User Manual

Table Of Contents
Opzioni del Menu
80
r
Backing Keyboard BK-5
4.
Se siete soddisfatti delle modifiche e deside-
rate preservarle, salvate la vostra song o
rhythm nella memoria USB.
Vedi “Salvare la nuova versione del rhythm o song
(SMF)” a p. 80.
NOTA
I cambiamenti eseguiti usando la procedura descritta sopra
possono essere scritti nel file della song o rhythm usando i
comandi “Freeze Data” (vedi p. 80). Questo vi permette di
ascoltare le modifiche su qualsiasi sequencer (software)
utilizziate. Le modifiche che non scrivete con il comando
“Freeze Data” vengono comunque memorizzate quando
salvate il file della song/rhythm modificato — ma solo la
BK-5 può leggerle.
Freeze Data
Per rendere effettive le impostazioni, usate il tasto
[MENU] “Makeup Tools” “Freeze Data”.
Prima di salvare la vostra song su una memoria USB,
potete (ma non è obbligatorio) “fissare” le vostre modifi-
che, trasformandole così in dati della song o rhythm
“normali”.
Ciò può essere utile se volete riprodurre la vostra nuova
versione del brano/rhythm anche su un’altra tastiera
arranger, sequencer o sul vostro computer. Questa ope-
razione è inutile per i file che volete usare con la BK-5 o
uno dei modelli citati sopra.
Salvare la nuova versione del rhythm o song
(SMF)
1.
Se siete soddisfatti delle modifiche e volete
conservarle, selezionate il parametro “Save”
e premete il tasto [ENTER/SELECT].
NOTA
Anche i brani o rhythm per i quali non avete effettuato il
comando “Freeze Data” devono essere salvati usando que-
sta procedura se volete conservare le modifiche.
2.
Usate la manopola [CURSOR÷VALUE] e il
tasto [ENTER/SELECT] per selezionare una
posizione differente se non volete sovrascri-
vere la versione originale.
3.
Premete il tasto [WRITE] (lampeggia).
La BK-5 adotta automaticamente il nome del rhythm
selezionato o della song. Se volete salvare la versione
nuova con quel nome (e sovrascrivere la versione pre-
cedente), saltate al punto (7) sotto.
4.
Usate i tasti TONE per selezionare un carat-
tere differente.
5.
Ruotate la manopola [CURSOR÷VALUE] per
selezionare la posizione del carattere succes-
sivo da modificare.
6.
Ripetete le istruzioni ai punti (4) e (5) per
completare il nome.
7.
Premete il tasto [WRITE] per confermare il
salvataggio del rhythm o della song.
Se la memoria USB contiene già un file della song o
rhythm con lo stesso nome, vi viene chiesto se volete
sovrascriverlo:
In questo caso, selezionate “YES” usando la manopola
[CURSOR÷VALUE] e premete il tasto [ENTER/SELECT]
per sostituire il vecchio file (che va perso).
Altrimenti, selezionate “NO” e premete il tasto
[ENTER/SELECT] per tornare alla pagina “Save” ed
immettete un nome differente.
Undo Changes (Premete il
tasto [ENTER/
SELECT])
Questa funzione vi
permette di cancellare
le impostazioni “Drum
Instrument (D)” dello
strumento della batte-
ria correntemente sele-
zionato e di tornare
alla versione preceden-
temente salvata.
Parametro Impostazione Spiegazione