User Manual

Table Of Contents
Opzioni del Menu
60
r
Backing Keyboard BK-5
Attack (sono per i Tone)
Questo parametro regola l’attacco del suono. Valori
negativi accelerano l’attacco, rendendo il suono più
aggressivo.
Decay
Questo parametro regola il tempo impiegato dal
volume e dalla frequenza di taglio del suono per
scendere dal punto più alto dell’attacco al livello di
risonanza (sustain).
NOTA
I suoni percussivi hanno di norma un livello di sustain pari a
“0”. I suoni di piano e chitarra sono in questa categoria.
Tenere premuti i tasti per un tempo prolungato ha poco
effetto sulla durata delle note che state suonando, anche se
qui avete selezionato un valore elevato.
Release
Questo parametro regola il tempo impiegato dal
suono dopo il rilascio dei tasti per decadere sino al
silenzio. Anche la frequenza di taglio scende secondo
questa impostazione.
Vibrato Rate
Questo parametro regola la velocità di modulazione
dell’intonazione. Impostazioni positive (+) rendono
più veloce la modulazione dell’intonazione preimpo-
stata, e impostazioni negative (–) la rendono più
lenta.
Vibrato Depth
Questo parametro regola l’intensità della modula-
zione dell’intonazione. Impostazioni positive (+)
accentuano l’oscillazione, mentre impostazioni nega-
tive (–) la riducono.
Vibrato Delay
Questo parametro regola il tempo richiesto per l’ini-
zio dell’effetto di vibrato. Impostazioni positive (+)
aumentano il tempo che precede il vibrato e impo-
stazioni negative (–) lo accorciano.
C1
La funzione di questo parametro dipende dal suono
assegnato alla parte selezionata. Può influenzare il
filtro e l’impostazione della Resonance, alternare tra
campionamenti di organo con una modulazione
Rotary veloce e lenta, ecc.
Parametri ‘Tone Part MFX’
Questo gruppo di funzioni può essere selezionato
usando il tasto [MENU] “Performance Edit” “Tone
Part MFX”. La vostra BK-5 contiene un processore mul-
tieffetti che può essere usato per processare la parte
della tastiera che desiderate. Vedi “Mfx” a p. 58. (Vi sono
anche 2 processori Mfx per le parti rhythm/song).
Mfx Switch
Selezionate “Off” se non volete usare il processore
Mfx.
Mfx Type
La BK-5 offre 84 tipi di multi-effetto differenti, alcuni
dei quali sono combinazioni di due effetti per una
maggiore flessibilità. Questo parametro vi permette
di selezionare il tipo desiderato. I tipi disponibili sono:
NOTA
Alcuni dei nomi indicati sopra potrebbero essere abbreviati
nel display.
Parametro Impostazione
Attack –64~+63
Parametro Impostazione
Decay –64~+63
Parametro Impostazione
Release –64~+63
Parametro Impostazione
Vibrato Rate –64~+63
Parametro Impostazione
Vibrato Depth –64~+63
Parametro Impostazione
Vibrato Delay –64~+63
Parametro Impostazione
C1 0~127
Parametro Impostazione
Mfx Switch Off, On
1. Thru
2. Stereo EQ
3. Overdrive
4. Distortion
5. Phaser
6. Spectrum
7. Enhancer
8. Auto Wah
9. Rotary
10. Compressor
11. Limiter
12. Hexa-Chorus
13. Trem Chorus
14. Space-D
15. St. Chorus
16. St. Flanger
17. Step Flanger
18. St. Delay
19. Mod. Delay
20. 3 Tap Delay
21. 4 Tap Delay
22. Time Delay
23. 2 Pitch Shifter
24. FBK Pitch
25. Reverb
26. Gate Reverb
27. OD Chorus
28. OD Flanger
29. OD Delay
30. DST Chorus
31. DST Flanger
32. DST Delay
33. EH Chorus
34. EH Flanger
35. EH Delay
36. Chorus DLY
37. Flanger DLY
38. CHO Flanger
39. CHO/DLY
40. Flanger/DLY
41. CHO/Flanger
42. Isolator
43. Low Boost
44. Super Filter
45. Step Filter
46. Humanizer
47. Speaker Sim
48. Step Phaser
49. MLT Phaser
50. Inf Phaser
51. Ring Modul
52. Step Ring
53. Tremolo
54. Auto Pan
55. Step Pan
56. Slicer
57. VK Rotary
58. 3D Chorus
59. 3D Flanger
60. 3D Step Flgr
61. Band Chorus
62. Band Flanger
63. Band Step Flg
64. VS Overdrive
65. VS Distortion
66. GT Amp Simul
67. Gate
68. Long Delay
69. Serial Delay
70. MLT Tap DLY
71. Reverse DLY
72. Shuffle DLY
73. 3D Delay
74. Long Time DLY
75. Tape Echo
76. LoFi Noise
77. LoFi Comp
78. LoFi Radio
79. Telephone
80. Phonograph
81. Step Pitch
82. Sympa Reso
83. Vib-Od-Rotary
84. Center Canc