User Manual

Table Of Contents
Mastering Tools
Backing Keyboard BK-5
r
71
Mastering Tools
La BK-5 contiene un processore di effetti che si applica
a tutte le parti real-time, del rhythm e della song SMF.
Questo processore viene chiamato “Mastering Tools”,
perché consente di perfezionare il mix dei segnali per
adattarlo al sistema sonoro utilizzato.
I parametri spiegati qui sono selezionabili usando il tasto
[MENU] “Mastering Tools”.
Compressor
Questo compressore/limiter multi-banda vi permette di
elaborare tre gamme di frequenze separatamente. Un
compressore riduce i livelli elevati (picchi) ed enfatizza
quelli bassi, riducendo le fluttuazioni di volume.
Per modificare i parametri Compressor, usate il tasto
[MENU] “Mastering Tools” “Compressor”.
1.
Selezionate una parte della tastiera, una
song SMF o un rhythm e avviate la riprodu-
zione.
2.
Impostate il parametro “Switch” su “On” per
attivare il compressore.
Il compressore ora è attivo. (Selezionate “Off” per
disattivare di nuovo il compressore.)
3.
Usate la manopola [CURSOR÷VALUE] per
selezionare il parametro “Preset”, poi pre-
mete il tasto [ENTER/SELECT].
4.
Ruotate la manopola [CURSOR÷VALUE] per
selezionare uno dei preset disponibili.
I preset disponibili sono:
5.
Se nessuna di queste memorie preset con-
tiene le impostazioni desiderate, premete il
tasto [ENTER/SELECT] per selezionare e
impostare i seguenti parametri:
1. Hard Comp
2. Soft Comp
3. Low Boost
4. Mid Boost
5. High Boost
6. Standard
7. User
Parametro
Impostazio
ne
Spiegazione
Level 0~127 Usate questo parametro per
impostare il livello d’ingresso
del compressore. Più alto il
valore, più forte è la com-
pressione delle tre bande di
frequenza. Il valore impo-
stato qui viene aggiunto alle
impostazioni “Level” delle tre
bande. Non impostate que-
sto parametro a “0” se il
compressore è attivo, poi-
ché ciò significa che le parti
di tastiera, la song SMF o le
parti del Rhythm vengono
silenziate.
Gain –12~0~
12dB
Usate questo parametro per
correggere il livello di uscita
del compressore. Se le impo-
stazioni dei parametri
restanti producono un livello
significativamente più basso,
selezionate un valore posi-
tivo. Se le vostre imposta-
zioni producono un livello
decisamente più alto, sce-
gliete un valore negativo. “0”
significa che il livello non
viene enfatizzato o atte-
nuato.
High/Mid/Low: Poiché i parametri “Attack”, “Release”,
“Threshold”, “Ratio” e “Level” sono uguali per ogni banda,
li spieghiamo solamente una volta. Come vedete, ognuna
delle tre bande di frequenza ha il suo gruppo di parametri
che vi permettono di specificarne il comportamento.
Attack 0~100ms Usate questo parametro per
specificare con quale velo-
cità il compressore della
banda in questione inizia a
processare il segnale quando
il livello della banda supera il
“Threshold”. Scegliete un
valore basso se preferite una
compressione simile a quella
delle stazioni radio FM.
Valori più alti possono pro-
durre un suono più “nitido”.
Release 50~
5000ms
Questo parametro permette
di specificare con quale
velocità il compressore della
banda corrispondente
smette di funzionare quando
il livello del segnale scende
al di sotto del valore “Thre-
shold”.