vi permette di trasporre l’intonazione
della BK-5 in intervalli di semitono. A seconda
dell’impostazione del modo, questa trasposizione si
applica a tutte le sezioni o solo ad impostazioni specifi-
che.
NOTA
Se scegliete di trasporre le parti real-time, viene trasposta
anche la riproduzione del rhythm.
1.
Premete il tasto [KEY].
Il display cambia in:
L’impostazione “KEY” corrente (intervallo di trasposi-
zione) viene visualizzato ed è già selezionata.
NOTA
Tenendo premuto il tasto [KEY] si blocca l’impostazione
“Key”.
2.
Ruotate la manopola [CURSOR÷VALUE] per
selezionare l’impostazione “Key” desiderata.
Se l’impostazione “Key” differisce da “0”, l’indicatore
[KEY] si accende.
Dopo qualche secondo, la finestra a comparsa “KEY”
scompare. Premete il tasto [EXIT] per chiuderla imme-
diatamente.
NOTA
Se dovete anche cambiare l’impostazione “Mode”, fate rife-
rimento a p. 62.
Cambiare l’ottava
Questa funzione vi permette di trasporre le parti real-
time (UP1, UP2 e LWR) verso l’acuto o il basso in inter-
valli di ottava.
1.
Se necessario, premete il tasto [EXIT] per
tornare alla pagina principale.
Il display vostra l’impostazione corrente dell’ottava
(“OCT”) per tutte e 3 le parti real-time.
2.
Usate la manopola [CURSOR÷VALUE] per
selezionare il parametro “OCT” della parte
real-time di cui volete modificare l’imposta-
zione.
3.
Premete il tasto [ENTER/SELECT].
Il campo “OCT” selezionato viene visualizzato con
colori invertiti.
4.
Ruotate la manopola [CURSOR÷VALUE] per
selezionare l’impostazione desiderata.
5.
Premete ancora il tasto [ENTER/SELECT].
Il campo “OCT” non è più selezionato e la manopola
[CURSOR÷VALUE] può essere usata per selezionare
altri campi.
NOTA
Potete modificare l’impostazione dell’ottava anche usando
il tasto [MENU] “Performance Edit”
“Tone Part View”
“Octave Shift” (pag. 59).
Impostazione “Key”
–6~0~+5 (semitoni)
Impostazione “Octave”
–4~0~+4