User Manual

Table Of Contents
Opzioni del Menu
78
r
Backing Keyboard BK-5
Mfx
La BK-5 contiene 2 processori multi-effetti (“MFX”),
un processore di riverbero e uno per il chorus che
possono essere usati per elaborare gli Standard MIDI
File o i rhythm.
Selezionate “Off” per gli strumenti che non devono
essere processati da alcun MFX.
NOTA
Se selezionate “A” o “B”, possono essere modificati parame-
tri aggiuntivi (vedi sotto).
Mfx Type
Permette di selezionare il tipo di MFX desiderato, cioè
il tipo di effetto che vi serve. Ogni MFX (“A” e “B”) può
essere assegnato a quanti strumenti volete. Sappiate,
però, che selezionando un tipo differente, vengono
influenzati tutti gli strumenti che usano questo pro-
cessore di Mfx. Vedi pag. 60 per una lista dei tipi di
multieffetti disponibili.
NOTA
Ogni Mfx può essere assegnato a tutti gli strumenti che
desiderate. Sappiate, però, che selezionando un tipo diffe-
rente influenzate tutti gli strumenti che usano questo pro-
cessore Mfx.
NOTA
Mentre il parametro “Mfx” è impostato su “Off”, non potete
selezionare un tipo differente. In tal caso, il display mostra
il messaggio “---”.
Mfx Edit
Se volete anche modificare i parametri del tipo di
effetto selezionato, premete la manopola [CURSOR/
VALUE] per saltare alla pagina “Mfx Edit”. Potete poi
modificare i parametri disponibili.
Equalizer
Attivate questa impostazione se volete cambiare il
timbro dello strumento selezionato.
Edit EQ
Per modificare i parametri dell’equalizzatore, premete
il tasto [ENTER/SELECT] per saltare alla pagina “Edit
EQ”. Potete poi modificare i parametri disponibili:
Parametro Impostazione
Mfx Off, A, B
Parametro Impostazione
Equalizer Off, On
Parametro Impostazione Spiegazione
Equalizer Off, On Attivate questa impo-
stazione se volete
cambiare il timbro
dello strumento sele-
zionato. Questo para-
metro duplica il
parametro “Equalizer”
sopra ed è stato
aggiunto per praticità.
High Freq 1500 Hz, 2000
Hz, 3000 Hz,
4000 Hz, 6000
Hz, 8000 Hz,
12000 Hz
Permette di impostare
la frequenza di taglio
della banda acuta
(questo è un filtro
shelving).
High Gain –15~+15 dB Usate questo parame-
tro per impostare il
livello della frequenza
“High” selezionata.
Valori positivi enfatiz-
zano (aumentano il
volume) la banda di
frequenze, valori nega-
tivi la tagliano (atte-
nuano).
Mid Freq 200~8000 Hz Permette di impostare
la frequenza di taglio
della banda dei medi
(questo è un filtro
peaking).
Mid Q 0.5, 1, 2, 4, 8 Usate questo parame-
tro
per specificare
l’ampiezza della banda
“Mid Frequency” da
enfatizzare o tagliare.
Valori bassi fanno si
che anche le frequenze
vicine sopra/sotto il
valore vengano
influenzate
.
Mid Gain –15~1+5 dB Regola il livello della
frequenza “Mid” sele-
zionata. Valori positivi
enfatizzano (aumen-
tano il volume) la
banda di frequenze,
valori negativi la
tagliano (attenuano).
Low Freq 90 Hz, 150 Hz,
180 Hz, 300
Hz, 360 Hz,
600 Hz
Imposta la frequenza
di taglio della banda
bassa (questo è un fil-
tro shelving).
Low Gain –15~+15 dB Imposta il livello della
frequenza “Low” sele-
zionata. Valori positivi
enfatizzano (aumen-
tano il volume) la
banda di frequenze,
valori negativi la
tagliano (attenuano).
Parametro Impostazione Spiegazione