User Manual

Table Of Contents
Opzioni del Menu
72
r
Backing Keyboard BK-5
Write User
Qui potete salvare le impostazioni della pagina “Com-
pressor”.
1.
Premete il tasto [WRITE].
2.
Ruotate la manopola [CURSOR÷VALUE] per
selezionare “YES”, poi premete il tasto
[ENTER/SELECT] per salvare le impostazioni
correnti.
Il display mostra un messaggio di conferma.
Se non volete definire le impostazioni correnti come
stato di default, ruotate la manopola
[CURSOR÷VALUE] per selezionare “NO”, poi premete il
tasto [ENTER/SELECT]. La BK-5 poi torna alla pagina
“Compressor”.
NOTA
Esiste solamente una memoria “User” per le vostre imposta-
zioni. Salvando nuove impostazioni, sovrascrivete perciò
quelle vecchie.
NOTA
Quando accendete la BK-5, vengono caricate automatica-
mente le impostazioni “User”.
Equalizer
Per modificare i parametri
,
usate il tasto
[MENU]
“Mastering Tools” “Equalizer”.
L’equalizzatore ha la stessa funzione delle manopole
TREBLE, MID e BASS di un mixer: permette di colorare il
suono, o di applicare correzioni timbriche.
1.
Selezionate una parte della tastiera, una
song SMF o un rhythm e avviate la riprodu-
zione.
2.
Impostate il parametro “Switch” su “On” per
attivare l’equalizzatore.
L’equalizzazione ora è attivo e influenza le parti della
tastiera, e la riproduzione del brano SMF o del
rhythm. (Selezionate “Off” per disattivare l’equalizza-
tore.)
Threshold –36~0dB Questo parametro permette
di impostare il livello che la
banda di frequenza (“High”,
“Mid” o “Low”) deve rag-
giungere per attivare il com-
pressore. Più basso è il
valore, più evidente diviene
la compressione.
Ratio 1:1.0~
1:INF
Usate questo parametro per
specificare con quale inten-
sità viene ridotto il livello
quando il livello della banda
supera il valore di “Thre-
shold”. “1:2.0”, per esempio,
significa che i valori del
livello sopra al livello “Thre-
shold” vengono dimezzati.
“1:INF” è utile se impostate
“Threshold” a “0dB” o a
valori prossimi. Questo pro-
duce un effetto di limiter
(limitatore), per cui il livello
del segnale non supera mai il
valore di “Threshold”. Ciò può
aiutarvi a proteggere gli
altoparlanti del sistema di
PA, ecc.
Level –24~
+24dB
Questo parametro vi per-
mette di stabilire il mix desi-
derato tra le tre bande del
compressore. Scegliete un
valore negativo per ridurre il
livello, o valori positivi per
aumentarlo. Scegliete “0” se
il livello di una banda è già
OK.
Split High 2000~
12000Hz
Questi due parametri speci-
ficano la frequenza di sepa-
razione tra due bande. Il
compressore ha tre bande, e
perciò vi sono due frequenze
di incrocio che potete impo-
stare: “High” tra le gamme
“Mid” e “High”; e “Low” tra le
gamme “Mid” e “Low”.
Split Low 80~800Hz
Parametro
Impostazio
ne
Spiegazione