User Manual

Table Of Contents
Opzioni del Menu
82
r
Backing Keyboard BK-5
Il display cambia in:
3.
“Initialize Rhythm” è già selezionato, perciò
premete il tasto [ENTER/SELECT].
Il display cambia in:
Le impostazioni che appaiono in questa pagina di
display sono suggerite come default per ogni nuovo
rhythm che programmate. Siete liberi di modificarle a
seconda del tipo di accompagnamento che volete
preparare:
4.
Usate la manopola [CURSOR÷VALUE] e il
tasto [ENTER/SELECT] per modificare i para-
metri disponibili.
5.
Premete il tasto [WRITE] (il suo indicatore
lampeggia) per confermare le vostre impo-
stazioni.
Il display cambia in:
6.
Ruotate la manopola [CURSOR÷VALUE] per
selezionare “YES” e premete il tasto [ENTER/
SELECT].
Il display torna alla pagina “Rhythm Composer”, che
contiene solo le assegnazioni dei suoni appena ese-
guite.
Selezionate “NO” se non volete inizializzare l’area di
memoria del rhythm.
Preparazione per la prima traccia
1.
Nella pagina “Rhythm Composer”, usate la
manopola [CURSOR÷VALUE] e il
tasto[ENTER/SELECT] per selezionare il para-
metro “Division”.
2.
Usate la manopola [CURSOR÷VALUE] per
selezionare la Division da registrare (“Intro”,
“Main”, “Fill” o “Ending”).
Parametro Impostazione Spiegazione
Rec Track ADrum, ABass,
Acc1, Acc2,
Acc3, Acc4,
Acc5, Acc6
Questo parametro per-
mette di selezionare la
traccia di cui volete
modificare le imposta-
zioni.
Inst (Tone asse-
gnato alla
traccia)
Qui selezionate un
suono (o Drum Set) per
la traccia da registrare
(“Rec Track”).
Tempo 20~250
Potete già impostare il
tempo qui o farlo dopo.
Time Signature 1/16, 1/4~4/
4…
Questo valore deve
essere impostato
quando inizializzate la
memoria Rhythm RAM
(cioè ora). Tutte le Divi-
sion e i Mode usano
questa suddivisione
ritmica. Potete, però,
modificare i pattern in
un secondo tempo
(vedi “Time Signature”
a p. 98) e specificare
che la VARIATION [1]
deve usare “4/4”, la
MAIN [2] “6/8”, ecc.
Expression 0~127 Cambiamenti tempo-
ranei di volume (CC11).
Reverb 0~127 Reverb Send (CC91),
cioè, con quale inten-
sità la traccia viene
processata dall’effetto
di riverbero.
Chorus 0~127 Chorus Send (CC93),
cioè, con quale inten-
sità la traccia viene
processata dal chorus.
Panpot 0~127 Posizionamento stereo
della traccia (00[L]~
64~127[R]).
Parametro Impostazione Spiegazione